Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Tutti i libri editi da Rizzoli

L'arte della guerra

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 276
"Ogni guerra si basa sull'inganno." "L'arte della guerra" non è solo uno dei testi fondamentali della cultura cinese classica, ma senza dubbio anche uno dei trattati orientali più celebri in Occidente, in cui convergono strategia militare, filosofia e una visione del mondo e della vita ricca di insegnamenti ancora attualissimi. Questa imprescindibile edizione si basa sull'accurata versione dello studioso inglese Lionel Giles, tra i più apprezzati e rigorosi sinologi, filologi e orientalisti del Novecento. Il volume è inoltre arricchito dai testi introduttivi di Tiziana Lioi, professoressa associata di Lingua e letteratura cinese presso l'Università degli studi internazionali di Roma, che accompagnano il lettore a riscoprire il senso profondo di un testo che non smette di affascinare da oltre duemilacinquecento anni.
11,50 10,93

Canti di Castelvecchio

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 768
Pubblicati nel 1903, i "Canti di Castelvecchio" segnano il momento in cui la poesia di Giovanni Pascoli, dopo Myricae, assume il respiro di una meditazione sulla vita e sulla memoria. Castelvecchio non è solo il luogo dove il poeta si ritira con la sorella Maria, ma diventa il laboratorio in cui il quotidiano si carica di simboli, la voce degli uccelli si trasforma in linguaggio poetico e il lutto familiare trova nella parola una forma di consolazione. Dal dolore per la perdita nasce un tessuto di immagini che trasfigura il ricordo in mito e dilata il paesaggio della Garfagnana fino a toccare le vertigini del cosmo. In questo intreccio tra esperienza personale e interrogazione universale si riconosce tutta la modernità di Pascoli, «il più europeo dei nostri poeti della fine del secolo» (Giaime Pintor).
12,50 11,88

Libertà

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 736
Angela Merkel ha avuto la responsabilità del governo della Germania per sedici anni, durante i quali, con il suo operato e il suo atteggiamento, ha segnato la politica tedesca, europea e internazionale. Nelle sue memorie, ripercorre la sua vita in due Stati tedeschi fino al 1990 nella DDR, dal 1990 nella Germania riunificata. Com'è riuscita, lei, donna dell'Est, ad arrivare al vertice della CDU e a diventare la prima cancelliera della Germania unita? Che cosa l'ha guidata? In "Libertà" Angela Merkel descrive la vita quotidiana nella cancelleria, così come i giorni e le notti drammatiche in cui a Berlino, a Bruxelles e altrove si è trovata a prendere decisioni di enorme portata. Traccia le linee del cambiamento nella cooperazione internazionale e rivela la pressione che grava oggi su donne e uomini di governo quando si tratta di cercare soluzioni a problemi complessi in un mondo globalizzato. Ci conduce dietro le quinte della politica internazionale e mostra l'importanza, ma anche i limiti, dei colloqui personali. Questa sua autobiografia è una riflessione sulle condizioni dell'azione politica in un'epoca di scontro sempre più accentuato, è una lente unica per guardare nel cuore del potere ed è soprattutto un potente appello a favore della libertà.
16,00 15,20

Rashomon e altri racconti filosofici

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 372
“Tutti noi ci troviamo in sella al cavallo di legno della nostra vita, e quelle rare volte che ci imbattiamo nella ‘felicità’, questa ci oltrepassa prima che riusciamo ad afferrarla. Se vuoi acciuffarla, devi saltar giù dal cavallo di legno senza pensarci due volte.” Oggi Akutagawa Ryunosuke è riconosciuto come uno dei più influenti e innovativi autori del Novecento giapponese, capace di interpretare nei suoi romanzi le contraddizioni e la ricchezza di un'epoca di passaggio tra i codici tradizionali e la spinta alla modernità che visse la società giapponese all'inizio del XX secolo. Gli oltre centocinquanta racconti lasciati da questo narratore straordinario spaziano dal genere fantastico al gotico a scritti autobiografici e intimisti. I ventuno scelti per questa raccolta comprendono capolavori come "Rashōmon" e "Il bosco", che furono d'ispirazione per il celebre film di Akira Kurosawa del 1950 e otto inediti fra cui "Monti d'Autunno", sul mistero che avvolge il dipinto di un antico pittore cinese, "Un giorno", "Oishi Kuranosuke", con i tormenti del samurai che guidò la vendetta dei quarantasette rōnin, "La virtù di Otomi", magistrale schermaglia tra una ragazzina e un vagabondo. Opere che, con la sapiente guida alla lettura di Ornella Civardi, ci conducono a riscoprire la scrittura ironica e geniale di un grande maestro giapponese della letteratura postmoderna.
12,00 11,40

