Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Sulle orme di Dante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 40
Dell'amicizia di Dante e Cangrande Della Scala, presso cui il Sommo poeta si rifugiò inizialmente dopo l'esilio dalla nativa Firenze. Con i passi della Divina Commedia, da Purgatorio e Paradiso, in cui Dante descrive Verona, "il primo rifugio". Fu proprio durante il soggiorno veronese che il poeta fiorentino compose il Paradiso.
5,00 4,75

Le guerre di Aroldo Bonzagni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 224
Diverso dalle pubblicazioni dedicate sino ad ora ad Aroldo Bonzagni, il catologo della mostra focalizza il tema delle guerre in un pittore, che nonostante la morte prematura (a soli 31 anni nel 1918), è riuscito a lasciare una traccia incisiva nel panorama artistico italiano di inizio '900. Il catalogo è suddiviso in tre sezioni. La più ampia è dedicata alle guerre, "Dall'oltremare al Piave. Le due Guerre di Aroldo Bonzagni" dove domina la tagliente satira politica dell'artista che colpisce attraverso geniali invenzioni grafiche pacifisti e interventisti nel periodo della Guerra Italo-Turca(1911) e della Prima Guerra Mondiale (1914). La seconda sezione, "Le maschere della città", mette in mostra le nette differenze tra il bel mondo alla moda di Milano e i così detti "rifiuti della socità" che popoleranno sempre più le ultime opere di Bonzagni. Concluede il catalogo la terza sezione denominata "La satira armata" con le esileranti trovate di satira musicale, di costume, di censura e di donne e il voto.
35,00 33,25

Lentiggini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 144
Linda, la protagonista, è una ragazza giovane, appassionata di fotografia, dedita alla scrittura, ricercatrice in neuroscienze all'università di Genova. Insomma un connubio variegato di interessi e passioni che rispecchiano una personalità altrettanto sfaccettata e variopinta. Sarà proprio l'interesse per la fotografia a farle incontrare Lorenzo Capellini, fotografo affermato nel panorama Italiano e mondiale, durante una mostra a Palazzo Ducale. Un incontro magnetico e veloce, sospeso tra la storia di mezzo secolo appesa alle pareti della loggia e l'indiscusso interesse reciproco che repentinamente si insinua tra loro. Proprio in quel succedersi di dialoghi e pensieri Lorenzo le propone di posare nuda per lui, l'indomani mattina a casa sua. Linda ha poco tempo per decidere se accettare o meno quella inattesa proposta, così lontana dal suo modo di essere ma allo stesso tempo tanto intrigante quanto irripetibile. Seppure il carattere sia intriso di insicurezze, eccessivo raziocinio e pudore Linda decide di lanciarsi, chiedendo alla persona più lontana da lei stessa di accompagnarla: suo padre. Linda affronterà un cambiamento interiore per troppo tempo rimandato.
10,00 9,50

We are one. Storie di lotta, sofferenza, gioia e passione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 128
La storia di "We Are One" è la storia di una settimana di cammino, tappa dopo tappa, verso il grande spettacolo della partita. Prima del calcio d'inizio, molto prima, fino da quando comincia, all'alba del lunedì, la marcia di preparazione del mondo Bologna: nel meticoloso e incessante scandire dei momenti della vita di squadra, il volume apre le porte del centro tecnico e mostra gli allenamenti, le persone, la dedizione e la passione, come si costruisce uno spettacolo. Dentro il cuore pulsante rossoblù c'è l'emanazione del lavoro di chi accompagna i giocatori per mano fino all'ingresso in campo, da Casteldebole al Dall'Ara, e non manca nessuno. Ma è un'avventura, un "dietro le quinte", in cui nulla può essere lasciato al caso, ed ogni più piccolo dettaglio farà la differenza: sono quasi veri supereroi i nostri personaggi, che pagina dopo pagina vengono colti in flagrante nei loro tratti distintivi. Poi si spalancano le porte dello stadio, ci faremo da parte e lasceremo il posto alla cronaca e alla storia.
25,00 23,75

Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 200
Granarolo dell'Emilia è uno dei Comuni più importanti della pianura bolognese, inserito in un contesto imprenditoriale vivace e strutturato, al quale si accompagna un'importante offerta di servizi pubblici e privati. Fortemente provato dalla Seconda guerra mondiale, il territorio ha vissuto in maniera dinamica il secondo Novecento, contraddistinguendosi per uno sviluppo economico e per una crescita demografica che ne hanno trasformato profondamente l'identità storica. Facendo luce su aspetti di storia locale ad oggi sconosciuti, per ricondurli a dinamiche di carattere più generale - e per questo interessanti anche per chi non è di Granarolo -, si è inteso costruire un racconto del passato che non ha solo l'ambizione di descrivere, ma anche di spiegare i mutamenti che hanno condotto all'assetto odierno.
20,00 19,00

