Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica

Tutti i libri editi da Pacini Giuridica

Il contenzioso bancario: quali soluzioni?

Libro
anno edizione: 2020
13,00 12,35

Dal Reno ai Carpazi

Libro
anno edizione: 2020
Dopo molti secoli di divisione, nel 1870 anche la Germania conseguì l’unità nazionale, ma essa non coincise affatto con l’unificazione della germanità. Milioni di tedeschi continuarono a vivere nel multietnico Impero asburgico e, dopo il 1919, divisi tra gli Stati sorti dalle sue ceneri. Altri milioni in seguito al trattato di Versailles si ritrovarono in territori perduti da Berlino. Tale problema fu al centro dell’attenzione dei governi tedeschi già durante la Repubblica di Weimar e poi con l’arrivo al potere di Hitler. Questo volume indaga la cosiddetta “questione tedesca” nell’ambito della politica estera nazionalsocialista, rilevando elementi di continuità e di innovazione, dal tema dello “spazio vitale” reclamato dai nazisti nell’Europa centro- orientale alle sorti della Cecoslovacchia, la cui distruzione ad opera del Führer rappresentò il vero preludio al secondo conflitto mondiale.
24,00 22,80

Codice della responsabilità sanitaria. Commentato con la giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 744
L'opera riporta tutti gli articoli della Legge Gelli-Bianco, l'art. 3 della Legge Balduzzi e gli articoli estratti del codice civile e del codice penale corredati con la giurisprudenza più significativa ed attuale, ordinata alfabeticamente e cronologicamente. Il volume contiene, altresì, la disciplina codicistica processuale civile e penale, la più significativa disciplina sovranazionale, una essenziale appendice normativa che racchiude – in specifiche voci ordinate alfabeticamente – le più importanti e ricorrenti norme in materia di diritto e responsabilità sanitaria (ad es. Aborto e procreazione assistita, Assicurazione, Deontologia medica, Depenalizzazione, Privacy, Salute e sistema sanitario, Testamento biologico). Lo scopo che il volume si prefigge è quello di consentire agli operatori del settore, nonché agli avvocati, ai magistrati, ai notai, ai docenti universitari e a tutti coloro i quali si approcciano alla materia, di comprendere e memorizzare il percorso normativo-giurisprudenziale che contraddistingue le questioni trattate, individuandone anche le soluzioni adottate ovvero gli approdi ermeneutici sinora raggiunti.
55,00 52,25

33,00 31,35

Codice della banca e del mercato finanziario. Commentato con la giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 680
49,00 46,55

Voci in capitolo. Il carcere e le sue chiavi di libertà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 144
16,00 15,20

Per un socialismo liberale europeo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 136
Le politiche della seconda Repubblica, al di là delle enunciazioni, non hanno ridotto il deficit e il debito pubblico, la disoccupazione, la frattura generazionale fra giovani e anziani, la spesa pubblica improduttiva, la sperequazione fiscale, il giustizialismo, la finanziarizzazione dell'economia, il divario tra il Nord e il Sud del Paese, la negazione dei diritti sociali ai meno abbienti, l'insostenibilità sociale, il divario di genere, il “cinismo” mediterraneo. Insomma, la seconda Repubblica ha acuito le disuguaglianze senza rendere più libere le persone. Il fiscal compact ha inciso sulla decrescita del PIL italiano in picchiata già da un ventennio. C'è nell'aria una forte domanda di socialismo liberale sinora disattesa. Sono queste le ragioni di questa riflessione che non mistifica gli errori di una parte politica ma la invita a conoscere se stessa, senza veli ed ipocrisie, infingimenti, autoelogi e autoassoluzioni. Il libro vuole essere una speranza nel socialismo liberale come rinascenza sociale. Prefazione di Frans Timmermans e con i contributi di Salvo Andò, Domenico Pittella, Francesco Ronchi, Antonella Napoli, Anna Lucia Valvo.
16,00 15,20

Codice rosso. Commento alla l. 19 luglio 2019 n. 69, in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 232
Il volume approfondisce la legge 19 luglio 2019, n. 69, intitolata «Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere». La legge che il presente volume si propone di esaminare con un analitico commento si compone di 21 articoli i quali riflettono un approccio interdisciplinare, poiché il legislatore ha modificato il codice penale, il codice di procedura penale, ed anche la disciplina non direttamente penalistica, ma connessa alla salvaguardia delle persone offese da tale tipologia di delitti, che la legge vuole tutelare in modo severo ed in tempi rapidi. Di qui, la definizione di “Codice Rosso” con la quale la legge è generalmente conosciuta, richiamando una espressione nota nel mondo delle cure e dei trattamenti sanitari, poiché indicativa di una assoluta priorità, al pronto soccorso, nei confronti di soggetti lì arrivati in condizioni estremamente serie. In particolare, sotto il versante delle modifiche al codice penale, la legge opera con la introduzione di nuove norme incriminatrici e con un complessivo aggravamento delle conseguenze delle condotte. Sul fronte processualpenalistico, la legge del 2019 incide soprattutto, a tutela della vittima, sulle fasi iniziali del procedimento giudiziario attraverso una rapida valutazione e gestione del rischio di reiterazione della condotta illecita, nonché mediante una più ampia e obbligata comunicazione di alcuni provvedimenti giudiziari. Il “Codice Rosso”, inoltre, attua una serie di interventi, di stampo non direttamente penalistico, che tuttavia ampliano la tutela delle persone offese.
24,00 22,80

34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.