Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Giannotti

Biografia e opere di Andrea Giannotti

Dal Reno ai Carpazi

Libro
anno edizione: 2020
Dopo molti secoli di divisione, nel 1870 anche la Germania conseguì l’unità nazionale, ma essa non coincise affatto con l’unificazione della germanità. Milioni di tedeschi continuarono a vivere nel multietnico Impero asburgico e, dopo il 1919, divisi tra gli Stati sorti dalle sue ceneri. Altri milioni in seguito al trattato di Versailles si ritrovarono in territori perduti da Berlino. Tale problema fu al centro dell’attenzione dei governi tedeschi già durante la Repubblica di Weimar e poi con l’arrivo al potere di Hitler. Questo volume indaga la cosiddetta “questione tedesca” nell’ambito della politica estera nazionalsocialista, rilevando elementi di continuità e di innovazione, dal tema dello “spazio vitale” reclamato dai nazisti nell’Europa centro- orientale alle sorti della Cecoslovacchia, la cui distruzione ad opera del Führer rappresentò il vero preludio al secondo conflitto mondiale.
24,00 22,80

Tra partito e KGB. Per una ricostruzione del ruolo di Jurij Andropov nella politica sovietica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XIV-282
Questo volume rappresenta uno studio sul personaggio che ha guidato il servizio segreto più famoso della storia dal 1967 al 1982, quando venne eletto Segretario del Partito comunista dell’Unione Sovietica. Lavorando negli archivi russi e valendosi di testimonianze dirette, l’autore ricostruisce i diversi momenti della carriera di Andropov, da Budapest, dove fu ambasciatore durante la crisi del 1956, ai quindici anni alla Lubjanka. Fu lui a riformare il KGB e a consegnarlo alla mitologia dello spionaggio internazionale. Struttura e rapporti con il partito sono analizzati unitamente al ruolo giocato nelle crisi di Praga, Afghanistan e Polonia e nella repressione del dissenso. Ma Andropov, durante la sua breve segreteria dal 1982 al 1984, fu anche il protettore di Gorbacëv e il primo iniziatore di un grande processo di trasformazione dell’economia che sarebbe divenuto noto come Perestrojka. Andropov fu il primo capo di Stato russo a provenire dai servizi segreti. Il secondo è stato Vladimir Putin che, in più occasioni, ha manifestato apprezzamento per il suo predecessore. Giannotti offre così non solo un saggio storico, ma anche una chiave per comprendere la politica russa contemporanea, tracciando un quadro che dagli anni Trenta arriva alle elezioni presidenziali del 2018.
30,00 28,50

Fra Europa e Asia. La politica russa nello spazio post-sovietico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XXII-266
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.