Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gustavo Piga

Biografia e opere di Gustavo Piga

Lezioni di microeconomia

Lezioni di microeconomia

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 416
Questo manuale, rivolto agli studenti universitari iscritti ai corsi di laurea di I livello nelle Facoltà di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche, si propone di offrire una descrizione esauriente dei concetti fondamentali della Microeconomia, approfondendo il problema della scelta di consumatori ed imprese, e i meccanismi di funzionamento dei diversi regimi di mercato.
36,00

Esercizi di microeconomia

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: X-123
L'eserciziario contiene una selezione di domande ed esercizi utili ad affrontare lo studio delle Lezioni di Microeconomia, ma, con qualche integrazione, può essere utilizzato per affrontare lo studio di un qualsiasi corso di base avente per oggetto l'analisi microeconomica. Il testo si compone di cinque capitoli, nei quali, dopo aver affrontato alcuni argomenti introduttivi legati all'analisi dei mercati, si esaminano più in dettaglio le scelte del consumatore, il processo di costruzione della curva di domanda, le scelte dell'imprenditore e la costruzione della curva di offerta, l'analisi dei regimi di mercato di concorrenza perfetta e monopolio. Il testo è corredato da un'appendice matematica che approfondisce i principali strumenti di analisi utilizzati negli esercizi. Il materiale integrativo disponibile on-line è dedicato agli ulteriori temi discussi nelle Lezioni, ed in particolare allo studio dell'oligopolio e della teoria dei giochi.
12,50 11,88

Lezioni di macroeconomia

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: 529
Questo manuale, rivolto agli studenti universitari iscritti ai corsi di laurea di I livello nelle Facoltà di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche, si propone di offrire una descrizione esauriente dei concetti fondamentali della contabilità nazionale e della macroeconomia, iscrivendoli nell'attuale contesto istituzionale europeo ed internazionale di profonda crisi economica e ponendo attenzione al dibattito teorico tra scuola neoclassica e scuola keynesiana e alle basi microeconomiche della macro-economia.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.