Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lanfranco Perini

Biografia e opere di Maurizio Spaccazocchi

Videometodo per metallofono. Percorsi propedeutici per l'apprendimento del linguaggio musicale attraverso la videolettura sincrona animata e la pratica del metallofono. Per la Scuola elementare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il Videometodo per metallofono offre un percorso graduale basato su 49 brani, di cui 25 forniti di video tutorial e 24 provvisti di accordi per accompagnare le melodie con chitarra, ukulele, pianoforte o tastiera. Si tratta di un metodo semplice e intuitivo che permette di imparare a suonare il metallofono leggendo la musica. Grazie ai video, infatti, è possibile seguire contemporaneamente lo scorrere delle note sul pentagramma e le corrispondenti barrette del metallofono, che si colorano simultaneamente. In questo modo, l'alunno si abitua con facilità ad associare un suono alla nota corrispondente, migliorando così l'orecchio melodico e ritmico. I primi 27 brani sono eseguibili sia con il metallofono cromatico, sia con quello diatonico, per permettere l'utilizzo del sussidio anche ad alunni dei primi anni della Scuola Primaria; i successivi brani esigono invece l'utilizzo del metallofono cromatico, in quanto prevedono l'uso di note alterate e di un maggior numero di barrette. Il DVD allegato contiene 25 video con Metallofono cromatico, 17 video con Metallofono diatonico, 25 file audio di brani eseguiti dal metallofono accompagnato da strumenti vari e relative basi. La quantità di brani, l'uso della videolettura sincrona animata, le sonorità ricche ed espressive delle basi strumentali e la possibilità di attuare la musica d'insieme fin dai primi passi, rendono questo libro particolarmente utile per affrontare l'attività musicale in modo creativo, inclusivo e originale nella Scuola Primaria e Secondaria di I grado.
24,00 22,80

Videometodo per metallofono. Percorsi propedeutici per l'apprendimento del linguaggio musicale attraverso la videolettura sincrona animata e la pratica del Metallofono. Per la Scuola elementare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il Videometodo per metallofono offre un percorso graduale basato su 49 brani, di cui 25 forniti di video tutorial e 24 provvisti di accordi per accompagnare le melodie con chitarra, ukulele, pianoforte o tastiera. Si tratta di un metodo semplice e intuitivo che permette di imparare a suonare il metallofono leggendo la musica. Grazie ai video, infatti, è possibile seguire contemporaneamente lo scorrere delle note sul pentagramma e le corrispondenti barrette del metallofono, che si colorano simultaneamente. In questo modo, l'alunno si abitua con facilità ad associare un suono alla nota corrispondente, migliorando così l'orecchio melodico e ritmico. I primi 27 brani sono eseguibili sia con il metallofono cromatico, sia con quello diatonico, per permettere l'utilizzo del sussidio anche ad alunni dei primi anni della Scuola Primaria; i successivi brani esigono invece l'utilizzo del metallofono cromatico, in quanto prevedono l'uso di note alterate e di un maggior numero di barrette. Questa versione con file digitali, anziché Dvd, contiene 25 video con Metallofono cromatico, 17 video con Metallofono diatonico, 25 file audio di brani eseguiti dal metallofono accompagnato da strumenti vari e relative basi, fruibili in streaming attraverso la piattaforma digitale di Progetti Sonori. La quantità di brani, l'uso della videolettura sincrona animata, le sonorità ricche ed espressive delle basi strumentali e la possibilità di attuare la musica d'insieme fin dai primi passi, rendono questo libro particolarmente utile per affrontare l'attività musicale in modo creativo, inclusivo e originale nella Scuola Primaria e Secondaria di I grado.
24,00 22,80

Crescere con il flauto dolce. Per la Scuola media. Volume Vol. 5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 48
Percorsi propedeutici per l'apprendimento del linguaggio musicale attraverso l'ascolto e la pratica del Flauto Dolce: espressività, dinamica, agogica, legatura di espressione, staccato, ecc.
20,00 19,00

