Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Tutti i libri editi da Rizzoli

Gli ottomila al chiodo. Viaggio al cuore dell'Himalaya: dalle esplorazioni eroiche alle scalate moderne tra avventura e turismo

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 208
Cos'è davvero l'alpinismo? È una sfida estrema? Un modo per raggiungere la vetta a ogni costo? Oppure è qualcosa di più profondo, un'esperienza che va oltre la semplice conquista? Partendo da queste domande - che solo all'apparenza hanno delle risposte facili - Simone Moro, uno dei più grandi alpinisti contemporanei, ci offre un racconto personale e coinvolgente che intreccia memoria, critica e visione. Attraverso avventure vissute in prima persona e riflessioni senza compromessi, indaga cosa significhi oggi esplorare le grandi montagne: non solo raggiungere una cima, ma farlo con consapevolezza, preparazione e passione. Con l'esperienza di chi ha vissuto la montagna ai massimi livelli, racconta la trasformazione dell'Himalaya: terra di conquiste storiche, di imprese e avventure epiche, ma anche terra che ha visto nascere e prosperare i turisti della montagna, che comprano un pacchetto avventura, vetta compresa. Dalle imprese pionieristiche al boom delle spedizioni commerciali, Simone Moro racconta la propria visione dell'alpinismo con il tono di chi ha scelto, passo dopo passo, di seguire un percorso non scontato. Gli Ottomila al chiodo è un manifesto personale e appassionato che intreccia la storia dell'alpinismo con quella di un uomo che ha deciso di restare fedele ai suoi ideali. Tra le pagine di questo libro, Moro ci invita a seguirlo lungo creste, pareti e dentro i campi base affollati di turisti, dove l'alpinismo autentico rischia di essere dimenticato. Contro la logica del successo facile, emerge una visione limpida e radicale: quella di chi crede che l'esplorazione sia ancora possibile, purché si abbia il coraggio di non adattarsi. Il risultato è una testimonianza viva, sincera e necessaria per chi ama la montagna e i sogni difficili.
20,00 19,00

Prima neve a Tomazawa

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 336
Nel cuore dell'Hokkaido, l'isola più settentrionale del Giappone, Tomazawa è avvolta nella neve e nel silenzio. Un tempo cittadina mineraria brulicante di vita, ora è un luogo dimenticato, abitato perlopiù da anziani e dai loro ricordi. Il barbiere Yasuhiko Mukoda ha smesso di credere in un domani diverso. Per questo, quando suo figlio Kazumasa lascia il lavoro alienante nella metropoli di Sapporo per tornare e rilevare la bottega di famiglia, Yasuhiko accoglie la notizia con scetticismo e timore: perché cercare il cambiamento in un luogo senza futuro? Eppure, il ritorno di Kazumasa è il primo segnale di speranza. Piano piano, anche altri tornano, e la piccola comunità inizia a riscoprirsi. Tra le vie innevate, si incrociano le vite di chi è partito e di chi è rimasto: un uomo torna per accudire il padre malato, una donna straniera arriva per amore e si scontra con il pregiudizio, una giovane scatena gelosie nella comunità. Yasuhiko osserva, ascolta, consiglia. Forse, in questo angolo dimenticato, è ancora possibile ritrovare un vero senso di appartenenza. Con voce quieta e luminosa, Hideo Okuda firma un romanzo corale sull'equilibrio tra radici e possibilità e sul valore dei legami umani, fatti di gesti semplici e quotidiani, capaci di illuminare anche gli inverni più lunghi.
13,50 12,83

