Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Azienda moderna

Tutte le nostre collane

Il corpo emotivo nel public speaking. Manuale pratico tra mente, cuore e storytelling

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Parlare è una delle cose che si fa più spesso fin da bambini. Allora perché molto spesso si ha paura di parlare in pubblico? Come mai non passa? Perché cambia in base a chi si ha di fronte? Il libro ti darà le risposte a queste e altre domande. Non si tratta dalle solite tecniche focalizzate sulla performance che possono mettere a disagio ed essere facilmente dimenticate. Al contrario viene presentato un metodo che agisce a livello profondo e cambia il mindset una volta per tutte. Frutto di vent’anni di studio e di esperienze con dirigenti, imprenditori, manager e studenti universitari, il modello unisce corpo, emozioni e pensieri, che non devono essere separati, ma interconnessi come lo sono in noi. Con più di 60 esercizi dedicati, questo manuale ti condurrà, un passo alla volta, alla scoperta di come puoi: prendere per mano le tue emozioni per farti accompagnare ma non pilotare, valorizzare il potere narrativo del tuo cervello, tradurre tutto questo in un discorso efficace, anche grazie ai modelli di storytelling più efficaci. È un libro che mette ordine tra falsi miti e prove scientifiche, adatto per organizzare discorsi sia preparati, sia improvvisati. Per chi vuole essere leader e muovere opinioni, per chi ha un sogno e vuole raggiungerlo, per chi vuole parlare con mille altre persone o una sola.
22,00 20,90

La moderna contabilità industriale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 240
29,00 27,55

La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 296
Questo libro mostra come: specializzare e valorizzare l’idea imprenditoriale focalizzandosi su un’opportunità di mercato che può essere colta dall’imprenditore, quantificare la value proposition che l’imprenditore porta al suo cliente target e come riuscire a tramutare quel valore in profitto, progettare e costruire un prodotto o servizio nella maniera più efficiente possibile, superare i più comuni ostacoli che impediscono al cliente di comprare e utilizzare il prodotto, identificare e testare le ipotesi chiave su cui si basa il business, e molto di più. In un mondo che diventa ogni giorno più complesso e che ha bisogno di risposte rapide, sarà sempre maggiore la necessità di avere imprenditori capaci, che, grazie ai 24 passi, possano identificare velocemente ed efficacemente la soluzione migliore ai problemi e ai bisogni del mercato. La Disciplina dell’Imprenditore offre gli strumenti necessari per aumentare le probabilità di successo della tua impresa. Questo libro propone un approccio integrato passo per passo, completo e validato, per trasformare un’idea in un’impresa di successo. Indipendentemente dal fatto che si stia creando un prodotto fisico, un servizio, o la vendita di dati, il metodo segmenta il processo di sviluppo aziendale in 24 passi che qualsiasi imprenditore può imparare. Fondare un’impresa può essere caotico, ma proprio per questo è necessario creare un metodo che permette all’imprenditore di gestire questa imprevedibilità, identificando le aree strategiche da tenere sotto controllo per minimizzare il rischio d’impresa. Il processo descritto nel libro può aiutare qualsiasi imprenditore a raggiungere il successo, ma anche a fare fallire la sua idea molto velocemente se quest’ultima ha poche probabilità di tradursi in un’impresa di successo, aiutandolo a crearne una migliore.
37,00 35,15

