Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progetti Sonori

Tutti i libri editi da Progetti Sonori

Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 112
Percorsi propedeutici per l'Educazione Musicale nella Scuola Primaria
28,00 26,60

Gariboldi. 58 esercizi per Flauto traverso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 48
"Il metodo Gariboldi. 58 Esercizi per flauto" non ha bisogno di molte presentazioni. Pur essendo stato concepito ormai un secolo e mezzo fa, continua a riscuotere i favori di un vasto pubblico per la qualità degli studi, la gradualità delle proposte e perché offre agli studenti una solida base esecutiva ed espressiva difficilmente riscontrabile in altri lavori simili. Questa riedizione è frutto di una scrupolosa revisione di Mauro Scappini che, migliorando il fraseggio, aggiornando le dinamiche e puntualizzando gli andamenti, ha reso il metodo più moderno e attuale. I file mp3 allegati, contengono tutti e 58 esercizi eseguiti dallo stesso Scappini nel rispetto delle migliorie apportate al metodo, risultando così un'ottima guida per gli studenti. Con questa nuova edizione si è colmata quella che poteva essere considerata una lacuna del metodo e cioè la mancata attenzione alla formazione del suono. A questo proposito, oltre ad inserire la tavola delle posizioni (sempre utile per un principiante), sono stati inseriti anche degli esercizi preliminari per l'impostazione di base. In virtù di queste modifiche e integrazioni, quindi, "Il metodo Gariboldi" risulta essere ancora più efficace nella didattica di base del Flauto traverso.
15,00 14,25

Piacere musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
19,80 18,81

In viaggio con la chitarra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
La sempre maggiore attenzione alla pratica strumentale nella formazione di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, impone la creazione di percorsi e materiali didattici adatti e adattabili a tutti e non solo ai pochi eletti che in futuro potrebbero fare della musica la loro professione. In questo libro ogni docente troverà gli strumenti per coinvolgere e motivare ogni tipologia di allievo, impostando l’azione educativa nel massimo rispetto delle diverse caratteristiche di apprendimento di ciascuno, senza tuttavia mai perdere il focus sugli obiettivi tecnico-musicali tipici dei primi anni di studio. 130 brani accompagnano gli alunni in un percorso progressivo che affronta i principali aspetti della tecnica chitarristica di base. Partendo da esercizi propedeutici per avvicinare i più piccoli allo strumento, si prosegue con brani monodici accompagnati da basi strumentali che spaziano tra diversi generi e sonorità, per finire con brani polifonici concepiti con l’intento di rendere il percorso il più possibile stimolante e divertente. Pillole di teoria musicale accompagnano via via ogni nuovo argomento. I file allegati riportano le registrazioni di tutti i brani, sia quelli monodici (in versione completa e in versione base musicale), sia quelli polifonici, tutti registrati con perizia tecnica dall’autore.
21,00 19,95

29,00 27,55

Musica e gioco spontaneo nella Scuola dell’Infanzia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 96
Ogni bambino è per sua natura un semplificatore, sempre alla ricerca della strada più comoda e breve per raggiungere uno scopo. Sin dai primi anni, i bambini dimostrano un forte interesse e attrazione nei confronti di tutto ciò che vibra e suona. Senza saperlo sono un'importante parte del mondo sonoro-musicale che li circonda e la scuola di oggi dovrebbe essere in grado di aprirli all'espressività, al gioco vivace, favorendo la loro capacità di rendere arte ogni singolo atto. Musica e gioco spontaneo nella Scuola dell'Infanzia ha come finalità quella di promuovere esperienze emo-fono-musicali basate sulla scoperta e sulla valorizzazione di tutto ciò che è già in dotazione dei cuccioli d'uomo. Partendo da una semplice filastrocca, la nostra strada, porteremo i bambini ad esprimere la loro musicalità spontanea. L'educatore svolgerà la sua vera e più antica funzione educativa: il narrar-educando. Ogni attività ri-crea-attiva, infatti, verrà sempre introdotta da una lettura ludica di un testo in rima. Il libro è suddiviso in due parti: - nella prima si faranno attività in cui la voce è considerata non come parola ma come una vera e propria entità fonetica, ritmica e musicale, da cui prendono avvio attività di vario tipo compresa la body percussion; - la seconda parte propone attività d'ascolto, grazie ai file mp3 allegati contenenti 22 tracce, che dovranno essere tradotte dal bambino in semplici condotte grafiche, azioni gesto-motorie, creazione libera e spontanea di coreografie, invenzione narrativa di gruppo. Entrambe le sezioni si concludono con una filastrocca che fa capire che il percorso cominciato in classe può essere benissimo ampliato e continuato… la strada del gioco spontaneo continua!
25,00 23,75

Alla scoperta del violoncello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
Il presente volume si rivolge principalmente agli insegnanti delle scuole medie ad indirizzo musicale come alternativa o supporto ai testi tradizionali e "accademici" che, seppur efficaci, alla lunga risultano ostici e tediosi per la maggior parte degli allievi. Senza la pretesa di fornire tutti gli strumenti necessari per lo sviluppo di una tecnica completa, ciascun capitolo si occupa di uno specifico problema tecnico ed è seguito da esercizi e brani dedicati al superamento delle difficoltà inerenti. I fondamenti della tecnica violoncellistica sono descritti attraverso delle illustrazioni e si mettono in pratica mediante lo studio di una selezione di brani, dalle primissime note fino ad un'esecuzione completa. I file allegati al libro, fungono inoltre, da base di accompagnamento per gli esercizi ed i brani musicali al fine di rendere ogni esecuzione o sezione di studio più coinvolgente e divertente. La finalità di questo libro è quella di fornire all'allievo un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche che consentano di accostarsi allo studio del violoncello nel modo più semplice e naturale possibile.
21,00 19,95

