Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli

Tutti i libri editi da Giappichelli

L'esecuzione civile. Formulario commentato

L'esecuzione civile. Formulario commentato

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XV-799
La scarsa attenzione riservata al processo esecutivo dalla dottrina (almeno sino a tempi recenti) e il limitato spazio che esso occupa nella formazione del giurista medio sono fatti tanto noti quanto sorprendenti e sono altresì fonte di problemi ogni qual volta occorra ottenere per via giurisdizionale ed in modo forzoso la concreta soddisfazione di un diritto. Di qui l'esigenza di strumenti che consentano di meglio padroneggiare i molteplici e talvolta complessi strumenti che l'ordinamento fornisce a tutela del creditore. Questo formulario vuole essere, appunto, un utile strumento di lavoro: non è un'ambizione da poco se si considera la varietà delle situazioni che nel corso del processo esecutivo può accadere di dovere affrontare e che - spesso - comportano la soluzione di problemi di diritto non solo processuale ma anche sostanziale, negli ambiti più disparati. Uno strumento, ovviamente, va usato con criterio: le formule qui raccolte sono proposte nate dall'esperienza e vanno comunque utilizzate adattandole alla concreta situazione, tenendo ben presenti, in particolare, i diversi orientamenti riscontrabili su parecchie questioni cruciali e la necessità di adottare soluzioni che - per quanto possibile - evitino lo stesso insorgere di problemi. Per questo motivo, il sintetico commento che accompagna le formule ha mirato ad evidenziare i punti maggiormente controversi e a dare il massimo spazio possibile alla giurisprudenza in argomento (specie a quella più recente), fornendo così materiale utile per scelte più consapevoli, magari diverse da quelle qui suggerite. Per far progredire più rapidamente e più efficacemente il processo esecutivo anche in periodo di crisi si sono succeduti interventi legislativi - nel 2006, nel 2009, nel 2013, nel 2014, nel 2015 e anche nel 2016 - che hanno riscritto buona parte del libro terzo del codice di procedura civile. La necessità di rincorrere le continue novità del legislatore - da ultimo, il d.l. n. 59 del 2016, convertito dalla I. n. 119 del 2016 (che segue di poco l'entrata in vigore del d.l. n. 83 del 2015, convertito dalla I. n. 132 del 2015, il quale faceva breve seguito al d.l. n. 132 del 2014, convertito dalla I. n. 162 del 2014) - comporta costanti aggiornamenti sulle innovazioni, non sempre e non tutte adeguatamente meditate. Sulle problematiche applicative delle novelle si esprimeranno la giurisprudenza e la dottrina; in questo testo sono state comunque analizzate ed illustrate le principali questioni allo scopo di individuare pratiche soluzioni interpretative.
72,00

Introduzione alla procedura penale

Introduzione alla procedura penale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: IX-127
Se negli anni sessanta dello scorso secolo ci si rese conto della necessità d'inserire le problematiche penalistiche nell'ambito di un approccio costituzionalmente orientato, è più recente, ma oggi avvertita come non meno pressante, la consapevolezza circa la portata internazionalistica delle questioni, alla luce della generale istanza (davvero cogente nei paesi dell'Unione europea) per una sempre più efficace salvaguardia dei diritti umani. Questo libro nasce dall'intento di collocare i discenti in un'ottica di più ampio respiro (i concetti basilari, i fondamenti dogmatici e le regole generali di garanzia) nell'iniziare lo studio della materia, prima di affrontare la disamina della (talora arida) disciplina codicistica. Il volume trae origine dall'esperienza maturata dagli autori nei rispettivi corsi di diritto processuale penale svolti nella Luiss "Guido Carli" e tiene conto delle preziose sollecitazioni fornite dagli studenti, attivamente coinvolti nella didattica e nelle correlate iniziative di approfondimento (gli "Appuntamenti della procedura penale").
14,00

Principi contabili internazionali: temi e applicazioni

Principi contabili internazionali: temi e applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XII-448
Il testo "Principi contabili internazionali: temi e applicazioni" tratta i concetti di base contenuti nel nuovo Framework degli IFRS recentemente pubblicato dallo IASB, analizzandone i contenuti nell’ambito dei singoli principi. Gli elementi concettuali degli IFRS sono approfonditi sia negli standard storici (ad esempio attività materiali e fondi rischi) sia in quelli di più recente omologazione (quali, ricavi, leasing e strumenti finanziari). Una sezione del volume è dedicata alle operazioni straordinarie e agli aspetti valutativi connessi, come l’impairment test e la stima del fair value. A completamento della trattazione, sono approfonditi anche gli effetti civilistici del bilancio e le implicazioni fiscali, oltre ad un capitolo dedicato alle peculiarità dell’analisi di un bilancio IFRS. Il libro, pur essendo concepito come testo per i corsi universitari, presenta spunti applicativi e temi operativi che lo rendono sicuramente fruibile anche da professionisti, c.f.o. operatori del settore e in generale da tutti coloro che intendono acquisire maggiori conoscenze in tema di bilancio IFRS.
39,00

La prova del licenziamento ingiustificato e discriminatorio
30,00

Interessi ambientali e decisioni amministrative. Profili critici e nuove dinamiche

Interessi ambientali e decisioni amministrative. Profili critici e nuove dinamiche