Il manuale delle procedure aziendali. 86 procedure. 185 job description

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 698
L’organizzazione di un'impresa si misura anche dal grado di controllo interno nelle varie attività che vengono quotidianamente svolte dalle diverse funzioni aziendali. Le procedure scritte costituiscono un punto di riferimento per il neo-assunto; per chi deve eseguire il lavoro giornaliero; per i revisori interni dell’impresa che devono confermare o meno lo svolgersi del lavoro secondo standard prestabiliti dal management; ma soprattutto per i revisori esterni che devono certificare ai soci o amministratori dell’impresa attraverso la ben nota management letter, l’efficienza organizzativa della società e il livello di controllo interno tendente alla minimizzazione degli errori e delle potenziali frodi da parte del personale dipendente. La stessa evoluzione legislativa affida al Collegio Sindacale delle società quotate il compito di vigilare ed esprimersi in merito all’adeguatezza dei sistemi di controllo interno, intesi come uno degli strumenti fondamentali per il “governo” delle imprese. Il d.lgs. 231/2001 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”, impone fra i vari adeguamenti organizzativi aziendali, anche l’introduzione di un “modello organizzativo”. Tale modello implica, di fatto, anche lo sviluppo di un organigramma aziendale e quindi la mappatura delle principali funzioni svolte dal personale dipendente (job descriptions) nonché l’introduzione di adeguate procedure interne che costituiscono le linee guida di comportamento per l’esecuzione delle varie attività aziendali. Tutto ciò affinché l’azienda possa esimersi da pesanti sanzioni per sé e per la persona fisica, se dimostra di essersi organizzata in modo tale da prevenire la commissione di reati da parte di dipendenti e collaboratori. Il regolamento europeo sulla privacy Ue 679/2016 che va sotto il nome di General Data Protection Regulation (GDPR) in vigore dal 25 maggio 2018 ha maggiormente rafforzato tutti gli adempimenti necessari ad assicurare la riservatezza e tutela dei dati personali trattati nelle Società e va ad accostarsi agli adempimenti del d.lgs. 231/2001. Inevitabilmente dovranno essere revisionati tutti i processi aziendali nell’ambito dei quali sono trattati i dati partendo dall’organigramma e dalle persone che occupano le varie posizioni con i compiti ad esse assegnati. Spicca in questo contesto una nuova figura aziendale che sarà il “Responsabile della protezione dei dati” (Data protection officer), previsto dal citato reg. Ue 679/2016, per il quale abbiamo pubblicato un profilo di job description nel presente manuale.
69,00 65,55

Healing organization. Risvegliare la coscienza del business per salvare il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Dal pioniere del Capitalismo Consapevole e da un esperto internazionale di innovazione aziendale, un libro che non parla del business del bene, ma del business come strumento per generare effetti benefici! Condividendo storie esemplari, gli autori illustrano come sia possibile per un’azienda diventare una “healing organization” e avere dipendenti più motivati e produttivi, territori più ricchi e prosperi, clienti più fedeli e riconoscenti. Raj Sisodia, pioniere del Capitalismo Consapevole e Michael Gelb, esperto di innovazione aziendale, hanno intrapreso la scrittura di questo libro profondamente colpiti dalle sofferenze causate dalla maggior parte dei business. “Oggi - osservano - siamo arrivati a un punto di svolta: il vecchio approccio di un capitalismo senza scrupoli e senza limiti non è più praticabile”. Basandosi su ricerche pluriennali, estese e approfondite, e intervistando moltissimi leader che, in tutto il mondo, hanno trasformato i loro business in “Healing Organizations”, gli autori mostrano che cambiare radicalmente prospettiva è possibile ed è redditizio. Prendere decisioni che migliorino la vita dei propri dipendenti, trasformare i luoghi di lavoro in ambienti di ispirazione e crescita, diminuire concretamente l’impatto ambientale, generare benefici per le comunità: sono tutte azioni che, sul medio termine, si rivelano non solo profittevoli, ma anche soddisfacenti per tutti gli stakeholder. Condividendo storie esemplari, gli autori illustrano come sia possibile per un’azienda diventare una “Healing Organization” e avere dipendenti più motivati e produttivi, territori più ricchi e prosperi, clienti più fedeli e riconoscenti. Perché non è il lavoro in sé a causare sofferenza, ma il modo in cui si lavora, ci si organizza o si amministra a fare la differenza; lo hanno capito realtà internazionali come Hyatt o Eileen Fisher e altre locali come Jaipur Rugs o Fifco. Questo libro non parla del business del bene, ma del business come strumento per generare effetti benefici. Solo qualche decennio fa poteva sembrare impossibile. Oggi non lo si può più ignorare. Prefazione all'edizione italiana di Veruscka Gennari e Daniela Di Ciaccio.
25,00 23,75

