Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Trentatré versi contro... versi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 92
12,00 11,40

Mozart nel mondo delle lettere

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 362
Capace di far vibrare, ma discretamente e come da dietro un elegante velo rococò, le corde più sensibili dell'esistenza umana, la musica di Mozart emana un fascino che non ha cessato di investire il pubblico di qualsiasi età e luogo. Punto di coincidenza di ogni dualità, essa contiene una "forza generatrice" a cui le altre arti, in particolare la letteratura e il cinema, hanno continuamente attinto, esaltandone le migliori qualità narrative e drammaturgiche. Ai duecento anni di fortuna letteraria della figura e delle note del Salisburghese è dedicato questo volume che, raccogliendo gli atti del convegno di studi perugino su "Mozart e la letteratura", vuole esplorare la trasfigurazione letteraria e cinematografica delle grandi creazioni operistiche mozartiane, in particolare "Il flauto magico" e "Don Giovanni", da Puskin a Peter Shaffer, da Eduard Mörike a Laura Mancinelli, attraverso E.T.A. Hoffmann, Hugo von Hofmannsthal, Max Frisch, Peter Handke, Bernard Shaw, Marina Cvetaeva e altri artisti. In appendice contiene le traduzioni dei racconti "Don Juan" di E.T.A. Hoffmann e "Mozart auf der Reise nach Prag" di Mörike.
20,00 19,00

Verdi a Perugia e in Umbria nell'Ottocento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 226
Il volume è uno studio sulla "recezione" delle opere di Verdi a Perugia e in altre città dell'Umbria (Terni, Foligno, Spoleto, Città di Castello, Todi, Narni, Gubbio, Orvieto, ecc.) nell'Ottocento. Esso contiene, in primo luogo, una ricostruzione (più esauriente possibile) della cronologia delle rappresentazioni, realizzata attingendo a fonti di vario genere: libretti, manifesti, scritti sulla stampa periodica dell'epoca, bozzetti di scenografie, cronache manoscritte, fotografie coeve, documenti di archivio e bibliografia specifica. Poi, i dati raccolti (spesso inediti e non privi di interesse) sono stati sottoposti a una lettura critica che reca un contributo alla conoscenza della circolazione del repertorio operistico nell'Ottocento e ai rapporti di Verdi con il Risorgimento e la censura.
20,00 19,00

2008: un anno di informazione televisiva

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 96
12,00 11,40

Morfologie del contemporaneo. Identità e globalizzazione

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 222
Una contraddittoria e ineffabile complessità pervade le mutevoli configurazioni della globalizzazione e del processo di soggettivazione che caratterizzano le morfologie del contemporaneo. Il riferimento a un "mitico" mondo arcaico o gli scenari dispiegati dalle plurime forme di fondamentalismo non possono rappresentare ancore di salvezza. Come vivere in questi orizzonti, sempre più globali, il modo di essere del soggetto/identità nell'epoca presente? E con quali libertà? Il potere illimitato del mercato, la deregolamentazione dei diritti umani, lo sgretolamento della cittadinanza, l'acuirsi delle disuguaglianze e ingiustizie sociali, le pratiche del misconoscimento, il cosmopolitismo digitale: quali ulteriori metamorfosi conosceranno nella tumultuosa corrente della nostra storia? Per rispondere a tali interrogativi, in questo volume l'autore ricostruisce, attraverso un'originale mappa ermeneutica e critica, i principali tragitti che, nella contemporaneità, delineano i nodi problematici del rapporto tra identità e globalizzazione, facendo dialogare tra loro le più rilevanti figure di pensiero nell'attuale dibattito nelle scienze sociali, filosofiche e politiche.
16,50 15,68

Limbo mobile

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 200
"Limbo mobile" si snoda e si perde nell'infinito accadere dell'inutile e dell'insignificante, del fugace e del transitorio. Uno strano romanzo, ellittico e potenzialmente infinito. Il Limbo mobile è una palude, una carta moschicida, una neuro-tossina che paralizza pensieri e azioni. Prima di tutto però Limbo mobile è uno spietato sguardo lanciato sui malfunzionamenti del corpo e dell'anima. Cosa c'è, dunque, sotto? Cosa c'è sotto i nomi e gli oggetti e i destini che come nembi si addensano fra le valli di Limbo mobile?
12,00 11,40

Per Habermas

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 166
L'intenzione implicita di questo volume è di essere un omaggio a Jürgen Habermas anche nella concomitanza del suo ottantesimo compleanno. Ripensare criticamente i pensieri di Habermas, anche per procedere oltre Habermas, è stato l'obiettivo che ci si è prefissati per attraversare con una pluralità di atti di lettura l'avventura intellettuale del filosofo tedesco, che qui viene restituita all'attenzione del lettore in alcune delle sue rilevanze problematiche.
15,00 14,25

Economic matters

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 144
15,00 14,25

Voce dei miei pensieri

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 84
10,00 9,50

Pagine dell'Umbria

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 194
L'autrice inquadra la descrizione delle città umbre, da Alviano a Todi, disposta in ordine alfabetico, nel contesto storico di un territorio che a volte travalica gli attuali confini amministrativi del cuore verde d'Italia (manca, a dir la verità, Ficulle; ma si può sperare nella seconda edizione). La ricostruzione parte da molto lontano: da doverosi cenni a quelle popolazioni italiche da lei definite "frammentarie e variegate" che abitavano il Centro-Italia ma che dovettero far spazio agli insediamenti degli Etruschi, le cui tante tracce durano fino a noi, e che con gli Umbri finirono per spartirsi il territorio dell'attuale Regione. Ma poi l'autrice, nel suo ampio excursus storico, finisce col diffondersi anche su fenomeni di portata "nazionale" come, ad esempio, la stagione del brigantaggio. La lunga esperienza di insegnante la porta infatti a non dar nulla per troppo scontato, e quasi con umiltà si rivolge ad un pubblico più vasto possibile. Non è difficile immaginarla costantemente attenta all'importanza che gli studenti siano consapevoli delle proprie radici fin dalle prime classi.
15,00 14,25

IL tempo infinito

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 84
10,00 9,50

La didattica tra innovazione e tradizione. Indagine conoscitiva sulle convizioni e sugli atteggiamenti degli insegnanti nei riguardi delle tecnologie digitali

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 120
Il progresso tecnologico ha modificato gran parte del tessuto sociale attuale, ridefinendolo nella forma e nella sostanza e orientando gli sguardi, gli interessi e le politiche delle persone verso la dimensione informazionale. Una dimensione, espressa dal diffondersi delle reti telematiche e degli ambienti virtuali, che declina oggi la civiltà digitale. In questa cornice una riflessione profonda va fatta sul sistema scuola e sul contesto educativo entro il quale si muove l'insegnante di oggi. In tal senso è necessario pensare a una figura docente diversa rispetto a quella tradizionale: l'autore esplora queste problematiche partendo da un lavoro di ricerca che indaga sui pareri che gli insegnanti hanno dei sistemi informatici attuali, tentando così di tracciarne il profilo emotivo e motivazionale, analizzando gli aspetti operativo-didattici che ne derivano e che richiedono una prospettiva più ampia per riconfigurare l'approccio metodologico-educativo, attraverso il passaggio da una didattica dei contenuti a una didattica dei processi.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.