Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pgreco

Tutti i libri editi da Pgreco

Sociologia del potere

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 113
Il potere per Max Weber è innanzitutto forza, ricchezza, prestigio e efficienza organizzativa. Secondo una sua celebre definizione, è "la possibilità che un individuo faccia valere la propria volontà anche di fronte a un'opposizione". Nessuna retorica dunque: nell'ambito del processo di razionalizzazione, il potere è tutto ciò che offre un vantaggio. Ma l'esercizio del potere non è certo affidato all'arbitrio e necessita della legittimazione, di una struttura amministrativa e del "monopolio legittimo della forza". Questo libro rappresenta la più esaustiva analisi del potere concepita dal grande filosofo del disincanto.
10,00 9,50

Obtorto colle

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 240
14,00 13,30

La città

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 190
Che cosa fa sì che una "borgata" diventi una città? Che cos'è una città? L'estensione è un criterio necessario, ma non sufficiente. Max Weber, in questo scritto, va oltre l'urbanistica e delinea un'idea di città molto moderna, strettamente legata all'economia e alla politica. Le strade della città non sono solo vie di transito, sono flussi che favoriscono scambi materiali e immateriali. Lo sguardo dell'economista e sociologo si posa sull'urbe e si delinea una certezza: non c'è città senza mercato.
15,00 14,25

Dimenticare Foucault

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 110
Provocatorio e pungente questo libro di Jean Baudrillard non si ferma all'invettiva del titolo. La critica del pensatore dei Simulacri nei confronti di Foucault è destinata a incidere e far parlare. Secondo Baudrillard, infatti, Foucault non ha afferrato la vera dimensione del potere. Forti e validi sono gli strumenti che Foucault ha lasciato per descrivere l'azione del potere. Ma sempre spuria è la sua definizione dell'essenza di ciò che ci assoggetta. Un'essenza che per Buadrillard è tutta da ricercare nella capacità simbolica del potere. Il simulacro, cioè la copia che si sostituisce all'originale, diveniva centrale nell'analisi del potere cinico dei media. In altre parole ciò che Foucault non coglie è che le società postmoderne sono società di simulazione. Questa capacità dell'immagine di suscitare adorazione è la vera essenza del potere.
6,00 5,70

Vita quotidiana. Lettere a Jenny

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 180
I nemici che a Karl Marx non sono mai mancati lo hanno accusato di non essere stato in grado di manterere la propria famiglia, di averla costretta a misere condizioni mitigate appena dal pio sostegno economico dell'amico inseparabile Engels. Di certo la "vita borghese" non si addiceva a uno scapestrato di professione, sempre in ritardo e sempre inseguito. Ma il cuore di Karl, marito e padre, era ricco anche di tenerezza e di contraddizioni "private": così Marx finiva per raccomandare alla figlia un matrimonio "oculato", forse per uscire da quelle ristrettezze che insidiavano la serenità della sua vita di tutti i giorni. Che lo si ami o lo si odi, lo si abbia studiato a dovere o se ne sappia troppo poco, le sue "Lettere a Jenny" sono un bell'esempio di quella sua prosa ricca, passionale e concreta e raccontano, prima di tutto, di un uomo dell'Ottocento innamorato di una moglie che per seguirlo aveva abbandonato ricchezza e nobiltà.
12,00 11,40

Gesù e gli Zeloti. Il cristianesimo sovversivo prima di Paolo

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 422
La condanna a morte di Gesù raccontata come fatto storico in tutti i particolari delle vicende politiche e giudiziarie. Si tratta del processo più rilevante per la cultura europea occidentale, eppure poche sono le ricostruzioni dettagliate dell'accaduto. Questo libro colloca la più grande condanna a morte della storia nel suo contesto. Al centro del racconto ci sono le tensioni tra i conquistatori romani e i movimenti ebrei ribelli: protagonista quello degli Zeloti. La figura di Gesù è riletta in chiave temporale come quella di un grande capo carismatico.
28,00 26,60