Metodo di base per chitarra classica. Per le scuole medie a indirizzo musicale, i licei musicali e i corsi preaccademici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 88
Si tratta di un metodo pratico e moderno che riunisce tutti gli aspetti fondamentali della didattica chitarristica più recente, con particolare riguardo verso l'aspetto motivazionale che, se trascurato, porta spesso i bambini e i ragazzi ad abbandonare gli studi. Il libro è strutturato con esercizi espressamente scritti per condurre gli studenti all'esecuzione sia di semplici e divertenti melodie solistiche accompagnate da una seconda chitarra, sia di brani polifonici. I brani sono estrapolati da vari generi musicali, tenendo conto delle nuove tendenze che privilegiano una didattica trasversale, basata non solo sulla musica classica bensì pure su quella pop/rock, popolare, colonne sonore, ecc. Tutto il materiale didattico è esposto seguendo un percorso graduale, che tiene conto sia della corretta impostazione delle dita e delle mani, sia della legittima esigenza dell'allievo di trovare presto soddisfazione e divertimento nello studio. Il metodo contiene i file mp3 di tutti i brani, solistici (con versione completa e "solo accompagnamento") e polifonici. Un metodo completo per acquisire con sicurezza, gusto e continua gratifica le basi di questo meraviglioso strumento. Il corso è particolarmente indicato per le Scuole Secondarie di I grado a Indirizzo Musicale, i Licei Musicali e Coreutici e tutti i Corsi preaccademici.
19,50 18,53

Ritmare per crescere. Body percussion e oggetti di uso comune per accompagnare la musica nella scuola dell'infanzia e primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Ritmare per crescere" è un sussidio operativo dedicato all'attività ritmica nella scuola dell'Infanzia e Primaria. Attraverso il gioco, la body percussion, l'uso di oggetti comuni o riciclati si sviluppano i diversi aspetti della psicomotricità: lateralità, orientamento spaziale, coordinazione motoria. L'approccio diretto e immediato al fare musica fa sì che bambine e bambini vengano coinvolti attivamente e con profitto. Il libro contiene una descrizione chiara e dettagliata delle singole attività: l'ambito di riferimento (infanzia, I o II ciclo della primaria), l'occorrente, gli obiettivi specifici, le fasi di realizzazione, la legenda, lo schema della struttura, gli spartiti ritmici. Nel DVD o nell'App si trovano le musiche in formato Mp3 e i video di tutte le 23 attività, strutturati con una parte iniziale in cui vengono mostrati separatamente i vari pattern della performance; e a seguire, tutta l’esecuzione completa. Pur essendo basato principalmente sull'attività ritmica, questo sussidio offre anche ottime basi per una propedeutica musicale: abitua a riconoscere la pulsazione, il tempo e il ritmo, le caratteristiche del suono (timbro, intensità, altezza), a scrivere e leggere semplici spartiti. Inoltre favorisce l'inclusione, l'aggregazione e la socializzazione, permette di potenziare le competenze sociali e civiche, aiuta a stimolare l'attenzione la concentrazione e la memoria, consente di sperimentare gli effetti benefici del ritmo sul corpo. "Ritmare per crescere" è particolarmente indicato per gli insegnanti, gli educatori e chiunque operi con bambini tra Infanzia e Primaria.
24,50 23,28

Ritmare per crescere. Body percussion e oggetti di uso comune per accompagnare la musica nella scuola dell'infanzia e primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Ritmare per crescere" è un sussidio operativo dedicato all'attività ritmica nella scuola dell'Infanzia e Primaria. Attraverso il gioco, la body percussion, l'uso di oggetti comuni o riciclati si sviluppano i diversi aspetti della psicomotricità: lateralità, orientamento spaziale, coordinazione motoria. L'approccio diretto e immediato al fare musica fa sì che bambine e bambini vengano coinvolti attivamente e con profitto. Il libro contiene una descrizione chiara e dettagliata delle singole attività: l'ambito di riferimento (infanzia, I o II ciclo della primaria), l'occorrente, gli obiettivi specifici, le fasi di realizzazione, la legenda, lo schema della struttura, gli spartiti ritmici. Nel DVD o nell'App si trovano le musiche in formato Mp3 e i video di tutte le 23 attività, strutturati con una parte iniziale in cui vengono mostrati separatamente i vari pattern della performance; e a seguire, tutta l’esecuzione completa. Pur essendo basato principalmente sull'attività ritmica, questo sussidio offre anche ottime basi per una propedeutica musicale: abitua a riconoscere la pulsazione, il tempo e il ritmo, le caratteristiche del suono (timbro, intensità, altezza), a scrivere e leggere semplici spartiti. Inoltre favorisce l'inclusione, l'aggregazione e la socializzazione, permette di potenziare le competenze sociali e civiche, aiuta a stimolare l'attenzione la concentrazione e la memoria, consente di sperimentare gli effetti benefici del ritmo sul corpo. "Ritmare per crescere" è particolarmente indicato per gli insegnanti, gli educatori e chiunque operi con bambini tra Infanzia e Primaria.
24,50 23,28

160 dettati melodici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 56
160 dettati musicali da una a quattro voci, per allenare l'orecchio degli studenti attraverso l'ascolto e la trascrizione.
18,00 17,10

160 dettati melodici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 56
160 dettati musicali da una a quattro voci, per allenare l'orecchio degli studenti attraverso l'ascolto e la trascrizione.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.