Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Elettra

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
15,00 14,25

Un giocattolo per la mente. L'«informatica cognitiva» di Seymour Papert

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 130
L'idea che si ha del personal computer e dell'informatica è quella di uno strumento e di un settore che consentono di risparmiare tempo, comunicare rapidamente, abbattere confini, disporre di informazioni: ciò è vero se si considera il computer un dispositivo al pari di una straordinaria calcolatrice, o di un potente telefono. Una seconda idea è che, al contrario, queste macchine facciano perdere tempo agli studenti: giornate intere passate davanti allo schermo di un computer non si conciliano con la concentrazione, lo studio, i libri di testo, l'insegnante e la scuola tradizionale. Entrambe queste idee non fanno parte di questo libro: l'uso didattico dell'elaboratore implica un cambio di atteggiamento mentale nei suoi confronti poiché esso, opportunamente usato, può diventare un ambiente utile per fornire ai bambini (e agli adulti) nuove possibilità di apprendere, di pensare, di migliorare le proprie capacità di approccio ai problemi. Usare un computer a scuola non è importante per capire l'informatica, ma per comprendere meglio le varie e complesse possibilità che l'uomo ha a disposizione per esplorare e conoscere la realtà che lo circonda.
15,00 14,25

Tra bambini e acque sporche. Immersione nella collezione di amuleti di Giuseppe Bellucci

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 404
Nell'estate del 2000 si è inaugurata al Museo Nazionale Archeologico di Perugia l'esposizione permanente di una parte, sicuramente la più organica e rilevante, della collezione di amuleti che Giuseppe Bellucci ha realizzato tra il 1870 e il 1920. Si tratta di uno dei lasciti materiali più importanti di quel grande movimento scientifico e intellettuale, l'evoluzionismo, che anche nel nostro Paese, nella seconda metà dell'Ottocento, ha portato avanti con un'impressionante mole di contributi teorici e di lavori di ricerca l'illusorio tentativo di fondare in modo unitario le scienze della natura e le scienze dell'uomo. La realizzazione dell'esposizione ha fatto giustizia della sbrigatività con cui erano stati indiscriminatamente liquidati, in un recente passato, tutti i contributi dell'antropologia ottocentesca, ma non ha ovviamente potuto, malgrado tutti gli accorgimenti, rivitalizzare pienamente quegli oggetti che ormai appartengono al passato della nostra società. I saggi contenuti in questo volume costituiscono un tentativo di "ridare senso" ad alcune tipologie di amuleti, attraverso l'accurata ricostruzione della loro complessa storia sociale e culturale.
19,00 18,05

10,00 9,50

L'ultimo periodo della lirica leopardiana

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 140
Nel 1934 Walter Binni, ventunenne, è allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa e presenta il suo "saggio di III anno in Letteratura italiana" presso la facoltà di Lettere della Regia Università di Pisa, di fronte a una commissione presieduta da Attilio Momigliano. La "tesina", intitolata "L'ultimo periodo della lirica leopardiana", segna l'inizio del percorso critico di Binni nel suo confronto personale con la poesia e la poetica di Leopardi che lo impegnerà per tutta la vita, e costituisce il nucleo originario della svolta più significativa nella critica leopardiana del Novecento rappresentata da La nuova poetica leopardiana pubblicata da Binni nel 1947.
12,00 11,40

Buona notte, signor Soares. Ediz. italiana e portoghese

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 160
15,00 14,25

Ogni giorno verrà la sera

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 362
"Eravamo come l'acqua, tranquilla in superficie ma piena di gorghi in profondità". Questo è il tratto fondamentale che contraddistingue i Fabbri, i cinque fratelli le cui vicende sono narrate nel libro. Diversi ma complementari, a volte ostili uno all'altro, nell'unione e nell'aiuto reciproco scopriranno come affrontare con animo più lieve le difficoltà e i dolori della vita. Caterina, protagonista e voce narrante, racconta la sua storia e quella della sua famiglia; nell'arco di diciotto anni, da quando è un'adolescente ingenua, matura progressivamente grazie al legame con i fratelli e con le altre persone che compongono il mosaico di cui è un tassello e una parte fondamentale. Riservata ma affettuosa e sensibile, è sempre partecipe delle sorti che coinvolgono i suoi familiari, anche quando la vita le riserva prove impegnative. L'importante, per lei, è continuare a lottare, sempre, con sguardo spesso ironico e mai impassibile, alla costante ricerca della serenità, non solo per sé ma per tutti quelli che ama.
15,00 14,25

Commedie. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 360
15,00 14,25

Chimica del suolo

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 416
25,00 23,75

La canzone di ser Entienne

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 540
15,00 14,25

Saggi e documenti per la memoria della seconda guerra mondiale in Umbria e nelle Marche

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 342
19,00 18,05

Diario mediterraneo. Fotografia scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 122
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.