Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Obama.net. New media, new politics? Politica e comunicazione al tempo del networking

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 290
Barack Obama è sicuramente il media più innovativo degli ultimi anni. Il primo leader ad usare la rete per mutare il quadro politico ed istituzionale. Lo ha fatto con una straordinaria inventiva, ma anche con una determinazione a mettersi in gioco. Obama ha vinto le elezioni grazie all'irrompere del popolo della rete sulla scena politica e alla sua conseguente disponibilità a misurarsi con i linguaggi e i contenuti della rete. Con questo libro una piccola comunità universitaria, che si raccoglie attorno alla cattedra di Teoria e Tecniche dei Nuovi Media dell'Università degli Studi di Perugia, e che opera attraverso il sito mediasenzamediatori.org, ha scelto il caso "Obama - Histoire d'O", come lo abbiamo maliziosamente definito - per verificare i termini della rivoluzione digitale: la rete è davvero la turbina a vapore del nuovo millennio, che riclassifica modelli relazionali e sistemi di produzione? Abbiamo provato a rispondere a questa domanda immergendoci nella rete stessa.
19,00 18,05

Natura e libertà. Filosofia, scienza ed etica. Analisi dell'istituto Banfi

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 178
Quanto siamo determinati biologicamente, socialmente e culturalmente, e quanto, invece, possiamo dirci realmente liberi nelle nostre attività psichiche, nelle nostre decisioni quotidiane, nella formulazione dei giudizi di valore? Su quali basi possiamo individuare criteri di giustizia che possano essere a fondamento di una società politica equa e stabile? Quanto, nelle nostre scelte, siamo determinati da componenti naturali? Quale tipo di rapporto e/o di collaborazione può darsi tra psicopatologia e filosofia? Disponiamo realmente di un libero arbitrio o si tratta di un'autoillusione legata ai meccanismi del nostro cervello?
14,00 13,30

La cultura del corpo. Scienze motorie e competenza didattica

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
"Questo volume è il risultato di una serie di riflessioni sulla corporeità che sono state compiute da studiosi incaricati, a diverso titolo, di collaborare alla realizzazione di un nuovo Corso di Studi che vede due Facoltà Universitarie impegnate a formare operatori di settore cui spetta dare risposta alla domanda che emerge dal territorio: una domanda di potenziamento delle capacità motorie dei singoli soggetti e un corrispondente avviamento alla pratica degli sport per quei giovani che dichiarano una aperta vocazione agonistica. Per questo motivo il volume è offerto all'attenzione degli studenti del Corso di Studi in Scienze Motorie e Sportive, perché possano conoscere gli elementi simbolici che appartengono ad una autentica cultura del corpo, la cui valenza non è invenzione dell'oggi, ma ha una storia, esige una conoscenza approfondita delle potenzialità fisiche individuali, ha come traguardo la formazione estetica del soggetto, ha livelli di espressione linguistica variegati ed estremamente significativi che si riferiscono sia al cosiddetto linguaggio verbale sia a quello non verbale. Hanno collaborato: S. Crispoldi, I. Ercolanoni, A. Morganti, R. Perugini, L. Rosati, R. Salvato, M. Vincenti".
11,00 10,45

Business

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
20,00 19,00

Leviatano o Behemonth. Totalitarismo e franchismo

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 264
Il totalitarismo costituisce una delle principali categorie della storiografia e del pensiero del Novecento. Sebbene il suo uso sia stato particolarmente in auge negli anni della guerra fredda, tale categoria ha continuato (e continua tutt'oggi) ad essere correntemente utilizzata nelle accezioni più diverse, non senza suscitare accese polemiche. Ma essa conserva ancora una sua validità nel mondo contemporaneo? E se sì, quali possono essere la sua funzione e il suo valore in sede critica? Attraverso il pensiero di autori quali Hobbes, Rousseau, Hegel, Jünger e Schmitt, vengono posti in questione criticamente i complessi rapporti tra Stato, guerra totale e totalitarismo, in una prospettiva tesa alla comprensione della decisiva relazione fra polemos totale e polis. Exemplum di tali dinamiche è un regime solitamente escluso dal registro ufficiale dei regimi totalitari istituito dalla critica dominante, il franchismo.
20,00 19,00

