Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli

Tutti i libri editi da Giappichelli

Gli effetti della riforma del Terzo settore in materia di «enti religiosi civilmente riconosciuti». Normativa, buone prassi ed esigenze del tessuto sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 139
La riforma del Terzo settore ha dato il via ad un percorso di riordino e semplificazione di uno spazio normativo che, nell'ultimo trentennio, ha attraversato una fase decisamente magmatica. Le novità introdotte da tali disposizioni, ed in particolare dal «Codice del Terzo settore», nel ridisegnare questa disciplina, hanno prodotto effetti significativi con riferimento agli «enti religiosi civilmente riconosciuti», per le «attività di interesse generale» che essi svolgono. Il presente volume muove dunque dalla necessità di esaminare le norme espressamente dedicate a tali enti per ricostruirne il peso specifico rispetto all'impianto complessivo delineato dal legislatore. In particolare, esso è rivolto alla ricerca di un giusto equilibrio tra le disposizioni dettate dalla riforma ed una attenta applicazione dei principi costituzionali che concernono gli enti in questione, nel quadro di un corretto bilanciamento degli interessi coinvolti e della specialità propria di tali soggetti giuridici. Di qui, anche in considerazione delle difficoltà socio-economiche scaturite dall'emergenza epidemiologica Covid-19, si intende rilevare l'importanza, per questo peculiare ambito di azione, del progressivo imporsi di nuove dinamiche di relazione tra autorità civili, confessionali e collettività in generale.
22,00 20,90

La giustizia "piovuta" dal cielo. Riflessioni suggerite dalle "Lezioni americane" di Italo Calvino

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 231
Scritto durante la pandemia, e frutto inaspettato di una suggestione inseguita e coltivata al posto di un programma di ricerca che non è stato possibile attuare, il volume raccoglie riflessioni sulla Giustizia maturate nel contesto di un approccio multidisciplinare. Fanno da guida all'indagine i valori espressi da Italo Calvino nelle sue Lezioni americane. La Leggerezza, la Rapidità, l'Esattezza, la Visibilità, la Molteplicità, sviscerate nel loro significato attraverso la ricostruzione della poetica calviniana, diventano altresì occasione per affrontare anche temi specifici del diritto processuale civile, area giuridica e di maggior competenza per l'autrice. E così e per citarne solo alcuni, il linguaggio della sentenza, le ragioni che giustificano l'obbligo della sua motivazione, la distinzione tra ratio decidendi e obiter dictum, la sentenza «trattato», la decisione robotica, e molto altro ancora. Ma è lo sfondo dal quale muovono le riflessioni proposte a rappresentare una novità rispetto agli scritti dell'autrice, che qui si confronta prima di tutto con temi universali, radicati profondamente nella nostra cultura classica, come quelli del Bello, del Giusto e del Vero.
26,00 24,70

Analisi dei dati nella ricerca applicata

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 291
In questo volume, sono presentate le principali tecniche di Statistica descrittiva ed inferenziale utilizzate per l'analisi dei dati. Gli strumenti fondamentali sono forniti in maniera concisa, privilegiandone l'aspetto applicativo riguardante anche l'ambito sociale, psico-pedagogico e medico. Alcuni casi di studio, realizzati in occasioni di reali indagini statistiche o studi sulla valutazione della qualità dei servizi, sono parte integrante del volume e consentono di apprezzare meglio le potenzialità di quanto proposto teoricamente.
28,00 26,60

L'amministrazione nell'assetto costituzionale dei poteri pubblici. Scritti per Vincenzo Cerulli Irelli. Volume Vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 672
Il volume, dedicato al prof. Vincenzo Cerulli Irelli, trae spunto dal convegno tenutosi il 7 maggio 2019 nella Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza in occasione della Giornata di studi a lui intitolata. La discussione che è intervenuta ha avuto ad oggetto le più varie tematiche del diritto pubblico, dal rapporto tra amministrazione e Costituzione alla europeizzazione del diritto amministrativo, alle situazioni giuridiche protette, al diritto privato nell’amministrazione, al diritto della proprietà e dell’impresa pubblica; ciò a testimonianza dell’ampio contributo che il prof. Cerulli Irelli ha dato alla scienza giuspubblicistica. La prima sezione dell’opera raccoglie gli scritti dei relatori del convegno, mentre la seconda è composta dai contributi degli autori che hanno aderito all’iniziativa.
150,00 142,50

