Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progetti Sonori

Tutti i libri editi da Progetti Sonori

Soft and magic. Arie da concerto in stile lounge, chillout, new age. Per sassofono soprano e contralto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 40
È ormai accertato che un musicista, per maturare totalmente la propria espressività, debba confrontarsi non solo con il cosiddetto repertorio colto ma con una gamma più ampia possibile di generi, suoni, culture. Di conseguenza non può esimersi dal confronto con tutte quelle espressioni musicali tipiche del nostro tempo: Jazz, Rock, Musica popolare, etnica, New Age, ecc. Soft and Magic rientra nell'ambito di queste espressioni e per certi aspetti ne rappresenta la sintesi, offrendo un repertorio espressivo e piacevole, semplice ma raffinato dal punto di vista melodico, armonico, ritmico. Soft and Magic rappresenta quindi una tappa fondamentale per ogni studente di Saxofono che voglia ampliare i propri orizzonti, confrontarsi con il presente, migliorare la propria tecnica strumentale in modo naturale e divertente, senza percepire lo sforzo dello studio. I file mp3 con le basi, in doppia versione per Soprano e Contralto, possono essere usati per esibirsi in pubblico, in concerto, mentre i file mp3 con i brani completi, oltre a facilitare l'esercizio e la memorizzazione, si possono anche soltanto ascoltare: gli arrangiamenti, le sonorità e le atmosfere con cui i brani sono stati realizzati suscitano un forte impatto emozionale, consono al fascino delle grandi produzioni artistiche.
21,00 19,95

Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 104
Percorsi propedeutici per l'educazione musicale nella scuola primaria.
28,00 26,60

Inni nazionali dell'Unione Europea. Per flauto dolce e metallofono

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il primo passo verso una convivenza pacifica consiste nell'accettazione e nella valorizzazione delle diversità, obiettivo raggiungibile solo attraverso la conoscenza. Ed è proprio questo lo scopo principale del presente volume: stimolare negli alunni l'interesse e la curiosità nei confronti di culture e tradizioni diverse, nell'ottica di quel positivo interscambio socio-culturale recentemente promosso anche dal Miur. Il libro contiene le partiture degli inni nazionali dei 28 paesi che formano l'Unione Europea più l'Inno Europeo trascritte per Flauto dolce (o altri strumenti in Do), con i relativi accordi per l'accompagnamento. Per ogni inno si fornisce: testo in lingua originale con relativa traduzione italiana; notizie sull'origine, sugli autori del testo e delle musiche e sulle vicende che hanno portato alla sua adozione; si riporta inoltre un breve riassunto della storia recente di ogni nazione. I file mp3 allegati contengono tutti i 29 inni suonati con il Flauto dolce e Metallofono con accompagnamento orchestrale e tutte le basi orchestrali su cui gli alunni potranno esercitarsi e poi esibirsi. Questo sussidio non solo offre all'insegnante le risorse musicali per permettere ai propri alunni di imparare ed eseguire gli inni, ma può essere il pretesto per approfondire aspetti storico-geografici, linguistici, religiosi, etnici, culturali, ecc. Il tutto per meglio conoscere i nostri vicini e concittadini europei, in quanto - come sosteneva l'antropologo Gregory Bateson - "saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza".
23,00 21,85

Suoni di carta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 80
"Suoni di carta" intende stimolare la fantasia e al contempo attivare le abilità musicali e motorie dei ragazzi, proponendo divertenti percorsi didattici per fare musica suonando con la carta. Questo libro non solo esce dai convenzionali schemi di educazione musicale, offrendo un'alternativa divertente alle solite attività svolte in classe, ma vuole coinvolgere tutti i ragazzi, anche quelli meno motivati, in attività ritmiche educative e ricreative. In apertura un excursus ripercorre la storia della carta, per poi proseguire con approfondimenti pratico-teorici. Nella seconda parte del libro sono presenti le indicazioni, le descrizioni e le illustrazioni di tutte le possibili attività da realizzare con la carta: percuotere, scoppiare, cozzare, strattonare, stropicciare, strappare, accartocciare, soffiare, scuotere, strofinare, ecc. Tutte queste azioni, se guidate in maniera organizzata, creano stupefacenti effetti ritmico-musicali. Gli oggetti presi in considerazione appartengono alla quotidianità (fogli, scatole, scatoloni, tubi, cubi giocattolo, libri, sacchetti, angoliere di cartone, carta stropicciata, sonagli) e se usati in maniera non convenzionale, rendono gli esercizi divertenti e stimolanti. I file video allegati sono frutto di un anno di attività nell'ambito del Laboratorio musicale di una scuola e hanno lo scopo di offrire una dimostrazione pratica delle attività descritte nel libro. Suoni di carta non è un sussidio fatto di regole, ma un manuale pronto all'uso rivolto a tutte quelle persone, genitori o insegnanti, a cui sta a cuore l'educazione e la serenità dei propri figli o dei propri alunni.
19,00 18,05

L'Orso Malosso. Per le Scuole materne

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 88
Favola musicale con proposte multidisciplinari per la scuola dell'Infanzia.
15,00 14,25

I cosi gialli. Favola musicale per bambini della Scuola primaria. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 64
Favola musicale con sceneggiatura e brani.
16,00 15,20

Il fagiolo magico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 80
Operina in atto unico ispirata alla favola popolare inglese Jack and the Beanstalk. Età di lettura: da 5 anni.
23,00 21,85

