Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Il mio nome è Aida

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 200
È il romanzo di Aida, diventata madre a diciannove anni e abbandonata dal padre del figlio. Nel 1929 non è una situazione accettabile e i diktat sociali dell'epoca portano ad una pubblica condanna. Fortunatamente vive in una famiglia "sgangherata" ma potente negli affetti dove è la madre, forte ed asciutta, a "comandare" e a darle pieno sostegno insieme ai fratelli e sorelle. Nemmeno il padre, nonostante il carattere estremamente mite, viene meno ai doveri di genitore e interviene nel momento topico della vita di Aida. È una donna che non si accontenta e vuole essere felice. Arrivano le tragedie della seconda guerra mondiale. Aida non si tira indietro dalle sue responsabilità, sovvertendo ancora una volta l'ordine sociale. Come quando deve subire la perdita del grande amore, impiegato nell'esercito italiano, scomparso in Russia, ma che le lascia un suo indelebile ricordo con la seconda figlia. È la storia di una ragazza madre, alla quale la vita e la società riservano tante avversità. Ma lei, con incredibile tenacia, le affronta diventando una donna che non si piega alle imposizioni sociali per poter essere felice.
15,00 14,25

Il viaggio dell'esilio. Itinerari, città e paesaggi danteschi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 192
"Il viaggio dell'esilio" ci conduce nella descrizione dell'Italia centro-settentrionale sulle tracce dell'esule Dante, attraverso le pagine di viaggiatori stranieri appassionati del poeta e della sapienza topografica con la quale egli ha descritto terre e città visitate e spesso vissute. A partire dal primo Ottocento, infatti, si sviluppa in Europa un vivo interesse per il così detto voyage dantesque: per la ricostruzione del lungo percorso dell'esule, fino al suo approdo finale a Ravenna. Il viaggio dantesco diventa, quindi, un viaggio nello spazio attraverso l'Emilia-Romagna, la Lombardia, il Veneto, la Toscana, ma anche un viaggio nel tempo della nostra storia, poiché ci permette di ricostruire territori e città non solo mediante gli occhi del Poeta, ma anche attraverso le pagine affascinanti di coloro che ne hanno seguito fedelmente le orme. Il volume fa emergere pagine d'intensa suggestione che consentono di rivisitare città maggiori e minori. Il viaggio dantesco, in questo 750° dei Natali fiorentini del Poeta, è un viaggio nell'identità italiana.
29,00 27,55

Imprese storiche. Racconti di aziende cenetenarie del riminese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 192
La lingua utilizzata in questo libro, che tratta di lavoro ed economia, è quella delle idee, dei pensieri di vita, delle vicende personali e collettive che si esprimono in ciò che oggi noi chiamiamo - e non potrebbe essere meglio nominata - impresa. Le aziende che trovano posto in questo libro sono viste in una prospettiva che coglie l'insieme di cuore, intelligenza, passione, entusiasmo e stanchezza, soddisfazioni e amarezze, impegno e sentimento di chi le ha create e di chi ne ha fatto la storia, in tutti i ruoli, dedicando loro buona parte della propria esistenza. Una storia calda di umanità che si presenta ben diversa da quella fredda dei numeri: non è un caso che i termini impresa e avventura trovino così solidi legami di significato. Si scopre che forse nulla meglio dell'avventura quotidiana del lavoro racconta un territorio.
25,00 23,75

All'epoca del Grand Tour. Viaggiatori stranieri lungo le vie consolari

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 128
Così il prof. Attilio Brilli tratteggia in questo volume i percorsi dei viaggiatori stranieri, dalla via Emilia tra Bologna e Rimini, passando per i paesi della Romagna, alla via Flaminia e alla costa, toccando Pesaro, Fano, Senigallia e Ancona. Entra poi nei territori marchigiani con Jesi e Osimo, giungendo a Perugia e a Città di Castello. Conclude il viaggio, o meglio i viaggi, arrivando alla meta più ambita, Roma.
29,00 27,55

Agromafie. 4° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 288
Questo lavoro, frutto della cooperazione tra Eurispes e Coldiretti, vuole essere una sollecitazione e uno strumento per le Istituzioni e il Parlamento nella lotta ai poteri criminali che si insinuano continuamente nel settore agroalimentare, diventato negli anni sempre più appetibile dati la sua resistenza alla crisi e il suo enorme potenziale di crescita. Altra finalità della pubblicazione è dare maggiore visibilità al lavoro di Magistratura e Forze dell'ordine che spesso le Istituzioni e buona parte del mondo della comunicazione e dell'informazione trascurano. Negli anni si è, infine, consolidato e si è dimostrato efficace il lavoro di "scouting" intrapresa da Eurispes e Coldiretti, capaci di fornire al Legislatore e alle Istittuzioni tutte gli strumenti per contrastare le organizzazioni mafiose.
15,00 14,25