Oralità digitale e generation lead. Modelli e canvas per dialogare, attirare e vendere su LinkedIn

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Come attrarre persone per creare opportunità di relazione? Come trasformarle in occasioni di business? Come si può nell’era digitale rendere più semplice il mondo delle vendite? Lo strumento digitale più dirompente per il business è LinkedIn, che ha creato una generazione trasversale (generation lead), che dai baby boomer ai nativi digitali può imparare nuovi approcci relazionali e commerciali. Il volume entra nel merito della rivoluzione delle relazioni e del processo di vendita nella digital transformation con un approccio visionario e seminale: a partire dal come e dal perché usare LinkedIn, fornisce le competenze fondamentali per lo sviluppo del business tra virtuale e reale. Una prima parte individua i temi portanti del nuovo marketing digitale: dall’avatar digitale al company branding, all’oralità digitale, alla reputation. Ne segue una seconda più operativa che accompagna con schemi e canvas il lettore passo dopo passo a utilizzare in modo preciso, tagliente ed efficace LinkedIn, per creare lead potenziali e clienti soddisfatti (dalla grammatica al time management, al lead generation plan, alla misurazione dei risultati). Contemporaneamente instant book e manuale, si rivolge a chi si occupa di marketing, sales e people, CEO, CIO e a chi ha la consapevolezza che la continua innovazione digitale è vitale e che le attività online e offline necessitano di integrazione.
26,00 24,70

Leadership in un futuro che emerge. Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La nuova edizione di un testo a suo tempo innovativo e oggi considerato un classico. Presenta le pratiche per la costruzione di una nuova economia più resistente, intenzionale, inclusiva e consapevole. Per pensare (e guidare) il cambiamento nelle aziende e nella società. Il nostro tempo è adesso. Collassi finanziari, cambiamenti climatici, esaurimento delle risorse, e un crescente divario tra ricchi e poveri sono solo alcuni dei segni della nostra epoca di rottura. Gli autori si chiedono: “Perché collettivamente creiamo risultati che nessuno vuole?” Per affrontare le sfide di questo secolo è necessario aggiornare la nostra logica economica e ridefinirne tutti i concetti chiave: natura, lavoro, capitale, tecnologia, leadership, consumo, proprietà, relazioni. Il cambiamento è un passaggio da un vecchio “ego-sistema”, incentrato interamente sul benessere di se stessi a un “eco-sistema” che enfatizza il benessere del tutto” così scrivevano gli autori nel 2015. Oggi alla luce del vissuto recente, queste parole rinnovano la loro forza e la loro urgenza. Il libro è una guida per realizzare concretamente l’innovazione ed il cambiamento nell’individuo, nei sistemi e nelle organizzazioni, seguendo la metodologia delineata dalla Teoria U di Scharmer. Si tratta di un processo nel quale le strategie di cambiamento non sono basate sulle lezioni del passato, ma su ciò che si può comprendere dalle indicazioni che appaiono dal futuro che sta emergendo e non è ancora realizzato. È questo l’importante capovolgimento di paradigma di questo processo ad U. Questa teoria implica una apertura totale, un viaggio profondo di scoperta che ci permette pensieri e azioni realmente innovativi per arrivare a una consapevolezza completa. Questo volume si rivolge direttamente ai leader aziendali e istituzionali per tracciare una via operativa per la costruzione di una nuova economia più resiliente, intenzionale, inclusiva e consapevole. E anche a tutti coloro che desiderano co-partecipare e co-creare questa nuova società.
28,00 26,60

