Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Teresa Ferrari

Biografia e opere di M. Teresa Ferrari

L'Arena che non ti aspetti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 32
Diverse leggende aleggiano sull'Arena. Le più conosciute attribuiscono al demonio la costruzione dell'Anfiteatro per via della enorme mole, per la quale pareva impossibile che esseri umani avessero potuto realizzarla. Leggende a parte, l'Arena di Verona è nel mondo uno dei simboli della città veneta, assieme all'ancor più noto balcone di Giulietta. Terzo anfiteatro romano per dimensioni in Italia, dopo il Colosseo e l'anfiteatro capuano, è il più grande, e senza dubbio il più suggestivo, teatro lirico all'aperto del mondo. Dalle leggende alla ricca storia che tocca diverse epoche, dagli spettacoli circensi al Festival lirico, dagli storici ai viaggiatori che nei secoli l'hanno visitata e ne sono rimasti rapiti, l'Arena racchiude pagine di vita veronese curiose ed accattivanti che permettono di penetrare l'intera storia della città. Per questo "libro della buonanotte", vorremmo soffermarci, non tanto sulla storia dell'anfiteatro, ma sul "dietro le quinte" che non si legge sulle guide turistiche e che spesso gli stessi veronesi poco conoscono.
5,00 4,75

L'Arena Casarini. Pino Casarini, il mago

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 72
Il libro documenta i due importanti dipinti a parete - "Il Torneo dei Cavalieri brandeburghesi" e "Il Circo equestre" - dell'eclettico artista veronese Pino Casarini, conservati all'interno dell'Hotel Due Torri di Verona. Due opere importanti per il secondo periodo di attività dell'artista, di cui non vi è traccia nella sua vasta bibliografia. Schermata alla vista dal 2001 da pannelli in cartongesso tinteggiati con colori neutri, l'opera scenico architettonica dell'artista veronese - l'attuale Arena Casarini è stata rimessa in luce grazie all'interesse mostrato dalla nuova proprietà. La pubblicazione, ricca di immagini, entra nel vivo del lavoro, realizzato da Pino Casarini nel 1958, in occasione dell'inaugurazione dell'Hotel il 31 dicembre dello stesso anno. Oltre a dedicare un focus particolare all'Arena Casarini, un'opera unica per la sua originalità e libertà espressiva dell'autore, il libro ripercorre la storia di questo grande artista che a Verona ha lasciato numerosi lavori, frutto di committenze pubbliche e private.
10,00 9,50

Sulle orme di Dante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 40
Dell'amicizia di Dante e Cangrande Della Scala, presso cui il Sommo poeta si rifugiò inizialmente dopo l'esilio dalla nativa Firenze. Con i passi della Divina Commedia, da Purgatorio e Paradiso, in cui Dante descrive Verona, "il primo rifugio". Fu proprio durante il soggiorno veronese che il poeta fiorentino compose il Paradiso.
5,00 4,75

Giulietta e Romeo. Amore senza tempo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 48
Milioni di turisti giungono a Verona, da ogni parte del mondo, per vedere il celebrato balcone e l'ambiente dove, dicono, si sia consumato l'amore tra Romeo e Giulietta. Una storia dal ritmo incalzante, una tragedia, giocata tra luce e ombra, vita e morte, amore e guerra che diventa leggenda che ancora oggi incanta. Si rincorre un sogno, ma, una volta arrivati alla casa della giovane eroina shakespeariana, molti scoprono di non conoscere l'intera storia dei tragici amanti.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.