Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pgreco

Tutti i libri editi da Pgreco

La rivoluzione cubana. Le origini del socialismo latinoamericano

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: IX-319
Rivoluzionario, uomo di potere, affabulatore, dittatore: così e in molti altri modi è stato definito Fidel Castro, il Líder Máximo del primo Stato americano ad essersi avviato verso il socialismo. Al di là delle ombre che circondano il suo personaggio, è però innegabile che Castro guidò un'impresa senza precedenti, destinata a cambiare per sempre le sorti dell'America Latina e a influire profondamente sul resto del mondo: la Rivoluzione cubana. Attraverso i più significativi scritti di Castro, primo tra tutti il discorso pronunciato sulla Piazza Civica dell'Avana il 1 maggio del 1961 per annunciare l'imminente Costituzione socialista che avrebbe assunto Cuba, si ripercorrono così i fatti che condussero al rovesciamento di Batista da parte del Movimento 26 luglio, ma anche il profondo significato politico di quella lotta per Fidel Castro, Che Guevara, Camilo Cienfuegos e gli altri protagonisti della rivoluzione.
22,00 20,90

Patrice Lumumba, il Congo, l'Africa. Con poesie di A. R. Bolamba e C. Nzuji

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 101
Nel cuore dell'Africa un popolo straordinario nel 1960 ha trovato un uomo Patrice Lumumba - capace di portarlo all'indipendenza con la ferma volontà di utilizzare le strepitose ricchezze del paese al fine di garantire benessere e sviluppo a donne e uomini finalmente diventati cittadini, dopo essere stati per decenni vittime di una colonizzazione tra le più violente e brutali. Il governo di Lumumba tuttavia dura meno di tre mesi, travolto dagli interessi occidentali decisi a continuare a schiacciare la Repubblica Democratica del Congo, depredandone le risorse naturali e sfruttando la manodopera attraverso la pratica di un neocolonialismo non meno feroce del precedente colonialismo. Davide Rossi ripercorre la vita e il pensiero del grande statista tra i padri del Panafricanismo, analizzandone gli scritti, i discorsi e le relazioni col mondo politico congolese e internazionale, sottolineandone gli slanci e i dubbi, la capacità visionaria e il convinto impegno per la libertà. Introduzione di Emilio Sabatino.
10,00 9,50

AZIONI NON LOGICHE, TEORIE FILOSOFICHE E

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
28,00 26,60

I RESIDUI. TRATTATI DI SOCIOLOGIA GENERA

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
18,00 17,10

LE DERIVAZIONI. TRATTATI DI SOCIOLOGIA G

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
16,00 15,20

PROPRIET? DEI RESIDUI E DELLE DERIVAZION

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
16,00 15,20

L'EQUILIBRIO SOCIALE. TRATTATI DI SOCIOL

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
22,00 20,90

Lezioni sulla storia della filosofia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: XXIII-389
Fulcro concettuale e terminologico, le "Lezioni" di Hegel sulla storia della filosofia presentano, con linguaggio chiaro e andamento fluido, il cardine del suo sistema: l'idea, lo Spirito, come totalità organica e vivente che nel suo sviluppo processuale perviene a determinazioni sempre più ricche e definite. Più l'idea, l'Assoluto, progredisce, più la filosofia - e la storia della filosofia -perviene a concetti determinati e sviluppa il proprio sistema, contraddistinto da un'intrinseca necessità. Manoscritti, quaderni, appunti, annotazioni autografe e degli uditori, queste lezioni sono un prezioso percorso di apprendimento e una grandiosa rilettura dell'intero sapere filosofico della tradizione occidentale.
24,00 22,80

Lezioni sulla storia della filosofia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 554
Fulcro concettuale e terminologico, le "Lezioni" di Hegel sulla storia della filosofia presentano, con linguaggio chiaro e andamento fluido, il cardine del suo sistema: l'idea, lo Spirito, come totalità organica e vivente che nel suo sviluppo processuale perviene a determinazioni sempre più ricche e definite. Più l'idea, l'Assoluto, progredisce, più la filosofia - e la storia della filosofia -perviene a concetti determinati e sviluppa il proprio sistema, contraddistinto da un'intrinseca necessità. Manoscritti, quaderni, appunti, annotazioni autografe e degli uditori, queste lezioni sono un prezioso percorso di apprendimento e una grandiosa rilettura dell'intero sapere filosofico della tradizione occidentale.
24,00 22,80

Lezioni sulla storia della filosofia. Volume Vol. 3/2

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 428
Fulcro concettuale e terminologico, le "Lezioni" di Hegel sulla storia della filosofia presentano, con linguaggio chiaro e andamento fluido, il cardine del suo sistema: l'idea, lo Spirito, come totalità organica e vivente che nel suo sviluppo processuale perviene a determinazioni sempre più ricche e definite. Più l'idea, l'Assoluto, progredisce, più la filosofia - e la storia della filosofia - perviene a concetti determinati e sviluppa il proprio sistema, contraddistinto da un'intrinseca necessità. Manoscritti, quaderni, appunti, annotazioni autografe e degli uditori, queste lezioni sono un prezioso percorso di apprendimento e una grandiosa rilettura dell'intero sapere filosofico della tradizione occidentale.
24,00 22,80

Pancho Villa

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 265
Un rivoluzionario, un condottiero, un sognatore. Pancho Villa è stato un eroe il cui mito è andato oltre la Rivoluzione messicana del 1910-11. Dietro l'immagine del bandido, c'è un uomo di umili origini, errori comuni e genio militare, che dalle azioni di guerriglia arriva al comando della lotta contro Porfirio Diaz prima, e a fianco di Zapata contro il presidente Carranza poi. La penna e lo sguardo cinematografico di Lansford ne restituiscono le gesta, i segreti, le debolezze, fino al suo tramonto. Nel 1923 muore assassinato. Comincia la leggenda.
20,00 19,00

Zapata l'invincibile

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 287
L'eroe dei peones guida la lotta per il riscatto sociale contro tutto e contro tutti. Straordinaria figura e capo di un popolo insorto contro una dittatura militare, espressione del dominio feroce degli hacendados, Zapata, assieme all'esercito di zapatisti, porta la giustizia tra i contadini poveri, protagonisti della rivoluzione messicana. La sua fine si copre dell'alone misterioso riservato alla morte dei grandi. Come nel film con Marlon Brando nel ruolo dell'eroe (Viva Zapata!, 1952), Zapata fatica a cedere, a morire anche trapassato da una scarica di colpi di carabina. Così si crea e si ripete il mito della sua invincibilità.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.