Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pgreco

Tutti i libri editi da Pgreco

Il caso Landru e i processi dei veleni

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 307
Crudeltà, astuzia e cupidigia. Epoche diverse, ma uguale efferatezza. Il caso Landru e l'affare dei veleni scossero l'opinione pubblica francese, catturandone ipnoticamente l'attenzione. Henri Désiré Landru, noto anche come il "Barbablù di Gambais", fu uno dei primi assassini seriali francesi che, a partire dal 1915, mise in atto un piano per raggirare e uccidere donne benestanti, impossessandosi dei loro averi: dopo aver assassinato, Landru bruciava nella stufa i corpi delle vittime, per poi disperderne le ceneri. L'affare dei veleni, invece, diede luogo a processi per avvelenamento e stregoneria nel decennio 1670-1680, finendo per coinvolgere personaggi di alto lignaggio e persino la corte di Luigi XIV con una delle sue favorite, Madame de Montespan. Incantesimi, stregonerie e messe nere, cui fecero seguito torture e roghi. In questo libro Claude Bertin conduce un'indagine meticolosa che ricostruisce le fasi salienti dei processi sino giungere all'esecuzione, compiuta, in entrambi i casi, al cospetto di una folla intimorita e affascinata, forse, dal diabolico.
22,00 20,90

Processo a Gesù. Zelota, sedizioso e sovversivo

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 310
L'opera di Samuel George Frederick Brandon ricostruisce lo svolgimento del processo a Gesù e gli accadimenti che hanno preceduto la sua crocifissione. Esegeta e apprezzato studioso di religione, Brandon si propone di dimostrare con un approccio storico-critico che il processo a Gesù di Nazareth è un fatto accertato che ha avuto luogo in uno scenario e in un momento storico ben definiti. La teoria alla base del "Processo a Gesù" è che la figura presentata dai testi evangelici sia contraddittoria perché in essa sono confluiti due filoni distinti: l'interpretazione dei diretti seguaci di Gesù, legati agli eventi della Palestina ebraica, e la visione che Paolo di Tarso aveva elaborato in contrasto con la prima. Alla luce di queste considerazioni "Processo a Gesù" si rivela un'opera affascinante e controversa che da un lato testimonia la storicità dell'azione giuridica intentata contro Gesù, dall'altra ne dissolve le ambiguità tramandate dai resoconti evangelici.
24,00 22,80

Con Tito a Trieste. Dal fronte popolare italo-slavo all'unione socialista indipendente (1948-1962)

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 106
Trieste/Trst è una città straordinaria e complessa, italiana e slovena, socialista per i quaranta giorni seguiti alla Liberazione del 1 maggio '45. Per tre anni il movimento popolare cittadino lotta unitariamente nel Partito Comunista del Territorio Libero di Trieste, poi la rottura tra Stalin e Tito nel luglio '48 frantuma il campo progressista. Una parte di quei comunisti, pur riconoscendo il ruolo fondamentale dell'Unione Sovietica nella costruzione del socialismo e nella Liberazione d'Europa dal nazifascismo, ritiene fondamentale mantenere rapporti solidali e di amicizia con la Jugoslavia, capace di svolgere un ruolo determinante nella Liberazione della regione giuliana e della città e nelle cui file partigiane molti triestini hanno militato. Nel 1955 la spaccatura sovietico-jugoslava si ricompone, tuttavia il cammino coraggioso e per l'eguaglianza di quelle donne e di quegli uomini di sentimenti socialisti che nel solco della Resistenza dal '48 hanno guardato a Belgrado, prosegue fino al '62, prima attraverso il Fronte Popolare Italo Slavo e poi nell'Unione Socialista Indipendente, esaurendosi quando si afferma il protagonismo internazionale della Jugoslavia di Tito nella costruzione di un'alternativa al capitalismo attraverso il Movimento dei Non Allineati e per l'unità delle forze socialiste mondiali.
10,00 9,50

Crisi della ragione e trasformazione dello Stato

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 99
Crisi della razionalità, sopravvivenza e trasformazione dello Stato. Questi sono i temi cardine dei saggi che Horkheimer scrive a compimento dell'elaborazione della "Teoria critica". Emerge, da questi scritti, la profonda discrepanza venutasi a creare tra realtà storica e razionalità, e quindi il carattere irrazionale della società stessa. Nel tempo della crisi della razionalità, la ragione è diventata uno strumento di "autoconservazione della grande industria", la cui vittima, per il sociologo tedesco, è l'uomo stesso, sottomesso a questo sistema.
10,00 9,50

Storia segreta della Gestapo. L'infernale polizia del Terzo Reich. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 251
Dal 1933 al 1945 la spietata polizia segreta tedesca fu il principale strumento di Hitler per il controspionaggio, la repressione politica e l'instaurazione del terrore sociale. Un apparato repressivo strutturato e complesso, un potente organismo di efficienza e orrore dai poteri illimitati, al di sopra di qualsiasi autorità amministrativa e giudiziaria. "Storia segreta della Gestapo" è una rigorosa ricostruzione storica di quel che è stato e ha compiuto il braccio armato del nazional-socialismo, di quella feroce persecuzione orchestrata dai gerarchi della Germania nazista come Adolf Eichmann, Heinrich Himmler, Reinhard Heydrich e Heinrich Müller, coloro che realizzarono il regno del terrore nazista e che, con le loro azioni, condannarono a morte milioni di persone.
19,00 18,05

