Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Azienda moderna

Tutte le nostre collane

Team di vertice. Squadre vincenti per aziende di successo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il destino di un'organizzazione dipende dal suo CEO, giusto? Non secondo gli autori di "Team di vertice". in un mondo in cui il cambiamento è continuo e sempre più veloce, le sfide alle quali i leader di vertice di ogni organizzazione devono rispondere vanno sempre più spesso al di là delle capacità di qualunque singolo individuo, quali che siano i suoi talenti. Il risultato è che i CEO chiedono con sempre più frequenza aiuto ai senior manager della loro azienda su questioni strategiche e cruciali.
27,50 26,13

Performance delle PMI. Come misurarla con gli strumenti di business intelligence

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 144
La complessità gestionale che sta caratterizzando questi ultimi anni pone le informazioni al centro dell'attenzione del management. La tecnologia informatica mette a disposizione delle aziende strumenti estremamente potenti, in grado di integrare l'attività di rilevazione e fare in modo che il processo di raccolta, elaborazione e diffusione di informazioni sia parte di un circuito virtuoso in grado di produrre apprendimento, conoscenza e competenza. Come si colloca in questo contesto la realtà delle imprese di minore dimensione? Queste nuove tecnologie sono applicabili anche in questa categoria di imprese? È possibile costruire nelle PMI un sistema di rilevazione integrato idoneo a soddisfare le esigenze conoscitive dell'imprenditore e dei suoi collaboratori?
17,00 16,15

Il marketing ecologico. Crescere nel mercato tutelando l'ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 432
Un libro che si propone l'obiettivo di dare chiari elementi all'impresa che vuole intraprendere sia la via del business, che quella dell'ecologia e così cogliere l'opportunità per rispondere alla domanda sempre più attenta alla tutela dell'ambiente. L'impresa dinanzi al degrado ambientale deve attivarsi e dare concrete risposte alle problematiche ambientali (consumi di energia e di risorse, emissioni, inquinamento, produzione rifiuti, riciclaggio/riutilizzo materiali, sistema di gestione ambientale, certificazione ambientale, ecomarchi, ecc.). Accettare l'ecologia diventa un modo per dotarsi di un importante vantaggio competitivo per rispondere all'ecomercato, per soddisfare la domanda, per qualificare business e prodotti, per vincere la sfida ambientale. Da qui l'esigenza di avere il giusto approccio di ecomarketing per predisporre la più idonea offerta e per indirizzarla all'ecodomanda nel rispetto di quanto ecologia ed economia impongono. L'autore è convinto che l'ecomarketing tra qualche anno sarà il modo normale per fare marketing, per questo, in maniera pratica e schematica integrando ecologia e marketing, ridisegna processo di marketing, ruoli, funzioni, prodotti offrendo all'impresa che vuole essere responsabile la via per applicare concretamente il marketing ecologico.
51,00 48,45

Project risk management. Analisi e gestione dei rischi di progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
La gestione del rischio trova una sua significativa ragion d'essere nel contesto del project management, in quanto, per sua stessa natura, più esposto ai rischi conseguenti all'imprevedibilità dell'evolvere dell'ambiente operativo esterno. È necessario, pertanto, che il project manager non restringa il proprio intervento a quella che potrebbe definirsi come una mera conduzione tecnico-operativa delle attività realizzative, ma al contrario riservi la massima cura al risk management, appuntando costantemente la propria attenzione su quegli eventi il concretizzarsi dei quali potrebbe determinare effetti anche decisivi sul risultato finale. Per esercitare un'azione di controllo realmente efficace, d'altra parte, la gestione dei rischi non può e non deve essere demandata al capriccio, all'inventiva o alla solerzia del singolo project manager ma deve essere condotta impiegando un approccio sistematico e organizzato, che preveda il ricorso a tecniche e metodologie specifiche della disciplina. In questo testo vengono passate in rassegna e approfondite le sistematiche alle quali è opportuno riferirsi in ciascuna delle quattro fasi nelle quali si articola il processo di gestione dei rischi di progetto (Identificazione, Quantificazione, Pianificazione, Controllo).
33,50 31,83