Cose d'altri tempi. Frammenti di storia bolognese. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 144
12,00 11,40

Game over. Calcio truccato, ora basta!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 224
15,00 14,25

Lettere da Mariele... Oltre le note dello Zecchino d'oro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 240
A vent'anni dalla scomparsa di Mariele Ventre, direttrice dello Zecchino d'Oro e del Piccolo Coro dell'Antoniano, la Fondazione a lei intitolata ha deciso di ricordarla pubblicando alcune delle lettere più significative, scelte tra le oltre quindicimila da lei inviate in ogni parte del mondo. Nasce così un ritratto semisconosciuto di Mariele, che ne mette in rilievo l'assoluta professionalità, la dedizione al lavoro, la fermezza nello svolgerlo, il personalissimo metodo didattico nell'educazione canora dei bambini, ed una ricerca continua di elevazione spirituale. Le lettere di Mariele a distanza di anni conservano una sorprendente validità, anche per l'estrema semplicità e umiltà con cui scriveva, qualunque fosse il destinatario.
9,90 9,41

Una vita qualunque

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 72
Un bambino ebreo, nato nell'atmosfera delle leggi razziali e sballottato nei cupi giorni della Shoah vive nascosto in una casa di contadini per evitare le persecuzioni nazifasciste nell'Italia della Repubblica di Salò, passando i suoi primi sei anni di vita privo di un'identità nazionale e spirituale. Con la fine della guerra e della Shoah apprende per la prima volta di essere ebreo, e durante gli anni, sviluppando una coscienza ebraica, si trova a dover affrontare nella società in cui vive una dicotomia culturale. Il disagio che avverte a causa di tale dicotomia lo induce infine ad emigrare in Israele, dove crea una famiglia e vive la propria vita professionale. Gli anni della maturità lo portano ad iniziare una lunga e sofferta introspezione, per ritrovare la coscienza di se stesso e cercare di capire quanto quegli anni trascorsi senza un'identità abbiano influito sulle scelte cardinali fatte nella propria vita. Questa ricerca lo porta a cercare le persone che lo avevano nascosto e a ritrovare se stesso, e sorprendentemente, anche alla chiusura di un circolo che lo ricollega alla fine alla Shoah.
9,90 9,41

I Cappuccetto rosso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 64
C'era una volta una bambina... e c'era un lupo che mangiò la nonna. Poi, una bambina e un lupo... e un cacciatore che salvò la nonna. E Cappuccetto Rosso? Le due storie più famose di Charles Perrault e dei fratelli Grimm per la prima volta insieme. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Marco Biagi. Storia di un uomo lasciato solo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 168
Questo volume nasce dalla necessità di far conoscere anche alle nuove generazioni quanto il professore Marco Biagi, ucciso in modo atroce il 19 marzo 2002 dalle Nuove Brigate Rosse, abbia realizzato e insegnato per elevare, migliorare e umanizzare il mondo del lavoro, ponendo al centro di tutto il principio secondo cui questo, oltre a essere la ricchezza della società e dell'individuo, ne identifica innanzitutto la dignità seguendo i dettami dell'articolo 1 della nostra Costituzione. Troppo a lungo è stato trascurato stato il ricordo del "Marco Biagi Uomo". Compaiono infatti per la prima volta i ricordi della moglie Marina e della sorella Francesca, oltre alla testimonianza del prof. Luigi Montuschi, che di Marco Biagi fu maestro ed amico. Sono riportate anche le lettere e le email (alle quali egli non ebbe risposta) che Marco inviò ad amici ricoprenti cariche pubbliche ufficiali, esprimendo, purtroppo inutilmente, il fondato timore del pericolo per l'incolumità sua e della sua famiglia. Un volume che fa emergere l'autorevole personalità dell'uomo colto ed educato, scherzoso ma risoluto nei principi e nelle iniziative alla base della sua attività, fedele alle sue attività.
15,00 14,25

Ferrari segreto. Il mito americano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 160
Un ritratto diverso, intimo e segreto dell'ingegnere, tracciato dalla penna di Italo Cuccie dalle foto d'autore di Walter Breveglieri. Un Ferrari inedito come mai l'abbiamo letto e che vale la pena di incontrare.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.