I rapporti giuridici fra lo Stato e la Chiesa in Germania. Lineamenti di diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 208
Le monografie che trattano i rapporti giuridici fra la Chiesa e un determinato Stato, di regola, sono scritte nella lingua del medesimo Stato e, di conseguenza, trovano poca attenzione all'estero. È lodevole, pertanto, l'iniziativa di spiegare tali rapporti ai lettori italiani per quanto riguarda la Germania. Il tentativo di aumentare la conoscenza della situazione dei cattolici in altri Paesi contribuisce a promuovere, nonostante le notevoli differenze storiche, giuridiche e culturali, il senso di unita fra i fedeli delle differenti Nazioni. Il volume è curato dal Cons. Lorenzo Trapassi e da Mons. Andrea Francia, conoscitori privilegiati della materia, in quanto, prestando servizio rispettivamente presso l'Ambasciata d'Italia e la Nunziatura Apostolica a Berlino, hanno potuto condurre la ricerca attraverso il retroterra professionale di ciascuno e la loro sensibilità per le questioni dell'ambito statale ed ecclesiale, completandosi in modo armonico ed equilibrato. Lo studio ha il merito di raggruppare i testi dei rispettivi regimi giuridici e di presentarne gli elementi essenziali. Esso completa così le pubblicazioni già esistenti circa i singoli trattati e le diverse sfere di cooperazione e offre una visione più ampia, stabilendo un nesso con lo sfondo storico e collegandolo con le questioni concrete. Tale procedimento permette di accorgersi delle molteplici interconnessioni esistenti tra la Chiesa e lo Stato tedesco, nonché delle loro particolarità storico-culturali, dovute, fra l'altro, al sistema federale della Germania.
25,00 23,75

La prevenzione della corruzione. Un sistema in continua evoluzione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 672
La sempre più capillare diffusione della corruzione in tutti i settori di intervento pubblico rappresenta da almeno tre decenni motivo di forte preoccupazione per le istituzioni nazionali, europee ed internazionali, che hanno posto il fenomeno al centro di molteplici politiche ed azioni mirate, nel tentativo di debellarlo. Tra queste spicca indubbiamente la costruzione di un sistema preventivo. "La prevenzione della corruzione: un sistema in continua evoluzione" si pone proprio l'obiettivo dì approfondire gli strumenti predisposti dal nostro ordinamento per evitare che, in radice, si creino le condizioni per il verificarsi di situazioni di malaffare, senza tralasciare tuttavia uno sguardo alle più rilevanti novità apportate dalle recenti riforme al sistema di repressione del fenomeno. "La prevenzione della corruzione: un sistema in continua evoluzione" è, dunque, un manuale operativo, che si rivolge non solo a studenti che si avvicinano per la prima volta allo studio delle tematiche in esame, ma anche e soprattutto ad operatori del settore, quale utile ed efficace strumento di supporto alle loro attività.
26,00 24,70

Procreazione umana e diritti fondamentali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 448
55,00 52,25

L'operazione di securitization. Analisi dei processi di rilevazione e di gestione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 192
"L'operazione di securitization. Analisi dei processi di rilevazione e di gestione" analizza la struttura della cartolarizzazione nei suoi diversi aspetti. L'obiettivo del lavoro "L'operazione di securitization. Analisi dei processi di rilevazione e di gestione" è quello di illustrare l'evoluzione normativa e contabile che l'operazione di cartolarizzazione ha avuto in questi anni fornendo nello specifico un inquadramento dell'intero processo sotto i diversi aspetti: contabili, normativi, fiscali e informativi dell'intera operazione ed i rischi connessi. Infine, per dare un contributo aggiuntivo alla ricerca si sono analizzati due casi reali di operazione di cartolarizzazione. La monografia si pone come target istituti bancari, aziende, studenti di Lauree Magistrali e Master in ambito economico-aziendale e amministrativo-finanziario.
24,00 22,80

Kit Concorso magistratura: Codice civile. Codice di procedura civile e leggi complementari-Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari- Codice amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 6262
L'edizione 2021 è ricca di novità utili per i concorsisti tra cui: aggiornamento alle importanti novità fino al 30 aprile 2021 (sentenze della Corte costituzionale del 30 aprile 2021, n. 84); nuovo e più ampio formato per agevolare la lettura; rubriche evidenziate sul taglio dei volumi per individuare velocemente e chiaramente le parti del Codice. I Codici Coordinati ammessi, fin dalla loro prima edizione, ai concorsi per magistratura del 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019 mettono a disposizione una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano rispettivamente il Diritto civile, il Diritto penale e il Diritto amministrativo. I Codici Coordinati rispondono a un'esigenza imprescindibile non solo degli operatori del diritto, ma di tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali. In quest'ottica si è cercato quindi di predisporre un testo nel quale i Codici sono riportati alla loro naturale essenza: un corpus iuris unitario, nel quale i singoli articoli in esso contenuti sono letti come parti di un grandioso progetto codificatorio, che va scoperto nella sua intimità e talora anche nella sue contraddizioni, reali o apparenti che siano. Ogni articolo, infatti, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore, senza tralasciare le leggi complementari. Lo studio dei Codici Coordinati e delle leggi complementari ivi contenute rappresentano allora il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale o elaborato concorsuale, che non abbia come punto di partenza questo dato legislativo.
225,00 213,75