Murtagh

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 640
Il grande ritorno del maestro del fantasy nel mondo di "Eragon". Il re è caduto. Ma il mondo non è al sicuro. Murtagh e il suo drago Castigo, un tempo al servizio di Galbatorix, sono ora soli, esiliati e temuti. La guerra è finita, ma strane voci percorrono Alagaësia: crepe nella terra, zolfo nell'aria, un'ombra che cresce nell'oscurità. Qualcosa di antico e pericoloso si risveglia. Per scoprirne l'origine, Murtagh intraprende un nuovo viaggio. Tra rovine dimenticate e incontri inquietanti, cerca risposte. E forse, una nuova ragione per lottare. Dopo il Ciclo dell'Eredità, Christopher Paolini torna con una grande avventura, perfetta per chi conosce già Alagaësia o vuole entrarci per la prima volta.
15,00 14,25

Dance & love. La mia musica, la mia vita

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 224
La vita di Gabry Ponte assomiglia a un romanzo: ragazzo nerd degli anni Ottanta timido e scontroso, ferito dalla prematura scomparsa della madre, appassionato di numeri e robot, perde la testa per la musica dance e diventa uno dei principali dj sulla scena internazionale. La parabola che lo porta al successo dura una manciata di anni e comincia con un innamoramento: nessuna ragazza (il nostro eroe è appena undicenne), ma mixer, giradischi e musica. Un sound di nicchia, nato da poco e che nessun adulto ascolterebbe nello stereo di casa: lo si sente solo in discoteca e durante il "Deejay Time", il primo programma radiofonico a mandarlo in onda, tutti i giorni alle 14. Gabriele lo registra devoto su cassetta per riascoltarlo con il ghetto blaster e, nel frattempo, ingaggia una caccia al tesoro per procacciarsi qualche vinile, impresa ardua anche in una città come Torino, con una scena underground molto viva. Studia come un pazzo per convincere il padre a regalargli tutto ciò che serve per mixare; sfida l'estrema timidezza per proporsi come dj a tutte le discoteche della città; si innamora (stavolta per davvero) e soffre fino alle lacrime, prima di afferrare che suonare è la passione della sua vita. E lui in effetti "suona", anche se in un modo nuovo, differente da quello di chi tiene in mano uno strumento musicale. Lo vediamo preparare gli esami della facoltà di Fisica in console, durante le serate più scariche; incrociare il padre sulla soglia, mentre uno esce per andare al lavoro e l'altro rientra; scegliere il futuro che desidera e poi votarsi a costruirlo, anche se la cosa più saggia da fare sarebbe probabilmente un'altra; e conquistare le vette delle classifiche di mezzo mondo insieme agli Eiffel 65 grazie alla clamorosa hit "Blue (Da Ba Dee)", che gli vale la fama, un programma su Radio Deejay e un tuffo nella vita delle superstar con tournée negli Stati Uniti, interviste e shooting, oltre a 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo quando i dischi, appunto, si compravano. "Dance & Love" è la storia di una giovinezza, ma non solo: è anche la storia di un mestiere che non esisteva e che tutti i ragazzi di oggi hanno desiderato fare almeno una volta, e di un'epoca irripetibile, senza Internet e senza cellulari.
18,00 17,10

Lo scandalo Israele

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 264
"Una casa brucia. Una casa è immersa nella pace." David Parenzo, ebreo e laico, fondamentalista democratico, sceglie questa immagine e sette storie per raccontare lo scandalo Israele. Nella Bibbia il numero sette è sempre indicato come il numero della perfezione e della natura divina. Sono sette i giorni della creazione e i bracci della Menorah, uno dei simboli principali del mondo ebraico. Eppure il sette ricorre anche nella data del giorno più tragico, il 7 ottobre 2023, quando un commando di terroristi di Hamas ha dato l'assalto ai kibbutzim al confine con la Striscia di Gaza, uccidendo circa 1.200 persone, tra civili e militari, e prendendone in ostaggio 251, tra cui donne e neonati. Sette come gli ingredienti della challah, il pane intrecciato della festa, che in queste pagine ci aiuta a cogliere fino in fondo il carattere scandaloso della fondazione di Israele attraverso la vita di David Ben Gurion e il sogno di una convivenza che ancora oggi sono in molti a rivendicare in piazza a Tel Aviv. La resilienza qui magnificamente espressa dalla storia di Yuval Biton, il dentista che ha curato in carcere Yahya Sinwar, capo di Hamas, diventato poi la mente della tragedia del 7 ottobre che è costata la vita anche al nipote dello stesso Biton. E poi Ella, prima donna araba diventata tenente dell'Idf. Mansour Abbas, politico palestinese leader di un partito arabo-israeliano. Noa Lea Cohn, la gallerista di Gerusalemme che porta avanti la sua ricerca per valorizzare l'arte ultraortodossa. E Rachel, che il 7 ottobre ha tenuto a bada i terroristi entrati nella sua casa offrendo loro tè e biscotti, e che ci racconta bene quanto questo Scandalo è utile a tutto l'Occidente democratico perché, come diceva Ben Gurion, "In Israele, chi non crede nei miracoli non è realista".
19,00 18,05

