Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Trapassi

Biografia e opere di Lorenzo Trapassi

La fragile intesa. Berlino e le relazioni euro-atlantiche nei primi anni della Guerra fredda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 178
Lorenzo Trapassi risponde a una domanda semplice ma cruciale: quali sentimenti nutriva e quali obiettivi perseguiva la Germania di Adenauer, protagonista assoluta del confronto tra la Nato e il Patto di Varsavia nonché, per estensione, tra il capitalismo e il comunismo? Se gli archivi dell'Est sono ancora una miniera largamente inesplorata, abbiamo invece una moltitudine di fonti su quello che pensavano a Bonn e a Washington: l'autore le mette in ordine con rigore scientifico e passione autentica per la ricostruzione storica. Ne emerge un quadro inatteso, foriero di insegnamenti per l'attualità: quella tra Stati Uniti e Repubblica Federale Tedesca era in fondo un'alleanza di comodo, inevitabile ma poco sentita; una "fragile intesa': appunto, macchiata dal reciproco sospetto e da distanze culturali non facili da superare, con la minaccia russa perennemente sullo sfondo. Prefazione di Vincenzo Amendola.
16,00 15,20

I rapporti giuridici fra lo Stato e la Chiesa in Germania. Lineamenti di diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 208
Le monografie che trattano i rapporti giuridici fra la Chiesa e un determinato Stato, di regola, sono scritte nella lingua del medesimo Stato e, di conseguenza, trovano poca attenzione all'estero. È lodevole, pertanto, l'iniziativa di spiegare tali rapporti ai lettori italiani per quanto riguarda la Germania. Il tentativo di aumentare la conoscenza della situazione dei cattolici in altri Paesi contribuisce a promuovere, nonostante le notevoli differenze storiche, giuridiche e culturali, il senso di unita fra i fedeli delle differenti Nazioni. Il volume è curato dal Cons. Lorenzo Trapassi e da Mons. Andrea Francia, conoscitori privilegiati della materia, in quanto, prestando servizio rispettivamente presso l'Ambasciata d'Italia e la Nunziatura Apostolica a Berlino, hanno potuto condurre la ricerca attraverso il retroterra professionale di ciascuno e la loro sensibilità per le questioni dell'ambito statale ed ecclesiale, completandosi in modo armonico ed equilibrato. Lo studio ha il merito di raggruppare i testi dei rispettivi regimi giuridici e di presentarne gli elementi essenziali. Esso completa così le pubblicazioni già esistenti circa i singoli trattati e le diverse sfere di cooperazione e offre una visione più ampia, stabilendo un nesso con lo sfondo storico e collegandolo con le questioni concrete. Tale procedimento permette di accorgersi delle molteplici interconnessioni esistenti tra la Chiesa e lo Stato tedesco, nonché delle loro particolarità storico-culturali, dovute, fra l'altro, al sistema federale della Germania.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.