L'Arena che non ti aspetti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 32
Diverse leggende aleggiano sull'Arena. Le più conosciute attribuiscono al demonio la costruzione dell'Anfiteatro per via della enorme mole, per la quale pareva impossibile che esseri umani avessero potuto realizzarla. Leggende a parte, l'Arena di Verona è nel mondo uno dei simboli della città veneta, assieme all'ancor più noto balcone di Giulietta. Terzo anfiteatro romano per dimensioni in Italia, dopo il Colosseo e l'anfiteatro capuano, è il più grande, e senza dubbio il più suggestivo, teatro lirico all'aperto del mondo. Dalle leggende alla ricca storia che tocca diverse epoche, dagli spettacoli circensi al Festival lirico, dagli storici ai viaggiatori che nei secoli l'hanno visitata e ne sono rimasti rapiti, l'Arena racchiude pagine di vita veronese curiose ed accattivanti che permettono di penetrare l'intera storia della città. Per questo "libro della buonanotte", vorremmo soffermarci, non tanto sulla storia dell'anfiteatro, ma sul "dietro le quinte" che non si legge sulle guide turistiche e che spesso gli stessi veronesi poco conoscono.
5,00 4,75

28° Rapporto Italia. Percorsi di ricerca nella società italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 976
55,00 52,25

L'Arena Casarini. Pino Casarini, il mago

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 72
Il libro documenta i due importanti dipinti a parete - "Il Torneo dei Cavalieri brandeburghesi" e "Il Circo equestre" - dell'eclettico artista veronese Pino Casarini, conservati all'interno dell'Hotel Due Torri di Verona. Due opere importanti per il secondo periodo di attività dell'artista, di cui non vi è traccia nella sua vasta bibliografia. Schermata alla vista dal 2001 da pannelli in cartongesso tinteggiati con colori neutri, l'opera scenico architettonica dell'artista veronese - l'attuale Arena Casarini è stata rimessa in luce grazie all'interesse mostrato dalla nuova proprietà. La pubblicazione, ricca di immagini, entra nel vivo del lavoro, realizzato da Pino Casarini nel 1958, in occasione dell'inaugurazione dell'Hotel il 31 dicembre dello stesso anno. Oltre a dedicare un focus particolare all'Arena Casarini, un'opera unica per la sua originalità e libertà espressiva dell'autore, il libro ripercorre la storia di questo grande artista che a Verona ha lasciato numerosi lavori, frutto di committenze pubbliche e private.
10,00 9,50

L'altra metà di me

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 184
Marco Tudini, grande appassionato di Dante, è fin dalla tenera età oltremodo ossessionato dalla sua commedia più divina: l'Inferno. Sono gli anni '60. Marco è un rappresentante di indumenti intimi per donna e per lavoro è costretto a far giù e su per l'Italia. Tutt'a un tratto fatti sconvolgenti scuotono la regolare quotidianità di Marco. La morte sembra inseguirlo inesorabile. A questo punto si srotola la trama d'un romanzo dal carattere incomparabilmente noir, dai toni intensi pieni di inquietudine, atti ad inchiodare l'avventore alla pagina. Il lettore si imbatterà in personaggi surreali, magnetici e troverà dialoghi colmi di sentimento, di dolcezza. Parole di burro si alterneranno a stilettate d'acciaio, cattive, destinate a far male... a rimanere.
15,00 14,25

La voce del re. Farinelli a Bologna. Ediz italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 40
Breve compendio sulla vita di Carlo Broschi, detto Farinelli, considerato nel '700 il maggiore cantante di tutti i tempi. Avviato alla musica dal fratello, debuttò in un'opera con libretto di Pietro Metastasio, poeta e drammaturgo con cui nacque un'amiciza duratura. Da allora la carriera del Farinelli fu straordinaria: si esibì a Vienna, Firenze, Monaco, Venezia, Londra. Fino a Madrid, invitato dal re Filippo V, presso cui si fermò diversi anni, esibendosi però soltanto per i re. Successivamente si trasferì a Bologna, dove rimase fino alla scomparsa. Interessante parallelo tra Farinelli e il pittore Corrado Giaquinto, che con il cantante condivise, oltre alle origini pugliesi, anche il soggiorno spagnolo.
5,00 4,75

La luce di Firenze. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 40
Pagine tratte da "Italian Hours", raccolta di saggi scritti dal romanziere americano. Qui Henry James percorre le strade di Firenze, dal giardino di Boboli a Palazzo Pitti, lasciandosi trasportare dall'incomparabile luce che si diffonde per la città.
5,00 4,75

Sulle orme di Dante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 40
Dell'amicizia di Dante e Cangrande Della Scala, presso cui il Sommo poeta si rifugiò inizialmente dopo l'esilio dalla nativa Firenze. Con i passi della Divina Commedia, da Purgatorio e Paradiso, in cui Dante descrive Verona, "il primo rifugio". Fu proprio durante il soggiorno veronese che il poeta fiorentino compose il Paradiso.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.