Guida pratica per l'esportatore

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 746
La nuova edizione di un testo che raccoglie in modo completo e sistematico “tutto ciò che l’esportatore deve conoscere per collocare con successo le merci sui mercati internazionali”. Un testo importante per le imprese micro, piccole e medie, alle quali fornisce le cognizioni di base per operare proficuamente e con minimi rischi con l’estero. Esportare è una necessità che l’industria italiana ha sempre avuto, tanto più che nella graduatoria dei maggiori esportatori mondiali di merci, l’Italia ha gradualmente perso dal 2003 al 2012, ben tre posizioni passando dalla sesta alla nona posizione di classifica. L’esportazione è ancora prerogativa di grandi complessi, la cui struttura organizzativa consente l’istituzione ed il mantenimento di uffici permanenti a presidiare i mercati esteri. Le micro, piccole e medie imprese che rappresentano numericamente il 90% circa del totale delle imprese nazionali ed hanno un peso considerevole nel sistema industriale del nostro paese, non sono ancora presenti nei flussi esportativi con sistematicità e continuità. Tale 90% di imprese esportatrici iscritte alla Cciaa contribuiscono infatti solamente con un peso del 10% sul valore totale delle esportazioni italiane. Questo volume, di Luigi Lombardi, eminentemente “pratico”, si rivolge in particolare alle imprese micro, piccole e medie fornendo le cognizioni di base per operare proficuamente e con minimi rischi con l’estero. A questo scopo, oltre a tutte le materie istituzionali è stato dedicato un nuovo capitolo finale (cap. 16) che tratta specificamente del “Percorso di internazionalizzazione delle imprese. Suggerimenti pratici per iniziare il processo.” La materia doganale è stata aggiornata con le norme fino al mese di settembre 2020, mentre sono state introdotte e commentate le nuove Regole Incoterms®2020 della Cci che sono entrate in vigore il 1° gennaio 2020. Il volume è stato ampliato con nuovi argomenti d’attualità come le prove del trasferimento delle merci nelle cessioni intraUe; l’etichettatura dei prodotti ortofrutticoli; il rimborso dazio sui materiali ferrosi; le esportazioni particolari: rifiuti, veicoli, il drop shipping, il call of stock, le vendite a catena, il bail-in.
66,00 62,70

Manuale di tecnica doganale. Tecnica e legislazione doganale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 678
Il “Manuale di tecnica doganale” di Luigi Lombardi, con il “Manuale delle tecniche del commercio estero” è l’unica pubblicazione in Italia che tratti in modo organico e completo tutti gli argomenti che devono costituire il necessario bagaglio tecnico di un esperto di commercio estero, alla luce delle più recenti tecniche e disposizioni legislative in materia. L’opera arricchita da innumerevoli moduli, che ne aumentano la praticità, costituisce un sicuro mezzo di preparazione professionale per tutti gli operatori economici con l’estero: importatori, esportatori, consorzi export, trading companies, funzionari di banca, export manager, specialisti import-export, consulenti, doganalisti, spedizionieri internazionali, dirigenti amministrativi e commerciali e in genere tutti coloro che intendano acquisire una completa formazione professionale nel settore. La presente edizione è stata aggiornata con gli Incoterms®2020 della Cci e con le norme di carattere doganale, come: la revisione dell’accertamento doganale e le nuove procedure di contenzioso; il sistema delle preferenze generalizzate (SPG); il codice doganale dell’Unione; le procedure di sdoganamento in mare; lo sdoganamento centralizzato; i fast corridor; la garanzia globale europea; il transfer pricing; il trattamento delle provviste di bordo (cap. 11), ecc.
74,00 70,30

Dall'employee experience all'employee caring. Le organizzazioni nell'era post Covid-19

