Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Codice rosso. Commento alla l. 19 luglio 2019 n. 69, in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Codice rosso. Commento alla l. 19 luglio 2019 n. 69, in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere
Titolo Codice rosso. Commento alla l. 19 luglio 2019 n. 69, in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere
Curatori ,
Collana Nuove leggi. Nuovo diritto, 11
Editore Pacini Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788833791449
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il volume approfondisce la legge 19 luglio 2019, n. 69, intitolata «Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere». La legge che il presente volume si propone di esaminare con un analitico commento si compone di 21 articoli i quali riflettono un approccio interdisciplinare, poiché il legislatore ha modificato il codice penale, il codice di procedura penale, ed anche la disciplina non direttamente penalistica, ma connessa alla salvaguardia delle persone offese da tale tipologia di delitti, che la legge vuole tutelare in modo severo ed in tempi rapidi. Di qui, la definizione di “Codice Rosso” con la quale la legge è generalmente conosciuta, richiamando una espressione nota nel mondo delle cure e dei trattamenti sanitari, poiché indicativa di una assoluta priorità, al pronto soccorso, nei confronti di soggetti lì arrivati in condizioni estremamente serie. In particolare, sotto il versante delle modifiche al codice penale, la legge opera con la introduzione di nuove norme incriminatrici e con un complessivo aggravamento delle conseguenze delle condotte. Sul fronte processualpenalistico, la legge del 2019 incide soprattutto, a tutela della vittima, sulle fasi iniziali del procedimento giudiziario attraverso una rapida valutazione e gestione del rischio di reiterazione della condotta illecita, nonché mediante una più ampia e obbligata comunicazione di alcuni provvedimenti giudiziari. Il “Codice Rosso”, inoltre, attua una serie di interventi, di stampo non direttamente penalistico, che tuttavia ampliano la tutela delle persone offese.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.