Iride Spazzanuvole e la Torre dei Sogni

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 336
In via Zigolo ci sono due palazzi identici: in uno abitano gli Spazzanuvole, nell'altro i Valz, ed entrambi nascondono misteri. Iride Spazzanuvole e Timo Valz hanno da poco scoperto di essere gli eredi di due famiglie magiche, eterne rivali in un mondo molto diverso dal nostro, il Domon. I ragazzi, però, sembrano più interessati a capire cosa sta succedendo nel loro quartiere, piuttosto che dare retta alle stramberie delle loro irascibili nonne streghe. Ultimamente il cielo è oscurato da nuvole fosche e contorte, uccelli di specie mai viste affollano gli alberi del parco, un'enorme torre è sorta minacciosa tra le case. Ma non solo: Timo e Iride, da qualche notte, hanno smesso di sognare. La situazione è più grave di quanto le nonne streghe vogliano ammettere. Chi è il proprietario della torre? Che ci sia lui dietro a tutte queste stranezze? Con l'aiuto di Vulcano, un arruffato cane parlante, di Bonbon, una stramba e suscettibile galagona, e di Pinto, un vento di cui nessun umano ricorda il nome, Iride e Timo dovranno affrontare le avventure più impensabili per salvare il loro mondo e, soprattutto, per ricominciare a sognare. Età di lettura: da 10 anni.
17,00 16,15

Dragon trainer. Come addestrare un drago

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 256
Sull'isola di Berk i draghi sono da sempre temuti e cacciati dai vichinghi, che fin da giovanissimi devono dimostrare di essere all'altezza del proprio destino. Hiccup è il figlio del capo villaggio, ma è anche timido e magro come un grissino, tutt'altro che un guerriero. Durante il Programma di Iniziazione ai Draghi, mentre i suoi compagni affrontano creature spaventose e potenti, Hiccup si ritrova con un drago piccolo, ribelle e... sdentato! Un incontro che sembra l'ennesimo fallimento. E invece tra i due nasce un'amicizia profonda, capace di sfidare le leggi del villaggio e le avventure più estreme: per Hiccup e Sdentato comincia un viaggio epico, tra cieli infuocati, scelte difficili e un destino che potrebbe cambiare il mondo. Un'avventura straordinaria, resa celebre dalle trasposizioni cinematografiche, nel segno del coraggio, della lealtà e della libertà spericolata. Età di lettura: da 9 anni.
15,00 14,25