Lezioni di diritto agrario contemporaneo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 366
Il volume si propone di presentare al lettore una visione rinnovata dei principali istituti e delle più significative regole che segnalano nell'Ordinamento giuridico la specificità del Diritto agrario; senza alcuna pretesa di esaustività, il testo ne offre dunque una lettura contemporanea ispirata alle nuove funzioni e alle nuove responsabilità attribuite dal Green Deal all'agricoltura che, tra pratiche sostenibili, nuove tecnologie e digitalizzazione, ha come obiettivo la salvaguardia della biodiversità e della buona salute della "Terra" per le generazioni future.
35,00 33,25

Diritto privato delle persone minori di età. Diritti, tutele, nuove vulnerabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 155
La considerazione dell'ordinamento giuridico per le persone minori di età ha subito una profonda e radicale evoluzione negli ultimi decenni. In un tempo neppure troppo lontano, il diritto attribuiva rilevanza ai minori in un'ottica essenzialmente patrimonialistica. Quest'ottica è oggi mutata e, malgrado alcune contraddizioni, il diritto si è focalizzato sul minore di età quale persona - soggetto vulnerabile - ritenendola meritevole di una speciale protezione (da se stesso e dagli altri) nel suo percorso di crescita verso l'età adulta. Il volume, con Autori delle Università "La Sapienza" e "Roma Tre", è diviso in sette capitoli: I diritti dei minori nell'ordinamento italiano, europeo e internazionale; Minori e relazioni familiari; Minori e tutela del diritto alla salute; La tutela del minore straniero; La promozione e la tutela dei diritti dei minori: infanzia a rischio e tutele rafforzate; Minori e nuove tecnologie; Minori e privacy. Lo studio proposto mira a offrire una prospettiva originale ed evolutiva di quel diritto delle persone minori di età che si è progressivamente emancipato dal diritto di famiglia e da altre branche del sapere giuridico. L'Opera ha come riferimento l'esperienza di docenza condivisa nella Law Clinic (Clinica Legale) “in diritto dei minori", attiva dal 2011 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università "Roma Tre”, caratterizzandosi per l'attenzione riservata alle questioni concrete affrontate nei diversi anni accademici. Alla luce dell'attività di alta formazione e specializzazione forense svolta presso il medesimo Dipartimento, il testo si rivolge non solo agli studenti ma anche agli operatori del diritto, di oggi e soprattutto di domani, con l'auspicio che possano apprezzarne l'accentuata sensibilità per le esigenze di benessere e inclusione sociale della "Persona" minore di età, nel prisma di una tutela dell'infanzia e dell'adolescenza non meramente declamata ma concretamente perseguita.
16,00 15,20

Economia pubblica moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 432
«L'Economia Pubblica, termine ormai interscambiabile con quello classico di Scienza delle Finanze, è la disciplina che studia il funzionamento del settore pubblico. La principale forma di organizzazione istituzionale del settore pubblico è stata finora rappresentata dallo Stato nazionale, o moderno. Oggi osserviamo una struttura assai più articolata del settore pubblico con la comparsa sulla scena delle organizzazioni sovranazionali, o ad ambizione mondiale come le Nazioni Uniti e/o su scala regionale, come l'Unione Europea. Lo Stato nazionale si è recentemente alleggerito di alcune sue funzioni trasferendole ai cosiddetti governi subnazionali, rappresentati nel nostro Paese dalle Regioni e dagli Enti locali. Chi voglia analizzare questa struttura complessa e diversa ha bisogno di alcuni strumenti analitici nuovi adattabili a tutti i livelli di governo. Ho scritto quest'agile manuale per metterli a disposizione degli studenti e del pubblico interessato a comprendere il funzionamento del settore pubblico nelle società moderne. Ritornando alle caratteristiche emergenti del settore pubblico, la maggior parte delle organizzazioni sovranazionali svolgono politiche e forniscono beni e servizi pubblici non molto dissimili, per caratteristiche economiche e strutturali, da quelli forniti dallo Stato. Quello che differisce è la dimensione delle politiche e dei servizi il cui ambito oltrepassa gli Stati e si estende all'intero pianeta. Inoltre, per capirne il funzionamento occorre non puntare sulla coazione, ma piuttosto sulla persuasione, la ricerca del consenso e sugli incentivi a collaborare. Probabilmente, il potere di coazione dello Stato moderno è stato esagerato, cosa che ha condotto a sottostimare l'importanza del raggiungimento del consenso nel funzionamento dei sistemi politici. Ha indotto anche a considerare in modo troppo gerarchico le relazioni fra il governo nazionale, o centrale, e i governi subnazionali. Queste relazioni si sono modificate nel tempo sostituendo ín misura crescente i rapporti gerarchici con quelli di tipo contrattuale...» (Dall'Introduzione)
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.