La scossa globale. L'effetto-Trump e l'età dell'incertezza

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca genera una scossa globale che ha ripercussioni a pioggia sull'ordine internazionale e sulla vita di ognuno di noi. Cambiano gli equilibri fra grandi potenze, i legami fra alleati, le aree di conflitto, l'idea di leadership, le risorse più contese, le sfide economiche e anche il rapporto fra media e democrazia. Tutto ciò può portare nuovi rapporti di forza nelle sfere di influenza fra Washington, Mosca e Pechino, ma anche a un conflitto globale. È l'ordine internazionale sospeso il cuore di queste pagine, l'oggetto della riflessione di Maurizio Molinari, tra i più attenti e preparati osservatori del panorama geopolitico mondiale. Con l'accuratezza degli scenari descritti, impreziositi dall'uso delle mappe e dei grafici, Molinari ci permette di affacciarci sul precipizio dell'«età dell'incertezza» che caratterizza il nostro tempo, partendo dagli eventi cruciali degli ultimi anni - in primis i due conflitti caldi in Ucraina e in Medio Oriente - e focalizzandosi sul terremoto arrivato con la presidenza di Donald Trump. La sfida politico mi-litare, la competizione economica, la contesa per la supremazia tecnologica: tutte le dimensioni del confronto tra superpotenze globali e attori regionali sono segnate dal nuovo corso alla Casa Bianca, generando un panorama imprevedibile, incandescente, traumatico. È uno scenario che ci riguarda tutti, e che tutti dobbiamo aver presente per orientarci nel presente. Questo libro prova a raccontarci dove siamo, e dove rischiamo di trovarci nel prossimo futuro.
22,00 20,90

Il dono di Natale

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 160
La Sardegna arcaica e fiabesca dei primi del Novecento riemerge dalla neve in questa raccolta di racconti natalizi di Grazia Deledda. Un mondo pastorale, aspro e incantato, dove le tradizioni si tramandano attorno al camino, in famiglia, attraverso i profumi antichi e i silenzi che custodiscono il calore domestico. La scrittura, al tempo stesso semplice e intensa, intreccia il filo del ricordo lungo brevi storie che restituiscono la magia dell'infanzia: i paesi rurali avvolti da leggende senza tempo, le attese misurate dal suono delle campane, le parole sussurrate dagli anziani, le usanze che abitano ancora le case. Ne scaturisce un dono prezioso: l'appartenenza alla propria terra che, nella voce di Deledda, si trasforma nella poesia e nella meraviglia tipiche del Natale, quando gli affetti si rinnovano e ci si ritrova vicini.
11,00 10,45

L'arte di non reagire. Imparare a restare centrato senza farti trascinare da stress e preoccupazioni

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Quante volte ci capita di pensare, magari in un momento di fatica mentale ed emotiva, che la vita non è affatto facile? Tutti i giorni combattiamo con stress, nervosismo, ansie, paure e insicurezze, che ci seguono al lavoro come a casa. E, anche quando raggiungiamo un traguardo che dovrebbe renderci felici, ci sentiamo subito proiettati verso la sfida successiva, in una catena senza fine di desideri, aspirazioni e competizione con gli altri. Non sarebbe bello potersi liberare dal fardello di queste emozioni e vivere sereni, godendo appieno dei momenti di gioia che ci capitano? Il monaco giapponese Ryushun Kusanagi ci ricorda che circa duemilacinquecento anni fa qualcuno ha mostrato come raggiungere questo obiettivo: Siddhartha Gautama, meglio conosciuto come Buddha, “il risvegliato”. La sua saggezza è sintetizzata nelle Quattro nobili verità: esiste la sofferenza, la sofferenza ha una causa, la sofferenza può essere rimossa, e c’è una via per riuscirci. Il primo passo è prendere coscienza che a causare il nostro disagio sono le reazioni automatiche della mente e del cuore, che ci trascinano in un turbine di emozioni impedendoci di comprendere davvero cosa sta succedendo dentro e fuori di noi. Se impariamo a interrompere questo ciclo, smettendo di giudicare noi stessi e gli altri, potremo finalmente raggiungere la tanto agognata stabilità interiore. Partendo da riflessioni ispirate agli insegnamenti dell’ultrarazionale buddhismo primitivo, e reinterpretandoli con sguardo contemporaneo, Kusanagi ci guida – con spiegazioni, esercizi, esempi, citazioni dai testi canonici e storie legate alla sua esperienza diretta – alla scoperta di un modo diverso di affrontare la vita.
17,50 16,63

