Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Preteroti

Biografia e opere di Antonio Preteroti

Saggio sui contributi sindacali

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2020
pagine: 336
31,00 29,45

Recent labour law issues. A multilevel perspective

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: VII-335
40,00 38,00

La disciplina della decadenza nel rapporto di lavoro

La disciplina della decadenza nel rapporto di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il volume è dedicato alla disciplina della decadenza nel rapporto di lavoro. L'istituto della decadenza ha acquisito crescente centralità nel diritto del lavoro a partire dalla legge n. 183 del 2010. Nonostante le norme sulla decadenza nel rapporto di lavoro siano promulgate con l'intento di incrementare la certezza del diritto, permangono notevoli dubbi interpretativi. Obiettivo dell’opera è analizzare le diverse ipotesi di decadenza, anche alla luce dell'interpretazione giurisprudenziale più recente, al fine di offrire un quadro pressoché completo delle ipotesi in cui, indipendentemente dalla prescrizione, il lavoratore deve attivarsi entro un dato termine per esercitare i propri diritti.
20,00

Contratto a tempo determinato e forma comune di rapporto di lavoro dopo il Jobs Act

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XI-119
“Le recenti riforme rilanciano il prototipo del lavoro subordinato a tempo indeterminato come figura di riferimento del mercato del lavoro, attraverso una rimodulazione delle tutele ad esso collegate. Un significativo tassello di tale cambio di rotta è costituito dalla disciplina in materia di contratto a termine, nel cui contesto normativa era già penetrata l'idea, di origine europea, di considerare il rapporto a tempo indeterminato quale forma comune del rapporto di lavoro. Non a caso la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato è stata storicamente uno dei banchi di prova che hanno accompagnato, quando non anticipato, le evoluzioni del diritto del lavoro. Il d.lgs. n. 81/2015, che attualmente rappresenta l'unico ceppo normativa contenente la disciplina generale dell'istituto, ha completato il processo di liberalizzazione qualitativa del contratto di lavoro a tempo determinato, svincolandolo definitivamente dal rispetto di causali giustificative di carattere oggettivo, originariamente introdotte dal d.lgs. n. 368/2001 in attuazione della direttiva europea 1999/70.“
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.