Frammenti di lingua perugina

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
18,00 17,10

Amore amaro. Piccola raccolta di versi amorosi

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 58
Women at Work è il nome scherzoso che si sono date un gruppo di amiche (le women, appunto) che in varie fasi della loro vita si sono dedicate "al lavoro" della poesia amorosa, in tutte le sue sfumature. Si parla qui di amanti e amati, mariti e fidanzati, di storie ufficiali e ufficiose in cui è ovviamente il sentimento dell'amore a farla da padrone, al di là dei maschi protagonisti, per i quali è stata scritta ognuna di queste poesie. Ma l'amore in quanto tale porta in sé tutta una serie infinita di altre sensazioni, che vanno dall'odio alla passione, passando tanto per l'euforia quanto per l'illusione. Molte relazioni, infatti, si esauriscono ancora prima di finire poiché, se un rapporto non può progredire, immancabilmente si deteriora. Ogni storia d'amore serve a far maturare, sia che si incontri l'uomo giusto che quello sbagliato. Nell'ottica di tale crescita emotiva sono quindi i sentimenti, ancora in continuo movimento, che attraverso le parole si trasformano in poesie, nel loro gesto più catartico e immediato.
8,00 7,60

Il bunker

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
"Il Bunker è lo scrigno segreto, il tesoro interiore che non apri mai e che tieni stretto perché conserva la tua essenza vitale. È un bambino che sa e vede in purezza. È cerchio di luce divina, infinita luce che riscalda, illumina, vivifica. L'aurea via di mezzo."
11,00 10,45

La strada del sergente e altri racconti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
Le storie, debole traccia del cammino dell'uomo, vengono dal passato ma non appartengono al passato, giungono fino a noi, nel presente, e lo oltrepassano. Ogni personaggio che prende la parola entra in un discorso già iniziato che, da sempre, parla del mondo. Senza inizio accertabile dunque, e senza fine: non sappiamo quando queste storie siano iniziate, né quando termineranno. C'è un passato in ognuna di esse e un presente vivo. Non c'è parola isolata, che parla da sola, ma parole che rinviano di continuo ad altre parole, come in una catena dove l'esistenza di ogni anello è indispensabile per ciò che segue. Ogni parola è allora "discorso", "lògos" direbbe Eraclito. I protagonisti delle storie di questo volume sono persone comuni: un filo spinato, un turno di sorveglianza, il viaggio in treno o in nave, una baracca, una lunga marcia, sono tutte immagini che popolano la nostra mente. Chi ha vissuto queste situazioni ha qualcosa da insegnarci perché conosce la parola "libertà", ne sa percorrere gli angoli più riposti: quell'accento finale sulla "a" è un grido che attraversa il cielo fino all'orizzonte dei nostri pensieri. Le storie di questo libro sono realmente accadute, esse ci raggiungono da lontano e ritornano, insistenti, nelle ore della nostra insonnia. Ci ricordano quel che siamo stati, noi uomini del tempo e pertanto di tutti i tempi e di nessuno, uomini senza futuro, se non fosse per il passato che portiamo con noi.
14,00 13,30

La famiglia umbra attraverso gli occhi dei figli. Nuove sfide educative

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 90
La ricerca che si presenta in questo volume è stata realizzata da un gruppo di lavoro afferente al Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia su sollecitazione dalla Conferenza Episcopale Umbra, all'interno delle iniziative legate al convegno "La Famiglia un bene di tutti" (Assisi, ottobre 2008). Essa, partendo dalla rappresentazione e dalla percezione che i bambini, i ragazzi e i giovani umbri hanno delle loro famiglie, cerca di coglierne attese e desideri e di individuare possibili percorsi educativi. Emerge un quadro piuttosto rassicurante: una famiglia vicina ai propri figli, attenta ma forse troppo protettiva. Numerose e interessanti sono le suggestioni di natura educativa che derivano dalla lettura delle risposte dei bambini e dei ragazzi. Il Cd-rom allegato contiene le tabelle relative ai dati raccolti.
15,00 14,25

Lezioni di fisica tecnica. Per le Scuole. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 388
25,00 23,75

Trilogia: Fausto-Martin-Segmenti e frammenti

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 394
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.