La competenza manageriale in sanità. I nuovi livelli di responsabilità in una sanità che cambia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il processo di trasformazione dello Stato in senso federale che si sta compiendo negli ultimi anni ha portato profondi mutamenti nella sanità italiana. In questa seconda edizione aggiornata l'autore affronta il tema del livello statale presentando i riferimenti legislativi più recenti sul versante del controllo della spesa (Leggi Finanziarie), il Piano sanitario nazionale 2006-2008 e la riforma degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Sviluppa il tema del livello regionale analizzando i più recenti dati di benchmarking delle diverse regioni in campo sanitario, oltre al nuovo Piano sociosanitario lombardo 2007-2009. Infine presenta il livello aziendale mettendo in evidenza gli approcci manageriali e per il miglioramento della qualità assistenziale oggi più accreditati. Con questa seconda edizione del testo ampiamente modificata l'autore offre un efficace strumento a tutti coloro che rivestono ruoli di tipo manageriale in sanità e, in particolare, alle direzioni aziendali, alle direzioni di dipartimento e di struttura complessa che si trovano costantemente davanti a nuovi e complessi problemi di tipo organizzativo e gestionale.
26,50 25,18

Una residenza per anziani: un sistema di garanzia della qualità e della sicurezza. Guida allo sviluppo di un sistema di gestione per l'accreditamento...

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 224
Lo sviluppo dei sistemi di gestione della qualità, indipendentemente dall'approccio seguito (accreditamento, ISO 9000, ecc.) rappresentano ancora oggi, nonostante alcune delusioni e risultati forse inferiori alle aspettative, l'unico approccio credibile in grado di supportare lo sviluppo di un'organizzazione capace di garantire qualità e sicurezza. Ne fanno fede una serie di esperienze del settore sanitario ma soprattutto il fatto che le istituzioni hanno identificato nell'accreditamento istituzionale quel sistema di regole che ogni struttura deve rispettare per garantire livelli minimi di qualità, prima per il sistema sanitario ed ora per quello socio-sanitario. Gli autori Barbara Trevisani e Gianfranco Baraghini, forti dell'esperienza decennale nello sviluppo di sistemi Qualità nel settore sanitario, descrivono gli elementi principali di un'esperienza diretta portata avanti presso la casa di riposo Nevio Fabbri di Molinella (BO) caratterizzata da un approccio ai problemi che ha evitato contrapposizioni di pensiero (certificazione, accreditamento, ...) per entrare nel merito dell'organizzazione e rispondere all'esigenza delle istituzioni di dare evidenza dei livelli di qualità e sicurezze garantite, come sempre più fortemente richiesto dai cittadini.
28,50 27,08

Il colloquio e l'intervista. Parlare con le persone nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 354
Cosa significa parlare con le persone nelle organizzazioni e per le organizzazioni? Qual è il senso di questo parlarsi? Chi lo fa? E soprattutto: come lo si può fare efficacemente? Il volume suggerisce alcune ipotesi di risposta a queste domande, oggi sempre più cruciali ed emergenti nel mondo delle professioni. L'obiettivo è proporre una guida concettuale e operativa rivolta a tutte le categorie di professionisti (psicologi, consulenti, operatori di risorse umane, manager) che si interroghino su cosa sia possibile realizzare attraverso queste particolari modalità d'incontro tra persone che sono il colloquio e l'intervista, e che, attraverso questi strumenti, desiderino acquisire know how volto a migliorare la propria capacità d'essere incisivi nel proprio operare professionale. Il testo fornisce una panoramica, soprattutto metodologica e operativa, delle tecniche del colloquio e dell'intervista e delle problematiche connesse alle differenti possibilità d'utilizzo e applicazione, distinguendosi per l'offerta di strumentazione che propone e per la forte attenzione dedicata anche ad aspetti di tipo applicativo. In ciascuno dei capitoli, dedicati a differenti tipologie di colloqui e interviste (ambiti affrontati: selezione, valutazione del potenziale, formazione, gestione e sviluppo delle risorse umane, orientamento, coaching, ricerca) vengono infatti trattati gli aspetti sia concettuali che tecnici relativi alla tipologia di colloquio e/o intervista e vengono proposti strumenti, casi e materiali d'uso.
40,00 38,00

