Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit

Tutti i libri editi da Progedit

Il museo come esperienza educativa. Narrare, sperimentare, comprendere, valutare

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 168
Nella sua apparente stabilità di luogo della conservazione, il museo si presenta come una istituzione culturale complessa in grado di trasformarsi flessibilmente al mutare della società. La scelta di cosa e come raccontare il patrimonio che custodisce diventa un atto di responsabilità, in quanto espressione di un sistema di valori da tramandare alle future generazioni.Scopo del volume è fornire possibili risposte ai molteplici interrogativi che l’educatore museale deve porsi nella progettazione e realizzazione di valide attività didattiche in grado di migliorare le strategie di comunicazione, trasformare la visita in un’esperienza educativa coinvolgente e facilitare nel visitatore la comprensione critica del valore e del significato del patrimonio culturale esposto.
16,00 15,20

Maschera e alterità. Ediz. multilingue

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 316
Questo volume raccoglie gli Atti del V Convegno internazionale di studi “Il Carnevale e il Mediterraneo” incentrato sul tema “Maschera e alterità” al quale hanno preso parte antropologi, demologi, sociologi, storici, filosofi e studiosi della tradizione letteraria e popolare provenienti da prestigiose università italiane e straniere. Oggetto di analisi e di approfondimento, tradizioni e riti carnevaleschi di una vasta area geografica e culturale ovvero temi e problemi, immagini e simboli di una grande, antica civiltà come quella mediterranea che gli studiosi esaminano soprattutto attraverso le molteplici e sempre più attuali declinazioni dell'"alterità".
30,00 28,50

Perfette imperfezioni

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 108
Michele Damiani, “pittore della passione serena, calma e gioiosa”, come lo definisce Tahar Ben Jelloun, ha un afflato con la poesia. I suoi versi s’inerpicano lenti e ieratici, ora distaccati, ora sodali di un’emozione, di un sentimento. E tra liriche ormai alla terza raccolta e segni di una tela infinita il poeta ingaggia una severa battaglia per ricomporre in maniera sinestetica il suo approccio alla bellezza. L’artista racconta: “Accade sempre più spesso che la mattina, dopo il caffè e una rapida scorsa ai giornali, all’apertura dello studio mi accorgo di come, durante la notte, qualcuno ha creato confusione tra libri, tele e cavalletti. Mi sorge un dubbio. Vuoi vedere che gli oggetti, i personaggi che la mattina invento per i dipinti, la notte si coalizzano per dare battaglia alle storie, ai versi dei miei libri? Parole e immagini, le une contro le altre armate di penne e pennelli per la conquista del territorio. Naturalmente finisce che storie, burattini, parole, personaggi e altri compagni di viaggio mi rovinino la giornata. Risultato? La mia ricerca di perfezione creativa si tramuta in una perfetta imperfezione”.
16,00 15,20

Atlante degli anfibi e dei rettili del Sito Natura 2000 Murgia Alta

Libro: Libro rilegato
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il volume raccoglie le informazioni su distribuzione, ecologia e stato di conservazione di 7 specie di anfibi e di 16 specie di rettili che vivono nel Sito Natura 2000 Murgia Alta. L’area indagata, in accordo con quanto in uso per la redazione di atlanti distributivi erpetologici e faunistici in genere, è stata suddivisa in base al reticolo UTM 10x10 km. I dati di presenza di ogni singola specie sono stati riferiti a una maglia di 5 km di lato, ottenuta dalla suddivisione di ciascun quadrato UTM 10 x10 km in quattro quadranti, denominati secondo i punti cardinali (es: UTM XF13NO, WF95SE, ecc.). Ad ogni specie è dedicata una scheda che riporta tassonomia, descrizione morfologica, biologia e distribuzione in Puglia e nel Sito Natura 2000 Murgia Alta, con relativo stato di conservazione. Completano il volume i capitoli riguardo le minacce e le criticità riscontrate sul territorio nei confronti della conservazione di queste specie. La pubblicazione dell’Atlante, in collaborazione con la Societas Herpetologica Italica, è indispensabile per avere un quadro completo della situazione attuale e per poter programmare i necessari interventi di monitoraggio e gestione del territorio.
10,00 9,50