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 180
La pandemia da COVID-19 ha modificato radicalmente lo scenario in cui operano le organizzazioni. Come riprogettare i processi di lavoro? Che ruolo dare alla leadership? Quali tecnologie di collaborazione adottare? Come far fronte ai bisogni emotivi e sociali dei remote worker? Presentando una serie di casi emblematici, raccontati direttamente dai rappresentanti di alcune delle più importanti aziende italiane e internazionali, il volume risponde a queste e a molte altre domande e indica strumenti per gestire con successo il cambiamento negli anni a venire. La pandemia da COVID-19 ha messo in crisi interi mercati e modificato radicalmente lo scenario in cui operano le organizzazioni. Tuttavia, se molte sono le incognite ancora irrisolte, l’era post COVID-19 può essere vista anche come una grande opportunità, a condizione di abbracciare davvero il cambiamento e ridisegnare totalmente l’organizzazione. Il remote working, per citare un aspetto centrale, ha acquistato un rilievo che non aveva mai avuto prima e, se correttamente impostato, rappresenterà una grande variazione del lavoro; ma, per evitare criticità, occorre ripensare l’Employee Experience prendendo in considerazione in modo più completo i bisogni delle persone e, dunque, andando verso la dimensione dell’Employee Caring.
24,00 22,80

Qualità per competere. Approcci, modelli e misure per il miglioramento dell'efficacia strategica e dell'efficienza operativa dei sistemi di gestione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Un manuale per affrontare in modo proattivo gli aspetti innovativi della qualità rintracciabili nelle norme ISO di nuova emissione. Presenta metodologie per aiutare le organizzazioni ad applicare la norma ISO 9001:2015, creare valore crescente per le parti interessate e ottenere un successo durevole sul piano competitivo, reddituale e sociale. Il testo presenta i temi sopra richiamati nell’ottica della qualità come vantaggio competitivo, nella convinzione che rendendo queste metodologie abituali strumenti di lavoro sia possibile confrontarsi con autorevolezza sul mercato, creare valore crescente per le parti interessate rilevanti e ottenere, quindi, un successo durevole. La quarta edizione presenta le migliori pratiche correnti del settore Aerospazio e Difesa, altresì diffuse nell’industria Automobilistica, generalmente considerate le più efficaci per la realizzazione di un processo di problem solving o di uno specifico compito, ossia le metodologie 5S (Cinque Esse), 8D (Otto Discipline), 5W (5 Whys), 3L-5Y (3 Legged - 5 Whys), RCCA (Root Cause Corrective Actions), FMEA (Failure Mode & Effect Analysis) e, ultima ma non meno importante, la APQP (Advanced Product Quality Planning). Prefazione di Fiorenzo Franceschini, presentazione di Sergio Bini.
38,00 36,10

Innovation + management. Standardizzare l'efficienza dell'organizzazione. Personalizzare l'efficacia dell'innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Un volume per aiutare manager e imprenditori a rispondere all’esigenza di “fare innovazione” in modo pragmatico, strutturato, sistematico e, soprattutto, duraturo perché reiterato nel tempo. Sul tema dell’innovazione in azienda sono state scritte dozzine di libri… ma l’argomento è tanto mutevole e ricco di dinamiche che, spesso, la speranza di manager e imprenditori di “tenere il passo” viene frustrata dalla realtà. In questo contesto, "Innovation + Management" è stato scritto con l’obiettivo di aiutare manager e imprenditori a rispondere all’esigenza di “fare innovazione” in modo pragmatico, strutturato, sistematico e, soprattutto, duraturo perché reiterato nel tempo. Dall’analisi, alla decisione, all’execution e in presenza di molte opzioni – Design Thinking, Corporate Lean Startup, Agile, ExO e NPD – la chiave è quella di personalizzare in modo rapido l’applicazione dei principi alla singola realtà aziendale e alle esigenze di business; e la soluzione sta nel prendere in considerazione strumenti e metodologie con un obiettivo preciso: mettere in discussione lo status quo. Attraverso casi pratici, testimonianze e modelli operativi, il volume si propone di accompagnare il lettore dalla generazione delle idee sino alla loro realizzazione concreta sul mercato, affrontando i singoli passi e la collaborazione dei soggetti coinvolti all’interno e all’esterno dell’ecosistema aziendale.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.