Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Veneto barbaro di muschi e nebbie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 168
Originale reportage assemblato a quattro maniche rappresenta un'equilibrata fusione di immagini e letteratura, di scatti carpiti durante i vagabondaggi per le valli e le illustrazioni letterarie composte in presa diretta dallo scrittore vicentino. Tra immagine e parola si crea una tensione che diventa comune sensibilità di inquadrature e identità d'occhio, d'amore, che tradisce più passione che mestiere. Le fotografie di Capellini restituiscono una grande emozione che si fa addirittura olfattiva e tattile al ricordo dei luoghi e dei momenti evocati. È una dichiarazione d'appartenenza ad una terra che ha conservato la sua forza barbarica e vitale, così come i suoi muschi, le sue acque, le candide nevi e le nebbie autunnali.
15,00 14,25

Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 192
La rinascita dei giochi olimpici come idea sportiva avviene nel 1896, ma dobbiamo attendere solo la III Olimpiade, quella del 1904 per vedere la partecipazione dell'Italia. L'obiettivo di questa ricerca è quello di dedicare l'attenzione a quegli atleti, giudici, commissari e dirigenti protagonisti di quell'avventura che è una olimpiade che ha come denominatore la bolognesità di nascita ol'aver svolto l'attività sportiva a, o per Società Sportive Bolognesi. L'insieme delle potenzialità che Bologna ha espresso sulla scena olimpica è il dato più avvincente per una visione storica dell'attività sportiva di questa città che è riuscita ad interpretare inequivocabilmente l'affermazione "l'importante non è vincere, ma partecipare".
12,90 12,26

Antonio Marino. Rosso Cadmio. Catalogo della mostra (Bologna, 16 giugno-2 luglio 2016)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 36
La pittura e la scultura di Antonio Marino, artista quarantenne formatosi all'Accademia di Belle Arti di Bologna, si fondano sul contrasto, profondo e sottile insieme, tra arte antica e arte contemporanea. Quel che ne deriva è una complessa rivisitazione del mondo antico e della storia umana.
5,00 4,75

Alla poesia Acheni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 54
Il percorso scelto dall'autrice sembra inevitabile: attraverso il ricordo, rivissuto come una sorta di pensiero fisso su ciò che è accaduto e soprattutto su ciò che era prima, viene rielaborata, in ogni sua particella minimale e dolorosa. Poi, oltre la metà della raccolta, pare altrettanto vero che, a un certo punto, accade qualcosa di nuovo, che segna un determinato momento in cui cambia la scena, cambiano i sentimenti e cambia addirittura il modo di scrivere dell'autrice che diventa più scarno, con meno aggettivi e proclami, scandito da un ritmo più tagliente, in contrasto con l'apparente inizio del disgelo.
10,00 9,50

Nonostante tutto. Una storia fra biografia e romanzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 216
Storia di una vita, fra biografia e romanzo, dagli anni Cinquanta ai nostri giorni. Aldo Bacchiocchi nasce a Rovigo da famiglia benestante. Il padre, imprenditore scolastico, è a capo di un florido istituto privato. Poi azienda e famiglia si trasferiscono a Bologna. Gli anni al Liceo Galvani, i compagni e le compagne di classe, gli amori, l'università. L'iscrizione al Pci e la rottura con la famiglia. La carriera nel partito, ai vertici della vita pubblica bolognese. I successi, le delusioni, le ambizioni frustrate, mentre si avvia al tramonto il sogno comunista. Una galleria di personaggi, fra i quali Renato Zangheri, Renzo Imbeni, Mario Soldati, Vincenzo Galetti, Ugo La Malfa, Claudio Sabattini, Nilde Jotti, Sergio Cofferati, Piero Gnudi, Romano Prodi.
15,00 14,25

Luci a Scampia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 192
Angelo Pisani è un avvocato di successo. A quarant'anni le sue cause finiscono spesso in prima pagina per l'importanza dei temi che cura. Eppure, mai sazio di vita, si lancia in un'avventura politica speciale: la presidenza del VIII Municipalità di Napoli. Una delle più famose nel mondo perché, oltre a Piscinola, Marianella e Chiaiano raggruppa il territorio di Scampia. Terra di frontiera per molti, luogo da far conoscere per la sua bellezza e la sua verità per pochi. Tra questi Angelo. Tuffato quasi senza volerlo - in prima battuta era candidato al Vomero ma alcuni giochi politici lo smistano verso le Vele - in una storia nuova, scopre che pregiudizi e cliché fanno più male di droga e pistole. A Scampia e nel resto dell'area esistono problemi reali come malavita e edilizia fatiscente, baraccopoli e assenza di luoghi per la socialità; ma una serie di risorse possono riscattarla. Prima di tutte, la gente. Madri dall'anima immensa, uomini che hanno fatto della dignità e del decoro il senso di una vita di disagi, bimbi con volti accesi. Poi molto verde, campioni dello sport e preti coraggio, artisti e potenzialità, anche turistiche, infinite. Luci, insomma. Come lampi nel buio che una narrazione distorta, utile a qualche casa di produzione cinematografica e alle associazioni che lucrano sulle emergenze, tende a voler spargere su una terra, invece, piena di futuro.
12,00 11,40