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: X-366
48,00

La parentela. Chiaroscuri di un vincolo al passo con i tempi

La parentela. Chiaroscuri di un vincolo al passo con i tempi

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: VIII-224
La monografia analizza l'istituto della parentela, nell'ottica di individuare i chiaroscuri di questo vincolo, al passo con i tempi, mettendone in evidenza la rinnovata dimensione acquisita a seguito della modifica che la legge n. 219 del 2012 ha apportato all'art. 74 del codice civile. Di fronte alla indiscutibile constatazione dell'intervenuto tramonto di una concezione unitaria di famiglia, frammentata in diverse costellazioni, il senso attuale della parentela, che trova il suo titolo costitutivo nella filiazione, della quale il legislatore del 2012 ha solennemente enunciato l'unicità, può essere riletto alla luce di una ricerca di univocità e stabilità che la contraddistinguono specificamente in raffronto ad altri legami di natura lato sensu familiare, quali il matrimonio, l'unione civile e la convivenza di fatto. E questa luce consente di cogliere i chiaroscuri di un vincolo, che si caratterizza per essere al passo con i tempi proprio nella misura in cui consente il perpetuarsi di valori antichi.
30,00

Le strutture del delitto penale. Questioni fondamentali di parte generale

Le strutture del delitto penale. Questioni fondamentali di parte generale

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XXXV-736
"L'opera ha lo scopo di definire le strutture fondamentali del diritto penale nella sua parte generale. nello sviluppo dello studio darò consistente spazio anche alle prospettive di riforma, il cui studio non era certo privilegiato sino al recente passato, per inclinazioni metodologiche che tendevano a rappresentare soltanto lo stato del diritto positivo, riservando a opere ad hoc le informazioni sul possibile futuro della disciplina (in particolare era questo l'indirizzo del c.d. metodo tecnico-giuridico); mentre la possibile o attesa trasformazione del sistema appare, oggi, un profilo essenziale per la comprensione dei contenuti e dei limiti dell'attuale normativa." (dall'introduzione)
60,00

Dalla Polis allo Stato. Introduzione alla storia del pensiero politico

Dalla Polis allo Stato. Introduzione alla storia del pensiero politico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XIV-352
32,00

Il diritto dell'immigrazione. Guida aggiornata alla Legge n. 46/2017 decreto

Il diritto dell'immigrazione. Guida aggiornata alla Legge n. 46/2017 decreto "Minniti-Orlando"

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 192
L’approvazione del D.L. 17 febbraio 2017, n. 13 convertito con modificazioni dalla L. 13 aprile 2017, n. 46 (“Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale”) incide sulla normativa attuale concernente le procedure per il riconoscimento dello status di persona internazionalmente protetta e le misure adottate per ostacolare l’ingresso irregolare di stranieri nel territorio nazionale, ciò a causa di un aumento incontrollato del fenomeno migratorio, dovuto alle crisi internazionali. Pertanto il presente contributo analizza tale disciplina in relazione al Testo Unico immigrazione (D.Lgs. n. 286/1998), nel tempo oggetto di continui aggiornamenti e modifiche, e rispetto alle disposizioni relative alla protezione internazionale. In particolare è stata posta l’attenzione sul diritto all’unità familiare, sui comportamenti discriminatori verso gli stranieri, sul diritto dei lavoratori extracomunitari, sui provvedimenti di espulsione, nonché sulle misure di protezione internazionale. Questo lavoro si propone come guida per i componenti delle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e della Commissione nazionale per il diritto d’asilo, per gli avvocati ed i magistrati, per le Forze dell’ordine, per i pubblici funzionari ed operatori sociali, con riguardo anche ai candidati dei concorsi pubblici, tutti impegnati nell’ambito dell’attuazione del diritto dell’immigrazione.
22,00

La società europea. Fonti comunitarie e modelli nazionali. Estratto

La società europea. Fonti comunitarie e modelli nazionali. Estratto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 120
10,00

Poteri e responsabilità nella gestione di società in crisi. Allerta, autofallimento e bancarotta

Poteri e responsabilità nella gestione di società in crisi. Allerta, autofallimento e bancarotta

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 204
"Negli ultimi anni l'attenzione al fenomeno delle crisi delle imprese, anche da parte della dottrina italiana, ha avuto una crescita esponenziale: un esito scontato, almeno in certa misura, in ragione della nota situazione di difficoltà in cui versa l'economia (anche) nazionale."
24,00

Diritto e religione in Italia ed in Europa. Dai concordati alla problematica islamica

Diritto e religione in Italia ed in Europa. Dai concordati alla problematica islamica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: VII-250
Il diritto ecclesiastico è il diritto di fonte statale che concerne il fenomeno religioso nel suo complesso ed in particolare la posizione giuridica delle Chiese e confessioni religiose Il diritto canonico è invece il diritto della Chiesa cattolica posto in essere dai competenti organi della medesima. Il diritto ecclesiastico viene insegnato in Italia a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, in sostituzione del diritto canonico, le cui cattedre furono abolite. Esso venne introdotto nel sistema universitario italiano per insegnare agli studenti delle facoltà di giurisprudenza, futuri avvocati, giudici o funzionari, il diritto dello Stato concernente la Chiesa e i suoi beni.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.