Storia accidentata del mio corpo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 312
Daphne cresce in un piccolo paese del Veneto, in una famiglia come tante. È bionda, ha due grandi occhi grigi e una passione per il calcio. Il sogno del pallone svanisce a nove anni con uno spintone e la faccia nel fango. Perché la società ha un copione preciso per lei: che sia "femmina". Daphne, pur odiandolo, prova ad adattarsi. Finge, a tratti anche con se stessa. Ma soffre. Soffre davanti allo specchio, a scuola, con la sua famiglia. Addosso porta il peso di un'anima stretta nel corpo sbagliato. Fino a quando davanti al Rigoletto per la prima volta non assapora un frammento di leggerezza. In quel momento chiarisce dentro di sé ciò che è evidente da sempre. Lo racconta in un tema, e poi al professore di Lettere, Galli. Anche con il suo aiuto, e non senza difficoltà, trova la forza di presentarsi al mondo per la persona che è veramente: Bryan. Cinque anni dopo, nella sua vita entra Angela e l'amore cambia ogni cosa. Ma più di ogni amore, quello tra un ragazzo trans e una ragazza è un viaggio in territori sconosciuti, che coinvolge i corpi, la sessualità, le aspettative personali e una società che giudica senza sosta, in ogni occasione. La stessa società che definisce, distingue e divide dal giorno in cui nasciamo. Maschi da una parte, femmine dall'altra. L'autore di questo romanzo autobiografico, Bryan Ceotto, è un giovane attivista trans FtM. Qui ha scelto con immensa generosità di condividere la propria storia di accettazione e transizione. Ciò che ha attraversato nel corso della vita gli ha dato la possibilità anche di sperimentare sulla propria pelle come cambia lo sguardo delle altre persone nel momento in cui si posa su una donna o su un uomo. E la sua storia invita tutti a non soccombere agli stereotipi imposti dalla società. «Pensa a Dante» gli dice Galli, «al suo viaggio nella selva oscura. Non sarebbe potuto uscire dall'inferno se non avesse attraversato ogni cerchio, se non avesse guardato negli occhi ogni dolore. Non restare in silenzio davanti a ciò che ti spaventa o ferisce. Hai il diritto di liberartene. Di decidere chi sei.»
18,00 17,10

Il gatto dai sette nomi

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 240
"Se la curiosità avesse un volto, probabilmente sarebbe quello di un gatto, di un cucciolo di sei settimane, per l'esattezza, col nasino sporco, il pelo nero arruffato e gli occhi vivaci e brillanti, due fari verde scuro in una sera di fine marzo." Comincia così questa storia, con un micetto che si aggira per le vie di un paese tutto solo, sotto la pioggia. Ogni marciapiede, ogni casa, ogni cespuglio è per lui una novità da scoprire, un mondo intero da esplorare. Ancora non sa dove lo porterà il suo cammino, quali destini incrocerà, ma ad attenderlo ci sono molte storie, molte persone, e un unico cammino da percorrere tutti insieme: dalla giovane Matilde, bullizzata dai compagni di scuola, a Diana e Paolo, anime solitarie destinate a unirsi; da Mario, fattorino rimasto senza lavoro e senza casa, a Demir, ragazzo dal cuore grande e dai sogni ancora più grandi; da Teresa, anziana signora bisognosa di compagnia, a Elena, donna brillante e in carriera ma infelice. Il gatto protagonista di questa favola moderna regalerà loro più di una coccola, e sarà per loro più di un manto soffice da accarezzare. Sarà il compagno fedele che dà conforto in un periodo difficile, sarà la presenza costante che aiuta a trovare il coraggio di compiere un passo importante, sarà l'amico con cui confidarsi in un momento di solitudine. Ma lui tutto questo non lo sa, perché è ancora un cucciolo e questo è solo l'inizio. L'inizio della storia del gatto dai sette nomi. Questo dolcissimo e divertente romanzo, il primo di Federico Santaiti, ci insegna quello che in fondo ogni gattaro sa benissimo: avere accanto un piccolo felino può davvero cambiarci la vita. In meglio.
15,00 14,25