Crostacei di stagni e pozze del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Libro: Libro rilegato
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 80
Il volume illustra animali criptici, spesso invisibili, che popolano stagni e piccoli habitat acquatici originati esclusivamente da acque piovane, secchi per gran parte dell’anno. Si tratta di organismi che, per quanto piccoli e poco conosciuti, affascinano per le loro strategie di sopravvivenza in ambienti così temporanei e altamente variabili. Le pagine offrono una rassegna di schede illustrate per ogni specie fra tutti i crostacei riscontrati negli stagni temporanei e in altre piccole raccolte d’acqua del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Ogni scheda è corredata di dati tassonomici, dimensioni, distribuzione e note ecologiche. L’obiettivo del volume è raccontare una diversità nascosta, rendendo visibile una comunità biologica microscopica ma di basilare importanza nell’equilibrio ecologico degli ecosistemi acquatici.
6,00 5,70

Dialogo e scena tra antico e moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 80
Attraverso un’indagine sulle interazioni fra i generi, sui rapporti fra letteratura e teatro, letteratura e scienza, i saggi raccolti nel volume pongono in rilievo momenti, idee e personaggi significativi della storia della cultura fra Sei e Settecento. Ne emerge una sicura e dialettica consapevolezza della modernità che avanza secondo molteplici prospettive: in esse la serietà di posizioni critico-ideologiche si fa strada anche attraverso un’amabile conversazione e con lo strumento letterario della parodia. La mimesi drammaturgica costituisce il fil rouge di un percorso che conduce sino al teatro borghese del tardo Ottocento, in cui il tessuto dialogico delle battute dei personaggi si trasforma in naturale dialogo fra "persone".
15,00 14,25

Educazione, persona e welfare. Il contributo della pedagogia nello sviluppo delle politiche sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 148
Le problematiche affrontate all’interno del testo, dalla crisi dei modelli di Welfare State a quella dei paradigmi educativi, rappresentano i nuclei tematici di riflessione critica che la pedagogia è chiamata ad affrontare con particolare urgenza. La centralità della persona, riferimento inderogabile nel dibattito scientifico sulla solidarietà, può e deve essere declinata nella teorizzazione di altre prassi educative e diventare punto di partenza per una nuova riforma delle politiche sociali. Il rapporto tra pedagogia e politiche sociali, fondato sulle categorie della responsabilità e della relazionalità, mira a realizzare nuovi modelli di benessere, attraverso il percorso di costruzione identitaria del singolo in una differente dimensione di cittadinanza.
16,00 15,20

Nati sotto il segno del riccio

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 272
Questo libro comincia da una polaroid ritrovata casualmente tra le vecchie carte, nelle scatole riposte lontano dagli occhi e dalla ripetitività di un presente troppo pressante. Una fotografia che ritrae un giovane intento a suonare una chitarra, immagine di una spensieratezza dimenticata ma pronta a riaffiorare. Dopo "Largo Gelso n. 21" continua il racconto del protagonista e dei suoi amici nel mondo disincantato di una Polignano proiettata negli anni 80, tra peripezie di vita e dialoghi impossibili, personaggi surreali e vicende impensabili nella loro quotidianità, allargando la trama della storia in direzione di un mondo tutto da scoprire e da conquistare. È la storia di un’intera generazione, l’epopea di tutti quei giovani “nati sotto il segno del riccio”, sotto una comune stella, che si riconoscono ancora come testimoni di una vita che è stata unica, preziosa e irripetibile. I cui tratti non saranno mai dimenticati perché segnati in maniera indelebile all’interno della loro anima.
18,00 17,10

