Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pgreco

Tutti i libri editi da Pgreco

Zapata l'invincibile

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 287
L'eroe dei peones guida la lotta per il riscatto sociale contro tutto e contro tutti. Straordinaria figura e capo di un popolo insorto contro una dittatura militare, espressione del dominio feroce degli hacendados, Zapata, assieme all'esercito di zapatisti, porta la giustizia tra i contadini poveri, protagonisti della rivoluzione messicana. La sua fine si copre dell'alone misterioso riservato alla morte dei grandi. Come nel film con Marlon Brando nel ruolo dell'eroe (Viva Zapata!, 1952), Zapata fatica a cedere, a morire anche trapassato da una scarica di colpi di carabina. Così si crea e si ripete il mito della sua invincibilità.
19,00 18,05

I giustizieri del Far West

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 255
Spietato, caotico e selvaggio, il Far West è un mito che non tramonta mai. Questo libro ci porta a ripercorrere la caccia, la cattura e l'esecuzione della banda dello sceriffo Henry Plummer da parte del governo dei Vigilanti nel Territorio del Montana. Dalla vita dei cercatori d'oro a quella dei banditi e dei desperados, dall'azione dei Vigilanti alla cronaca dei delitti, l'opera di Dimsdale è un resoconto lucido e serrato che mette a nudo l'anima di una terra selvaggia, il West, che ancora oggi affascina e insieme spaventa.
19,00 18,05

La civiltà delle streghe

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 230
Perseguitate in Europa fino all'epoca moderna, le tante donne condannate come streghe hanno oggi il loro lungo momento di rivalsa. Infusi, pozioni, preparati nel segreto delle cucine, sono gli stessi che oggi usiamo per dormire, depurarci, o semplicemente per renderci la fredda sera più piacevole. Dietro un sapere condannato, come sempre si fa per paura del diverso, c'è tutta una civiltà che gli autori mostrano nel suo patrimonio, ma anche nelle sue perversioni. Emarginate, quando non bruciate al rogo, le streghe rappresentano la follia interna di una società dogmatica che teme istinti e caos. Una provocatoria disamina sociale del fenomeno della stregoneria che scorre parallela e in modo originale anche rispetto ad altri studi celebri sull'argomento.
20,00 19,00

L'eroica difesa di Mosca

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: VII-203
"Attenzione! Attenzione! Qui parla Mosca. È Mosca che parla..." la voce di Radio Mosca è quella di Ruggero Grieco, politico, giornalista e attivista italiano, in prestito alla radio russa durante la Seconda Guerra Mondiale. La situazione è critica: a Roma, la capitale sovietica viene già data per spacciata, ma Grieco assiste in prima persona alla vera faccia della storia. Una battaglia epica in difesa della città, una popolazione compatta nel segno della resistenza. Il suo resoconto di quei giorni convulsi è una rara testimonianza, che valse all'autore una decorazione al valore.
15,00 14,25

Sulla religione

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 270
Il feticismo della merce e quello religioso intrattengono una stretta relazione. Anche nel caso della religione non basta criticarne il contenuto, che muta di epoca in epoca, è la forma stessa che deve essere denunciata e scardinata, perché è causa di un occultante capovolgimento del reale. È "oppio dei popoli", secondo la celebre espressione coniata dallo stesso Marx. In particolare il cristianesimo, col suo culto dell'uomo astratto, è la religione specifica del capitale e per questo sarà superata quando la rivoluzione proletaria rovescerà il capitalismo. Dalla tesi di laurea di Marx a quella su Feuerbach, da stralci del Manifesto a quelli del Capitale, un libro essenziale per penetrare a fondo il pensiero di Marx ed Engels e far luce sulla loro posizione riguardo il problema della religione.
16,00 15,20

A che servono i filosofi?

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 144
Pensatore irriverente e geniale, mente sempre attiva, passata indenne dalla militanza politica anche radicale, Revel riscrive le tesi su Feuerbach del terzo millennio. Oltre Gesù e Marx è ancora possibile pensare un umanesimo efficace e conveniente. L'oltre, come nel superamento hegeliano, implica per forza anche la memoria dei nostri idoli passati. La memoria più vera del loro lavoro filosofico, sempre davvero vivo quando pone problemi, piuttosto che soluzioni preconfezionate. Grande intellettuale di fama mondiale Revel è un punto di riferimento mai dogmatico per chiunque voglia pensare con la propria testa, ma non da solo, a un futuro migliore.
12,00 11,40

STORIA DELL'ARTE E LOTTA DELLE CLASSI

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
16,00 15,20

SCRITTI FILOSOFICO-POLITICI

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
18,00 17,10

PSICOSOCIOLOGIA

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
8,00 7,60

Condizionati a credere. Libertà di pensiero e prigionia dei pregiudizi

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 315
Saggio che denuncia i condizionamenti a credere nell'autorità e nelle sue verità, Condizionati a credere è un manifesto contro tutti i razzismi e contro tutti i fideismi. Scritto come un grande affresco di vita, di storia e di idee, il libro spiega il danno causato all'umanità dalla sua propensione a farsi suggestionare da ogni Credo venduto bene; un'umanità predisposta spesso a una solida fede in chiunque si arroghi il diritto di predicare idee e opinioni, con la pretesa che nessuno possa sentirsi libero di discuterle o di dubitarne. Attraverso un'analisi minuziosa della storia e dell'attualità, e grazie a interpretazioni inconsuete di temi importanti (dalla religione all'etica, dalla politica all'amore) Bonfiglietti approfondisce il concetto di "condizionamento a credere", fornendoci qualche suggerimento per difenderci dalle distorsioni cui siamo soggetti - o, almeno, per prenderne coscienza contro l'idea che il nostro "Credo" sia migliore di ogni altro: così da riuscire a guardare al futuro in modo positivo e costruttivo.
22,00 20,90

Lezioni sulla filosofia della storia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 266
Un grande sistema filosofico coerente, forse l'ultimo così potente, un'essenza che penetra la storia. Il più grande pensatore moderno dell'Occidente svela il segreto razionale dell'accadere collettivo che entra nei libri del presente e del passato. La storia è lo svolgimento nel tempo della razionalità autoproducente del concetto. L'idealismo tedesco più maturo ha visto nel susseguirsi degli eventi storici, la forza del pensiero che penetra le epoche e le forgia. Hegel è uno dei filosofi che hanno segnato profondamente tutta la storia del pensiero occidentale. L'opera di Hegel dedicata alla storia è un classico cui ricorrere a maggior ragione in tempi di trasformismo dei valori, per tracciare una direzione negli eventi che sembrano sovrastarci.
18,00 17,10

Lezioni sulla filosofia della storia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 232
Un grande sistema filosofico coerente, forse l'ultimo così potente, un'essenza che penetra la storia. Il più grande pensatore moderno dell'Occidente svela il segreto razionale dell'accadere collettivo che entra nei libri del presente e del passato. La storia è lo svolgimento nel tempo della razionalità autoproducente del concetto. L'idealismo tedesco più maturo ha visto nel susseguirsi degli eventi storici, la forza del pensiero che penetra le epoche e le forgia. Hegel è uno dei filosofi che hanno segnato profondamente tutta la storia del pensiero occidentale. L'opera di Hegel dedicata alla storia è un classico cui ricorrere a maggior ragione in tempi di trasformismo dei valori, per tracciare una direzione negli eventi che sembrano sovrastarci.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.