Figlie e ribelli

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 368
In casa Mitford, dove i titoli nobiliari convivono con l'eccentricità, Jessica cresce tra genitori che storcono il naso se Nancy scrive romanzi o Diana sposa un miliardario, ma non battono ciglio davanti all'inquietante passione di Unity per il nazismo. In questo quadro paradossale, la sua adolescenza si tinge di curiosità e spirito critico: mentre le sorelle animano i rotocalchi, lei fantastica su una vita che vada oltre cene di rappresentanza e salotti austeri. Seguendo la sua fuga dall'Inghilterra con il cugino Esmond Romilly, compagno di ideali e avventure, "Figlie e ribelli" racconta un gesto che sovverte le convenzioni e sfida i limiti imposti. Scorci domestici punteggiati da linguaggi inventati, sguardi ciechi sulle tensioni dell'Europa, rituali familiari grotteschi e incanti d'infanzia si alternano a un amore che corre oltreoceano, nel segno della libertà. Con sguardo ironico e vivace, Mitford mette a nudo le contraddizioni di un'aristocrazia più attenta all'apparenza che alle tempeste politiche in arrivo. Tra episodi esilaranti e slanci di ribellione, prende forma la storia di una giovane donna che sceglie di sfidare il proprio destino: una narrazione diventata ormai un classico, un caposaldo della memorialistica del Novecento per la forza dirompente con cui afferra il coraggio, l'umorismo e la libertà come strumenti di rottura.
14,00 13,30

Non importa la notte

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Guidato da un istinto poetico inesauribile, Cesare Pavese ha dato voce alle colline dell'infanzia e alle arterie fredde della città, con ritmi e registri cangianti, ma sempre fedeli al suo sguardo. Le Langhe sono un rifugio e sembrano custodire la preziosa memoria di un tempo lontano. Eppure, il verso si spinge con pari forza nelle vie cittadine, tra lampioni nella nebbia, fumo pungente e spazi silenziosi in cui si avverte l'inquietudine di chi cerca un riparo dalla folla che scalpiccia. Ovunque si trovi, Pavese non si limita a osservare: attraversa tempo e luoghi con passo inquieto, animato da un bisogno profondo, quasi fisico, di libertà. Città e campagna si alternano come fondali interiori, scenari che accolgono visioni, ricordi, slanci e sospensioni. La selezione di "Non importa la notte" restituisce così una voce capace di fondere i contrasti: l'eco della campagna e il brusio della città, la luce del passato e l'ombra di un presente che si vorrebbe placare. Tutto crea un percorso poetico limpido e vibrante, dove il silenzio notturno diventa forza rivelatrice.
12,00 11,40

Dave

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 400
Nel mondo di Syz ogni cosa è programmata, soprattutto dormire e mangiare; così da poter rientrare il prima possibile al lavoro, nel flusso di dati del Computer. Syz è infatti impiegato in un immenso laboratorio il cui obiettivo è quello di generare la prima intelligenza artificiale completamente indipendente e dotata di consapevolezza: Dave. Fuori da lì, il mondo è un deserto. Uno strato di sabbia ha coperto ogni cosa e chi sta dentro, in fondo, è un sopravvissuto. E attende la nascita di Dave come unico piano di salvezza per la specie umana. Syz prosegue nella sua routine fino al giorno in cui incontra Khatun, la nuova arrivata nel reparto di programmazione, una ragazza persiana che scrive in verticale. Syz ne rimane sconvolto. Vederla gli provoca una indefinibile nostalgia, per qualcosa di perso, ma che forse si può riavere. Perché Khatun pone domande che lui non si era mai fatto: è reale, ciò in cui tutti loro credono? La condizione in cui si trovano è davvero quella che viene loro raccontata? Quando a causa di un allarme nell'edificio scoppia il caos e le persone si riversano nei corridoi, l'ordine imperturbabile del laboratorio salta e i due ragazzi si perdono. Syz deve ora ritrovare Khatun, e proprio dove e quando questo succederà, con uno svelamento quasi insostenibile per Syz, è il viaggio in cui Raphaela Edelbauer ci porta. Un viaggio di straordinaria immaginazione in una realtà che è solo un passo poco più in là della nostra e che ci mostra come la possibilità di raccontare storie sia pari all'imprevedibilità del nostro pensiero. E forse per questo promette di rimanere un territorio libero.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.