Agli esordi dell'umanità. Il popolo del lago

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 316
All'inizio era un lago e la scoperta assoluta della vita. Tra immagini a volte buffe e tanti sforzi d'immaginazione, tutti abbiamo letto sui libri di scuola dei primi uomini vissuti sulla terra. Questo libro fa di quell'inizio assoluto un racconto quanto mai godibile. A metterlo insieme sono un paleontologo e un giornalista scientifico. Il libro ricostruisce le prime situazioni sociali, il comportamento dei nostri primissimi progenitori. Così lontani, così vicini.
22,00 20,90

Dialoghi italiani. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: LXII-544
Giordano Bruno arriva a Londra nella primavera del 1583. Al termine della sua esperienza inglese, in meno di tre anni, scrive e pubblica un numero impressionante di volumi: tra il 1584 e il 1585 vengono infatti dati alle stampe La Cena de le Ceneri, il De la Causa, principio et Uno, il De l'infinito, Universo et Mondi, lo Spaccio de la Bestia trionfante, la Cabala del cavallo Pegaseo e il De gl'heroici furori. Sono i Dialoghi metafisici che, come giustamente è stato detto, rappresentano degli "autentici capolavori del pensiero europeo". E sono le dottrine cosmologico-metafisiche e religiose li esposte che costeranno a Giordano Bruno l'arresto, la carcerazione e il rogo. È una filosofia dell'infinito portata all'estremo, cui fa eco un utilizzo altrettanto spregiudicato della magia naturalis, sia a livello teoretico sia pratico.
24,00 22,80

LE WAFFEN SS. GLI SPIETATI ESECUTORI DEL

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
16,00 15,20

L'imperialismo. Tutti gli scritti sulla fase suprema del capitalismo

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
Il volto simbolo della rivoluzione d'ottobre era anche un grande teorico e scrittore. In queste pagine, Lenin intuisce il destino del capitalismo. In una lucida riflessione supportata dalla logica stringente e dai dati si descrive lo spirito della rapina che muove le nazioni capitaliste a impossessarsi delle ricchezze altrui. In una sola grande analisi ecco descritto il motore avido del colonialismo, la ragion di Stato che si trincera dietro ideali di propaganda, ma che è asservita al potere del denaro. La guerra al terrore per esportare la democrazia era al di là da venire, ma Lenin mette già in campo tutte le armi della critica geopolitica per smascherare la brutalità della legge del profitto.
30,00 28,50

Diari di guerra delle SS

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 219
I giornali e i rapporti compresi in questo libro e recuperati negli anni Sessanta nel Lago Nero, in territorio cecoslovacco, furono compilati, durante la Seconda Guerra Mondiale, dalle unità pseudo-combattenti dello Stabkommando personale del Reichsfürer Heinrich Himmler, Compito di tali unità, operanti tra le fitte foreste e le immense paludi nelle retrovie del fronte russo, era di procedere alla "pacificazione" di quei territori mediante la sperimentazione di sistemi che avrebbero dovuto servire "per il futuro addestramento e la futura guida delle truppe". Dall'operazione, che costò la vita ad alcune migliaia di persone "trattate secondo l'uso di guerra" o "giustiziate" o "sottoposte a trattamento speciale", fu redatta una cronaca scrupolosa: per l'appunto questi diari segreti, che nella loro impassibile ed efferata immediatezza, costituiscono un documento sconvolgente.
16,00 15,20

Il denaro segreto di Hitler. Corruzione e malaffare nella Germania nazista

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 247
Alla sua morte sul conto in banca di Hitler c'erano enormi ricchezze. Solo i proventi per i diritti d'autore del "Mein Kampf" gli avevano procurato un guadagno corrispondente a 18 milioni degli attuali euro. Con un grande lavoro di documentazione, questo libro fa i conti in tasca a uno degli uomini più tristemente noti della storia. All'ennesimo smascheramento delle menzogne del nazismo ne emerge il profilo di un Führer dedito all'accumulo di ricchezze, abile e scaltro negli affari. Tutto il contrario dell'immagine sobria e parsimoniosa che teneva a dare di sé con la falsa propaganda.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.