Il mondo di Annah. Il musical

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 56
Il mondo di Annah è un progetto ideato per bambini e ragazzi sotto i 16 anni. Si tratta di un musical vero e proprio, dal grande impatto emotivo, dove valori universali come l’amore, l’amicizia e la solidarietà si intrecciano, combattono e vincono sul razzismo, l’invidia, e la cattiveria. Annah è solo una ragazzina quando giunge in Italia clandestinamente fuggendo da un paese in guerra. Gli orrori vissuti le hanno causato un blocco emotivo che le impedisce di parlare. La piccola viene accolta dalla famiglia della dolce Sara, che da anni studia canto in una scuola di musica e danza. Sara scopre il grande talento di Annah per la danza e la convince ad andare con lei a scuola, dove viene accolta con entusiasmo da tutti, ad eccezione di Lavinia che, dovendo apparire la migliore agli occhi della madre, cerca con cattiveria di ostacolarla, causando molti problemi alle due amiche. Alla fine tutto si risolverà per il meglio: grazie all’amicizia di Sara e alla solidarietà del gruppo Annah ritroverà la parola e Lavinia, ravveduta, chiederà perdono. Il mondo di Annah offre all’educatore un’ottima occasione per rafforzare la crescita artistica dei propri allievi, ma soprattutto permette di potenziare le dinamiche di gruppo (coesione, integrazione, spirito di collaborazione) e di affrontare temi sociali come la guerra, le fughe clandestine, l’accettazione del “diverso”, le difficoltà d’inserimento in un gruppo, l’amicizia, la solidarietà, l’impegno costante per il raggiungimento di un risultato, l’umiltà nell’ammettere i propri errori, la capacità di perdonare. Il CD allegato contiene tutte le canzoni (in versione cantata e base), le musiche per i balletti e i sottofondi da utilizzare durante la rappresentazione. In alternativa, si può acquistare la versione mista con File digitali fruibili tramite App Progetti Sonori.
23,00 21,85

Il principe ranocchio. Per le Scuole elementari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 104
Fiaba musicale per voce narrante, soli, coro e orchestra nello stile della Popular Music.
24,00 22,80

Pyotr Ilych Tchaikovsky. Album per la gioventù, Op. 39

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 48
Nuova edizione, rivista e aggiornata, dell'Album per la Gioventù di Tchaikovsky per Pianoforte, con presentazione dell'opera, consigli tecnici per l'esecuzione e file mp3 allegati con le registrazioni di tutti i brani dell'Album eseguiti da Cristina Cristancig, che ha curato anche la revisione dell'opera.
16,00 15,20

Ritratti. Composizioni per pianoforte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 48
Questa raccolta contiene 16 composizioni pianistiche di genere melodico moderno, indirizzate a studenti dei primi anni di pianoforte, da alternare agli studi tecnici e al repertorio classico tipico di questo percorso. Si tratta di brani intensi, con un forte impatto emotivo, piacevoli sia da suonare, sia da ascoltare. L'Autore si è ispirato a fatti, persone, racconti, figure che hanno segnato la sua vita, contribuendo in modo determinante alla sua evoluzione umana e artistica. E il titolo richiama proprio lo stile descrittivo, quasi "a programma", di questo lavoro. Ritratti, quindi, intesi come "dipinti", non di visi ma di sensazioni o stati d'animo legati a persone, notizie, eventi. Stati d'animo, alcuni più limpidi, altri un po' più sfumati, in cui ognuno di noi si possa identificare, stimolando quel contatto empatico con l'altro che la musica, più di ogni altra espressione artistica, può suscitare. I file mp3 allegati al libro contengono i 16 brani eseguiti dall'Autore.
16,00 15,20

Il suono segreto delle cose. 32 strumenti musicali da costruire in classe con materiali poveri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 64
Tra le tante attività che consentono di entrare nel mondo della musica e comunicare con i bambini, la costruzione degli strumenti musicali è senz'altro una delle più efficaci perché, oltre ad essere un'attività coinvolgente e inclusiva, favorisce il raggiungimento di numerosi obiettivi, generali (sviluppo della creatività, potenziamento dell'abilità manuale, fiducia nelle proprie capacità, ecc.) e specifici (imparare a conoscere le varie modalità di produzione del suono, sperimentare il rapporto tra l'oggetto sonoro e le caratteristiche specifiche del suono prodotto, facoltà di percezione e comprensione della realtà sonora, ecc.). Il suono segreto delle cose propone tantissimi esempi di laboratorio per costruire, con oggetti quotidiani e materiale di recupero, non strumenti giocattolo bensì veri e propri strumenti musicali che, nella loro semplicità, possono rivestire un ruolo musicalmente significativo per chi suona e per chi ascolta. Le tecniche costruttive impiegate ricalcano le tecniche tradizionali, che quasi sempre sono le più efficaci e interessanti. Gli strumenti proposti sono di facile accessibilità e possono essere suonati subito da chiunque. Inoltre, grazie a delle finestre di approfondimento sulle caratteristiche e sulle tecniche di costruzione dei vari strumenti, sarà possibile inventarne e realizzarne di nuovi. Il suono segreto delle cose è il frutto di oltre vent'anni di ricerca degli Autori in campo artistico e pedagogico, svolta con passione e perseveranza, sperimentando centinaia di attività con bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, educatrici, insegnanti, maestre, operatori nel sociale e pazienti psichiatrici. I file video allegati contengono i tutorial con tutte le informazioni utili alla costruzione dei vari strumenti.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.