Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La forza delle reti di relazioni informali nelle organizzazioni. L'organizational Network Analysis

Consulta il prodotto

sconto
5%
La forza delle reti di relazioni informali nelle organizzazioni. L'organizational Network Analysis
Titolo La forza delle reti di relazioni informali nelle organizzazioni. L'organizational Network Analysis
Autore
Collana Azienda moderna, 686
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788846492302
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
Quante volte abbiamo disegnato e ridisegnato l'organizzazione senza che in pratica cambiasse molto? Quante volte abbiamo disegnato flowchart, procedure, manuali, check list, per poi arrivare alla conclusione che il "lavoro vero" è diverso, o è da qualche altra parte? Quante volte siamo rimasti delusi per il fallimento dei nostri progetti di gestione del cambiamento? Se questa esperienza è così comune il problema risiede, almeno in parte, nella troppa enfasi posta sull'organizzazione formale. Il manager ha bisogno di sicurezza, e deve giustificarsi attraverso la propria capacità di controllo: cosa di meglio di un organigramma o di un flow chart che dice esattamente come le cose vanno e, soprattutto, come dovrebbero andare? La tesi centrale sostenuta in questo libro è che bisogna cambiare approccio: l'organizzazione formale ha mostrato di avere degli evidenti limiti intrinseci, e bisogna dunque rivolgere l'attenzione anche a quella informale, non intesa come un fastidioso disturbo, ma come il modo in cui il lavoro viene "veramente" svolto. Per questa ragione è necessario definire un metodo specifico per la sua diagnosi e mappatura. Questo strumento è l'Organizational Network Analysis. Il libro ne descrive i suoi aspetti concettuali e metodologici, non tralasciando alcuni casi aziendali e di applicazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.