Marketing per il territorio. Strategie e politiche per lo sviluppo locale nell'economia globalizzata

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 112
Partendo dalla ricostruzione dello scenario dell'economia globalizzata e della conseguente "ipercompetizione" tra i territori, questo libro intende descrivere le caratteristiche e il ruolo del marketing territoriale all'interno delle politiche di sviluppo locale. La disciplina si presenta come una necessità per rispondere alla competizione tra città, regioni e stati nell'attrazione di investimenti, ma anche come una possibilità di pensare la gestione del territorio in modo più rispettoso delle identità e delle vocazioni dei sistemi locali e più attento al soddisfacimento dei bisogni e alla valorizzazione delle potenzialità dei suoi clienti-residenti.
19,00 18,05

La forza delle reti di relazioni informali nelle organizzazioni. L'organizational Network Analysis

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 128
Quante volte abbiamo disegnato e ridisegnato l'organizzazione senza che in pratica cambiasse molto? Quante volte abbiamo disegnato flowchart, procedure, manuali, check list, per poi arrivare alla conclusione che il "lavoro vero" è diverso, o è da qualche altra parte? Quante volte siamo rimasti delusi per il fallimento dei nostri progetti di gestione del cambiamento? Se questa esperienza è così comune il problema risiede, almeno in parte, nella troppa enfasi posta sull'organizzazione formale. Il manager ha bisogno di sicurezza, e deve giustificarsi attraverso la propria capacità di controllo: cosa di meglio di un organigramma o di un flow chart che dice esattamente come le cose vanno e, soprattutto, come dovrebbero andare? La tesi centrale sostenuta in questo libro è che bisogna cambiare approccio: l'organizzazione formale ha mostrato di avere degli evidenti limiti intrinseci, e bisogna dunque rivolgere l'attenzione anche a quella informale, non intesa come un fastidioso disturbo, ma come il modo in cui il lavoro viene "veramente" svolto. Per questa ragione è necessario definire un metodo specifico per la sua diagnosi e mappatura. Questo strumento è l'Organizational Network Analysis. Il libro ne descrive i suoi aspetti concettuali e metodologici, non tralasciando alcuni casi aziendali e di applicazione.
16,50 15,68

Tecniche lean in sanità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 160
Un reparto di Chirurgia che, a fronte di una riduzione del 10% del personale, aumenta gli interventi in Day-Surgery, esegue operazioni chirurgiche più complesse in Ricovero Ordinario, fa più urgenze, con riduzione del 90% delle sedute aggiuntive, e abbatte i tempi di attesa, non è una fantasia: il testo illustra infatti il sistema Toyota, facendo cenno alle possibili applicazioni nei servizi, e presentando progetti e tecniche lean in ambiente ospedaliero.
23,00 21,85

Il foglio elettronico come strumento per il problem solving. Metodi e modelli per le organizzazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 216
Il computer come strumento per sviluppare modelli volti alla rappresentazione e alla comprensione di aspetti problematici della realtà delle organizzazioni. Matematica e simulazione, ottimizzazione, statistica e previsioni, valutazioni economiche, piani, decisioni e strategie, analisi del rischio sono gli strumenti impiegati per illustrare le potenzialità del foglio elettronico nell'approntare modelli e metodi per la risoluzione di problematiche decisionali e gestionali delle organizzazioni.
32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.