Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Nepi

Biografia e opere di Alberto Nepi

Project risk management. Analisi e gestione dei rischi di progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
La gestione del rischio trova una sua significativa ragion d'essere nel contesto del project management, in quanto, per sua stessa natura, più esposto ai rischi conseguenti all'imprevedibilità dell'evolvere dell'ambiente operativo esterno. È necessario, pertanto, che il project manager non restringa il proprio intervento a quella che potrebbe definirsi come una mera conduzione tecnico-operativa delle attività realizzative, ma al contrario riservi la massima cura al risk management, appuntando costantemente la propria attenzione su quegli eventi il concretizzarsi dei quali potrebbe determinare effetti anche decisivi sul risultato finale. Per esercitare un'azione di controllo realmente efficace, d'altra parte, la gestione dei rischi non può e non deve essere demandata al capriccio, all'inventiva o alla solerzia del singolo project manager ma deve essere condotta impiegando un approccio sistematico e organizzato, che preveda il ricorso a tecniche e metodologie specifiche della disciplina. In questo testo vengono passate in rassegna e approfondite le sistematiche alle quali è opportuno riferirsi in ciascuna delle quattro fasi nelle quali si articola il processo di gestione dei rischi di progetto (Identificazione, Quantificazione, Pianificazione, Controllo).
33,50 31,83

Introduzione al project management. Che cos'è, come si applica, tecniche e metodologie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 447
Se la letteratura si è arricchita di contributi sulla gestione della Qualità nelle industrie che lavorano "per magazzino", una novità è invece il suo approccio in contesti aziendali che operano su commessa. E la qualità nei servizi è la prima fonte di valore nelle aziende di settore. Sul fronte delle relazioni, invece, una leadership efficace è la sola via che permette al project manager di assicurarsi il consenso degli interlocutori con i quali si confronta durante l'iter realizzativo del progetto.
32,50 30,88

Analisi e gestione dei rischi di progetto. Metodologie e tecniche

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 128
Nel corso di quest'ultimo decennio l'imprenditoria mondiale ha dovuto affrontare una serie di fenomeni di natura socio-economica che stanno rendendo la realtà operativa sempre più complessa. La globalizzazione dei mercati, l'accelerazione nello sviluppo delle comunicazioni e la contemporanea contrazione dei tempi (e dei costi) hanno portato sostanziali modifiche nel Project Management, in quanto più esposto ai rischi conseguenti all'imprevedibilità dell'evolvere dell'ambiente esterno. La tesi che si sostiene in questo volume è che la gestione dei rischi di progetto deve diventare una prassi irrinunciabile alla quale ricorrere lungo l'intero iter organizzativo e da applicare con metodologia e tecniche specifiche.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.