Percorsi di pianoforte. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nuovo metodo progressivo per avviarsi allo studio del Pianoforte combinando rigore tecnico, trasversalità dei generi, divertimento e gratifica. Rivolto a chiunque voglia avviarsi allo studio del Pianoforte in modo corretto, creativo, gratificante e veloce, aperto e propedeutico a qualsiasi orientamento futuro. Contiene i brani e le basi musicali in formato mp3
21,00 19,95

Percorsi di pianoforte. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 64
Un nuovo metodo progressivo per avviarsi allo studio del Pianoforte combinando rigore tecnico, trasversalità dei generi, divertimento e gratifica. Contiene i brani integrali e le basi musicali in formato mp3.
21,00 19,95

Percorsi di pianoforte. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 64
Un nuovo metodo progressivo per avviarsi allo studio del Pianoforte combinando rigore tecnico, trasversalità dei generi, divertimento e gratifica. Contiene i brani integrali e le basi in formato mp3.
21,00 19,95

Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 104
Percorsi propedeutici per l'Educazione Musicale nella Scuola Primaria
28,00 26,60

Crescere con il flauto dolce. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 48
Percorsi propedeutici per l'apprendimento del linguaggio musicale attraverso l'ascolto e la pratica del Flauto Dolce. Si affrontano le prime nozioni ritmiche e le note SOL LA SI DO RE.
20,00 19,00

Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 112
Percorsi propedeutici per l'Educazione Musicale nella Scuola Primaria
28,00 26,60

Crescere con il flauto dolce. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 48
Percorsi propedeutici per l'apprendimento del linguaggio musicale attraverso l'ascolto e la pratica del Flauto Dolce. Presenti le prime alterazioni e il MI acuto.
20,00 19,00

Round and round

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 48
C'è una spasmodica ricerca da parte dei docenti della Scuola di Base di brani vocali che possano divertire, appassionare, coinvolgere, ammaliare gli alunni e che al contempo favoriscano la loro crescita dal punto di vista emotivo, relazionale, culturale, didattico, stimolandone l'interesse verso nuovi linguaggi espressivi, la curiosità verso nuovi mondi musicali, nuovi suoni, nuovi strumenti, nuove culture. Round and Round vuole dare un piccolo contributo in questa direzione, raccogliendo 20 canoni di vario stile e provenienza, che si fanno portatori di valori, modi di vivere, momenti storici, usanze, sentimenti. La musica tradizionale, quella che viene dal cuore dei popoli o quella scritta da autori che non hanno velleità divistiche, ma solo il desiderio di esprimere emozioni del proprio tempo o di un tempo remoto, offre sempre grandi opportunità sia dal punto di vista educativo, sia per il semplice piacere di fare. Questo sussidio è utilizzabile anche da educatori che non siano in possesso di competenze musicali specifiche: un'ampia prefazione fornisce tutte le indicazioni per svolgere al meglio le attività; le partiture sono semplici e chiare e, oltre alla melodia, riportano gli accordi per chitarra e/o tastiera; le introduzioni, gli intermezzi strumentali, i finali e tutti gli altri elementi del nostro arrangiamento sono descritti nelle indicazioni per l'utilizzo della base, inoltre per ogni brano è presente uno schema grafico della struttura che permette di individuarne facilmente le varie sezioni; i file mp3 allegati contengono le versioni cantate e strumentali. Accanto ai fini prettamente canori, il repertorio si presta bene anche ad affrontare tematiche legate, per esempio, all'emigrazione e alla schiavitù, alla discriminazione razziale, alla conoscenza di altri popoli e delle loro feste, danze e tradizioni, alla pace, all'Olocausto, ecc. nell'ottica di una interdisciplinarietà attuabile educando non solo alla musica ma anche attraverso la musica.
21,00 19,95

Gran concerto di Natale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 128
Raccolta di 22 canti natalizi con basi musicali utilizzabile sia nella Scuola Primaria che nella Scuola Secondaria di I grado.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.