Fosca

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 216
Chi è Fosca? Una malattia, un delirio, un richiamo ipnotico. Un amore impossibile che diventa febbre e rovina. Giorgio, giovane ed elegante ufficiale, ama Clara, donna luminosa, dolce, sana, sposata con un altro uomo eppure capace di offrirgli serenità e rifugio. Ma è Fosca, creatura deformata dalla sofferenza, dalla solitudine e dal desiderio, a irretirlo in una trama sempre più fitta di incubi e seduzione. Brutta, consunta, fragile, viva solo in un modo disturbante. Fosca non chiede amore: lo impone. Lo reclama con una fame che sa essere dolce, disperata e implacabile, fino a diventare un'ossessione che non lascia scampo. E Giorgio, uomo d'onore e di dovere, non sa più fuggire. Né da lei, né da se stesso. Uscito nel 1869, "Fosca" è il romanzo maledetto per eccellenza della Scapigliatura. Igino Ugo Tarchetti lo scrisse negli ultimi mesi della sua breve vita, riversandovi ossessioni personali, febbri psichiche, tensioni erotiche e disperazione. Tra passioni infette, attrazioni mortali e abissi interiori, Fosca incarna il contagio oscuro del desiderio, la fascinazione per la rovina, la bellezza che si annida nell'orrore e nella fragilità. Non è solo una donna: è una possessione. Un'ombra. Una vertigine. Una discesa lenta e inesorabile in un amore che fa male, che cattura, avvelena e soffoca.
14,00 13,30

La terza dimensione

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 324
È notte fonda quando, in una tranquilla via di Parigi, una giovane studentessa e una coppia di pensionati vengono trovati uccisi, distesi sull'asfalto a pochi metri di distanza. Nessun collegamento tra loro, nessun testimone, un solo indizio: un frammento di pistola realizzata con una stampante 3D. A indagare è la squadra speciale "Les Italiens", guidata dal commissario Jean-Pierre Mordenti: un gruppo affiatato, dalla sensibilità tutta mediterranea, abituato ad affrontare i casi più scomodi e imprevedibili. Ma quello che sembra un triplice omicidio inspiegabile si rivela l'inizio di qualcosa di molto più complesso, perché le armi stampate in 3D sono solo la prima traccia di una rete criminale radicata, pronta a colpire ancora. Tra atelier clandestini, magazzini informatici e legami inaspettati, Mordenti e compagni si muovono in una rete che travolgerà in maniera inaspettata anche le loro vite personali. Con "La terza dimensione", Enrico Pandiani firma un noir teso e visionario, che affonda lo sguardo in un futuro già presente. Perché dietro una stampante 3D può nascondersi una nuova forma di follia, silenziosa e replicabile. Un'indagine dei "Les Italiens" che racconta l'alba di un mondo dove il confine tra invenzione e minaccia si è fatto più sottile, e la violenza ha imparato a costruirsi da sola.
13,00 12,35