Amarcord Romagna. Breve storia di una regione (e della sua idea) da Giulio Cesare a oggi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 248
Ripercorrendo la storia di una regione "immaginaria" unificata dall'amministrazione solo ai tempi del cardinal legato di Ravenna e, più brevemente, dal prefetto napoleonico di Forlì, l'obiettivo degli autori è di stimolare un'opinione pubblica romagnola di massa, al di là dei municipalismi deteriori e delle divisioni della politica. E nello stesso tempo comunicare agli italiani lo strano tentativo, compiuto da un piccolo lembo di Pianura Padana, di compendiare in sé una sorta di storia concentrata della penisola, dai galli a Cesare, da Giustiniano a Dante, da Machiavelli al Risorgimento, da Mussolini alla guerra mondiale. Un dado da brodo delle grandezze e delle miserie italiane. Con quale finalità? Oltre al divertimento intellettuale, oltre a trasformare in storia vera, documentata, tanti luoghi comuni, anche l'ambizione di contribuire a sviluppare la sensibilità per una riforma amministrativa dal basso che potrebbe sconvolgere un quadro secolare, unendo comuni e province e imponendo un nuovo sguardo su quello che siamo stati.
15,00 14,25

Schiavio. Il segreto dell'Angelo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 288
Angelo Schiavio è stato il più grande campione della storia del Bologna e di Bologna. Autore di oltre duecentocinquanta reti, a lui è legato il periodo più felice della ultracentenaria parabola del club di calcio cittadino, coronato da quattro scudetti, due Coppe dell'Europa Centrale e un Torneo dell'Esposizione. Ad essi vanno aggiunti un titolo mondiale (il primo conquistato dall'Italia) e due Coppe internazionali con la maglia azzurra della Nazionale, di cui fu parimenti protagonista assoluto nell'età dell'oro guidata da Vittorio Pozzo. La biografia del più grande campione rossoblù, che aveva un segreto che fu la chiave del suo successo e questo libro lo svelerà per la prima volta.
15,00 14,25

Terrorismo. Impariamo a vincere la paura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 112
Nello scenario odierno di forte destabilizzazione economica, sociale ed ambientale, è entrato, in maniera prepotente e minacciosa, il "terrorismo". Contro cui innalziamo barriere, intensifichiamo i controlli, rendiamo sempre più rigidi i nostri comportamenti, tentiamo di prevedere le situazioni a rischio. Tutto ciò non serve a nulla, se non ad illuderci di vivere al sicuro. Questa è la tesi della dottoressa Vinciguerra, che con questo volume approfondisce l'argomento "terrorismo" per dimostrare la necessità innanzitutto di lavorare su noi stessi, di migliorare cioè il nostro stato emotivo per vivere non sentendoci più minacciati. Leggere questo libro con attenzione, cercando di applicarsi negli esercizi suggeriti, significa non solo lottare contro il terrorismo ma imparare a interpretare la propria vita, diventando attori che incidono sul percorso degli eventi e non comparse che debbono solo proteggersi rispetto a realtà minacciose nei confronti delle quali non possono nulla.
5,00 4,75

Grand tour appennino bolognese. I borghi più belli. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 272
La guida turistica conduce il visitatore alla scoperta dell'Appennino bolognese, passando attraverso antiche leggende tramandate a voce, luoghi ancora sconosciuti, ma ricchi di storia, cultura popolare e tradizione enogastronomica. Un suggestivo viaggio tra i borghi e le eccellenze di un territorio unico e incontaminato, con approfondimenti su sagre, eventi, musei, aree archeologiche, particolarità culinarie, aziende agricole, attività ricettive, ristoranti, maneggi, attrazioni turistiche, riserve naturali, parchi, itinerari e antichi sentieri, come la Via degli Dei e la Flaminia Militare. Il volume - pensato in italiano e in inglese, quindi anche per un pubblico straniero - accende un faro su tutto ciò che è "veramente" visitabile e aperto al pubblico. In particolare, la guida racconta i territori dei comuni di Monterenzio, Loiano, San Benedetto Val di Sambro, Pianoro, Monzuno e Monghidoro e contiene foto a colori, disegni originali e mappe professionali.
16,90 16,06

Guerra d'Africa. Land grabbing

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
Se ne parla pochissimo, eppure il fenomeno dell'accaparramento di terra (land grabbing) e della conseguente appropriazione delle risorse sottostanti (soprattutto idriche) nei paesi in via di sviluppo da parte di investitori rappresenta uno dei maggiori business a livello globale, con esiti negativi e allarmanti per le popolazioni locali (come emigrazione forzata, scarsità di cibo e acqua, ingerenza di Stati esteri). Quali le cause e quali gli effetti, ipotizzabili, nei prossimi decenni? Quali le logiche che ispirano il fenomeno, e quali i rischi connessi ad aree come quelle africane, principali destinatarie delle attenzioni degli investitori? Quali gli atteggiamenti e, spesso, le "miopie interessate" delle leadership dei grandi paesi importatori e investitori? Quali gli impatti in regioni devastate da guerre, conflitti etnici e terrorismo, spesso vessate da cicliche carestie e insufficienza alimentare per le popolazioni indigene? A tali domande risponde la prima organica ricerca italiana che raccoglie i pochi dati ufficiali esistenti, che rendono evidente un quadro su cui le autorità nazionali e le agenzie internazionali non possono più tacere.
15,00 14,25

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.