I come italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 100
Serve ancora la grammatica? Dobbiamo arrenderci all’egemonia dell’inglese vettoriale (il basic english del “piano Churchill”)? Chi scrisse la prima grammatica della lingua italiana? Chi redasse il primo vocabolario? Cos’è l’“educazione linguistica”? Quando l’insegnamento dell’italiano ha assunto autonomia rispetto al latino? Le "Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica" rappresentano ancora una sfida? Le grammatiche devono essere normative o descrittive? Il libro risponde a queste e ad altre domande, sottolineando l’importanza, per la didattica dell’italiano, dell’approccio ludico e dell’utilizzo degli strumenti e delle risorse digitali messi a disposizione dal Web 2.0. Un racconto della geo-storia della lingua d’Italia, dei suoi vocabolari e delle sue grammatiche.
10,00 9,50

Oltre la terra, il mare

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 224
Pietro è un cafone meridionale attaccato alla terra che, all’inizio del Novecento, stanco della miseria e delle umiliazioni dei “caporali” e dei “galantuomini”, decide a malincuore di emigrare nella Merica. Vuole essere un uomo libero dal bisogno e cercare un mondo nuovo dove trovare lavoro, pane, dignità e progresso. A New York si inserisce nella Little Italy lavorando in un cantiere edile. Conosce Cecco, un socialista toscano, che lo sprona a imparare a leggere e scrivere e a formarsi una coscienza di classe. Tornato al suo paese compra l’agognato pezzo di terra e ritorna contadino. Ma, deluso dal tentativo di fondare una lega di braccianti, emigra di nuovo in America, a Chicago. Al suo ritorno gli eventi storici incalzano, la guerra di Libia pone inquietanti interrogativi politici a Pietro, che non condivide più tanti aspetti della mentalità del suo paese, anche se ama il mondo in cui è nato. Il benessere è stato raggiunto, ma Pietro, non più contadino sprovveduto, è a disagio, si sente “né carne né pesce”, ma ha compreso che c’è un altro mondo: oltre la terra c’è il mare.
18,00 17,10

Parole che girano l'angolo

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 56
Quattro storie sulla magia e l’importanza della parola. Passando in rassegna alcuni dei meccanismi linguistici, in una fusione tra divertimento, gioco e approfondimento, sfilano buffi personaggi, città fantastiche, costruite sulla flessibilità e la musicalità delle parole. Così accade che un sindaco zittisca un’intera città o che una bambina inventi un nuovo modo di comunicare. Quattro racconti dedicati ai bambini e ai loro creativi errori di linguaggio, perché le parole sbagliate possono essere spunto per nuovi itinerari didattici. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Ritorno in Lucania. Luoghi e scritture del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 232
Fotografie di Piero Lovero. Tavole a colori di Michele Damiani. L’autore torna in Lucania con più convinta frequentazione e ne percorre le strade di fondovalle, quelle che costeggiano i lunghi fiumi, i centri arroccati sulle colline. Ma ciò che trova interessanti da rivisitare sono le case dei poeti lucani, dove si è svolta la vita e talvolta la sola giovinezza, o si è fissata la dimora ultima di autori che hanno fatto la storia letteraria e culturale della regione: le case natie di Sinisgalli, di Pierro, di Scotellaro, la casa del confino di Levi, i castelli di Isabella Morra e di Federico II. Visita questi musei del sentimento in compagnia di un amico fotografo e di un maestro della pittura e con loro ripercorre parte del Novecento artistico lucano. Nigro propone un viaggio in un tempo in cui l’elevazione di Matera a capitale europea della cultura sta portando alla luce foreste di pietre, di storie e bellezze umane e paesaggistiche e scoprendo un labirinto di castelli, cattedrali, gastronomie, modi di concepire la vita finora ignorati. È uno sguardo critico verso la globalizzazione, attestato sul ponte del passato e del presente, in grado di mescolare realtà, sogno e fantasia.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.