Il bacio dell'usignolo

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 408
1890, Lutèce. In questa città, i Talenti sono tutto: gemme preziose che donano abilità straordinarie e si tramandano da una generazione all'altra attraverso la magia del sangue. Cleodora avrebbe dovuto ereditare dal padre il Talento per la Sartoria, ma quando l'uomo muore prematuramente in circostanze poco chiare, la magia scompare con lui. Cleodora si ritrova con un pugno di promesse infrante, una boutique sull'orlo del fallimento e una sorella malata che non può permettersi di curare. Tutto cambia quando incontra una donna misteriosa e affascinante, Lady Dahlia, che le offre un Talento per il Canto e l'opportunità di salvare sua sorella e di riscrivere il proprio destino. C'è un prezzo da pagare, però: per ottenere quel dono, Cleodora dovrà rubare un Talento elitario a un membro illustre dell'aristocrazia di Lutèce. Nei teatri dell'opera e ai balli scintillanti dell'alta società, l'Usignolo di Lutèce brilla come una vera e propria stella. Tuttavia la sua vittima designata, tanto affascinante quanto irritante, non è affatto come Cleodora si aspettava e i sorrisi maliziosi e l'intelligenza del giovane visconte fanno vacillare la sua determinazione. Divisa tra la seducente Dahlia, che le ha dato tutto, e un futuro diverso che non avrebbe mai neppure sognato per sé e che potrebbe renderla davvero libera, Cleodora rischia di perdere ogni cosa. Ma la magia è davvero l'unico dono che conta?
18,00 17,10

Il rosso e il nero

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 468
Un ragazzo con la testa piena di eroi, ma cresciuto in un mondo che non ne vuole più. Julien Sorel nasce nell'ora spenta della Restaurazione, quando la Francia volta le spalle alla gloria napoleonica per ritrovare l'ordine dei salotti e delle gerarchie ecclesiastiche. È lì, tra sermoni e sottane, che prende forma un romanzo che ha cambiato la letteratura. Con "Il rosso e il nero", Stendhal non crea solo un personaggio: inventa un modo nuovo di raccontare l'animo umano. Julien non è del tutto buono né del tutto cattivo; seduce, mente, ama, dissimula. Figlio della provincia e della sua ipocrisia, sogna la conquista di una vita più grande: la Parigi delle ambizioni, l'amore come riscatto e disfatta. A partire da un fatto di cronaca e attraverso un impianto narrativo asciutto, incalzante e sorprendentemente moderno, Stendhal costruisce una parabola dove l'urgenza di farsi spazio nel mondo si intreccia con la fragilità dei sentimenti. Romanzo sociale, ritratto psicologico, cronaca di un'epoca in bilico tra vecchio regime e nuova borghesia, "Il rosso e il nero" è soprattutto l'invenzione di un realismo in cui l'individuo smette di essere un tipo per diventare una coscienza. Questa nuova edizione, nella limpida e rigorosa traduzione di Daniele Petruccioli, restituisce la voce stratificata di un classico che ha saputo tenere insieme due esperienze fondanti: la lotta per un posto nel mondo e l'imprevisto disarmo dell'amore. Con la radicalità di chi ha saputo riconoscerle come i veri punti di partenza della vita adulta.
12,00 11,40

Il re in giallo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 252
"Il re in Giallo" non è solo un libro. È una crepa nella mente. Un contagio silenzioso. In una New York sospesa tra il presente e qualcosa che ancora non esiste, un dramma proibito comincia a circolare. Chi lo legge sente voci, cade in una vertigine che ha la forma della normalità, deforma le stanze, frantuma l'identità. Tutto inizia in un momento preciso: l'apertura del libro. Da lì nulla si ricompone. All'inizio è una presenza invisibile: un testo maledetto, un'opera dentro l'opera, che non può essere letta senza conseguenze. È la scrittura che devasta chi tenta di penetrarla. Un dio? Un'ombra? Nessuno sa cosa sia il re, ma la sua assenza prende forma. Nei racconti della seconda parte, tutto si sposta su un'altra frequenza: restano visioni, ricordi, crepe nella memoria. La logica cede, la realtà si piega. Pubblicato nel 1895, questo libro è un punto di rottura. Chambers scrive un'opera che precede Lovecraft, anticipa l'orrore cosmico, distrugge la distanza tra ciò che si racconta e ciò che si vive. "Il Re in giallo" - nella nuova traduzione di Massimo Scorsone, che restituisce con esattezza il ritmo e la patina della lingua originaria - ha fatto del weird un filtro per raccontare la scomposizione del reale. È uno di quei testi che non si limitano a influenzare: modificano irrevocabilmente ciò che è possibile scrivere. E percepire.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.