Storia segreta della Gestapo. L'infernale polizia del Terzo Reich. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 253
Dal 1933 al 1945 la spietata polizia segreta tedesca fu il principale strumento di Hitler per il controspionaggio, la repressione politica e l'instaurazione del terrore sociale. Un apparato repressivo strutturato e complesso, un potente organismo di efficienza e orrore dai poteri illimitati, al di sopra di qualsiasi autorità amministrativa e giudiziaria. "Storia segreta della Gestapo" è una rigorosa ricostruzione storica di quel che è stato e ha compiuto il braccio armato del nazional-socialismo, di quella feroce persecuzione orchestrata dai gerarchi della Germania nazista come Adolf Eichmann, Heinrich Himmler, Reinhard Heydrich e Heinrich Müller, coloro che realizzarono il regno del terrore nazista e che, con le loro azioni, condannarono a morte milioni di persone.
19,00 18,05

Storia segreta della Gestapo. L'infernale polizia del Terzo Reich. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 251
Dal 1933 al 1945 la spietata polizia segreta tedesca fu il principale strumento di Hitler per il controspionaggio, la repressione politica e l'instaurazione del terrore sociale. Un apparato repressivo strutturato e complesso, un potente organismo di efficienza e orrore dai poteri illimitati, al di sopra di qualsiasi autorità amministrativa e giudiziaria. "Storia segreta della Gestapo" è una rigorosa ricostruzione storica di quel che è stato e ha compiuto il braccio armato del nazional-socialismo, di quella feroce persecuzione orchestrata dai gerarchi della Germania nazista come Adolf Eichmann, Heinrich Himmler, Reinhard Heydrich e Heinrich Müller, coloro che realizzarono il regno del terrore nazista e che, con le loro azioni, condannarono a morte milioni di persone.
19,00 18,05

Storia segreta della Gestapo. L'infernale polizia del Terzo Reich. Volume Vol. 4

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 251
Dal 1933 al 1945 la spietata polizia segreta tedesca fu il principale strumento di Hitler per il controspionaggio, la repressione politica e l'instaurazione del terrore sociale. Un apparato repressivo strutturato e complesso, un potente organismo di efficienza e orrore dai poteri illimitati, al di sopra di qualsiasi autorità amministrativa e giudiziaria. "Storia segreta della Gestapo" è una rigorosa ricostruzione storica di quel che è stato e ha compiuto il braccio armato del nazional-socialismo, di quella feroce persecuzione orchestrata dai gerarchi della Germania nazista come Adolf Eichmann, Heinrich Himmler, Reinhard Heydrich e Heinrich Müller, coloro che realizzarono il regno del terrore nazista e che, con le loro azioni, condannarono a morte milioni di persone.
19,00 18,05

La filosofia radicale. Il bisogno di un'utopia concreta e razionale

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 156
"Per principio, ogni filosofia è radicale". Nonostante la crisi della razionalità, secondo Àgnes Heller, siamo "sulla via migliore per ridiventare un 'secolo della filosofia'". Filosofia che conduce l'uomo, mediante il pensiero razionale, alla conoscenza del dovere, del Vero e del Bene; ma è proprio la tensione tra dovere ed essere, a rivelarne lo spirito utopico. La filosofia dunque, fondata sul pluralismo delle forme di vita e sulla massima della tolleranza universale, è per la Heller, utopia razionale e radicale, la sola in grado di condurre alla via del cambiamento della società.
14,00 13,30

Fugger il ricco

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 282
L'affascinante storia di Jacob II Fugger detto "Il Ricco", il più importante banchiere e imprenditore tedesco dell'inizio dell'età moderna. Finanziatore di papi, sovrani e imperatori arrivò a foraggiare l'elezione del re spagnolo Carlo I a imperatore del Sacro Romano Impero. Fedele alla Casa d'Asburgo e al credo cattolico, fu duramente criticato da Lutero e da altri riformatori. Ma la sua attività non si esaurì qui, nel 1521 ad Augusta fondò la Fuggerei, il complesso di case popolari più antico del mondo, tuttora abitato. Dalla produzione tessile, il commercio e l'industria mineraria al mondo dell'alta finanza, questo libro offre un suggestivo ritratto a tutto tondo del cittadino di Augusta più celebre di tutti i tempi, fornendo uno spaccato storico della situazione socio-economica europea agli inizi del Cinquecento.
18,00 17,10

Teoria sociologica e società moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 236
La nascita della sociologia, come disciplina del mutamento sociale e culturale, e il suo primo consolidamento sono avvenuti in rapporto all'emergere della società industriale capitalistica, in rapporto cioè a una molteplicità di trasformazioni altamente problematiche sul piano sia economico-produttivo, sia sociale e politico, sia più propriamente culturale e scientifico. In quest'opera Parsons guardando ai fondatori della disciplina, offre una rilettura di Marx alla luce di Weber e Durkheim, ma giunge anche a delineare compiutamente la stessa sociologia struttural-funzionalista. Dalla definizione di struttura sociale alla formulazione delle teorie sul mutamento, vengono messi a fuoco i temi e i problemi centrali della sociologia, che rendono "Teoria sociologica e società moderna" un contributo utile per la storia della sociologia, in grado ancora oggi di offrire validi strumenti per un'efficace analisi dei fenomeni sociali.
18,00 17,10

Dizionario storico e critico: Spinoza

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 159
Le sferzanti critiche mosse da Bayle al sistema spinoziano, qui raccolte in forma organica, costituiscono il principale punto di riferimento di tutte le interpretazioni che il Settecento ha saputo dare dello spinozismo. La lunga voce del "Dizionario storico-critico" lascia però trapelare una certa ammirazione per Spinoza: nonostante l'incompatibilità dei due mondi culturali, dietro lo spietato attacco di Bayle si cela una velata simpatia per l'"ateo virtuoso". Con spregiudicatezza e ironia Bayle ripercorre i capisaldi del pensiero spinoziano, regalando al lettore pagine tra le più illuminate ed emozionanti della sua immensa opera critica.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.