Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Nomina. Studi in onomastica in onore di Maria Giovanna Arcamone

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 580
45,00 42,75

Carteggio su Servio (1993-2000)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 284
Nel 1993 un giovane studioso messinese, Giuseppe Ramires, scrisse a Sebastiano Timpanaro per sottoporgli le proprie idee sul commento di Servio a Virgilio, un testo difficile e complesso di cui stava progettando l'edizione. Nacque così il carteggio pubblicato in questo volume, che continuò fino all'anno della scomparsa del grande filologo (2000). Sono 53 lettere che vertono principalmente sui problemi filologici ed editoriali posti dal testo serviano, ma toccano anche altre questioni filologiche e letterarie, la situazione degli studi classici, la vita quotidiana, la politica degli anni '90. Il carteggio è introdotto da un saggio di Giuseppe Ramires sugli studi serviani di Timpanaro.
25,00 23,75

Anatomia del vaffa

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 84
"Un libro su un tema specifico, ma non meno universale: quello delle offese. Dopo aver stilato le dotte note a commento del saggio "Detto fatto. Sugli usi e abusi delle parole" (Ets 2012), il dottor Aulete Farei ci offre un lavoro che spazia con grande libertà nell'ambito delle scienze umane e naturali, fornendo un quadro tanto enciclopedico quanto accuratamente scientifico, corredato da una vasta letteratura italiana e straniera poco nota ma non meno importante sul fenomeno. Di particolare interesse il recupero di autori finora del tutto inesistenti per il pubblico, e il ricorso a materiali di grande efficacia espressiva di cui è così ricca la comunicazione popolare. Soprattutto in Toscana, dove dal padre Dante ai pronipoti del Vernacoliere, non si esce mai sconfitti dagli scontri in cui le armi dell'intelligenza e dell'arguzia non cedono né alla rozza e ottusa ripetizione di termini o gesti subumani, né alla totale negazione dell'umanità che ha il suo marchio nella parola. Per quanto dure come pietre o affilate come spade, le parole sono comunque un'arma più civile e incruenta della violenza fisica, e spesso sono l'unico modo per dire pane al pane e vino al vino. E furfante a chi se lo merita." (Piero Paolicchi)
10,00 9,50

Il codice materno del potere. Autorità, partecipazione, democrazia

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 184
Evaporazione della democrazia ed evaporazione del padre? L'inizio del ventunesimo secolo è segnato dal sentimento di una duplice perdita, che per essere compreso sembra richiedere un ripensamento dei fondamenti dell'autorità. Accade però che la delusione per le promesse mancate della democrazia e la nostalgia del padre si traducano nella nostalgia di una fondazione "verticale" del potere e nell'attesa di nuovi leader, pastori, demagoghi e "prìncipi" del campo elettorale. Eppure, la crisi della democrazia segnala oggi non tanto il bisogno di un padre, cioè di codici maschili e paterni che in forme più o meno evidenti e palesi non ha mai smesso di avere, quanto piuttosto il bisogno di un codice dell'accoglienza e dell'ascolto, dell'accessibilità e della differenza che genera differenza, del vulnus e del senso del limite. Se pater rimanda fin dall'etimologia al potere verticale del pastore e del signore che nutrono e proteggono, mentre mater richiama al misurare e all'ordinare che stabiliscono rapporti tra le differenze e le abbracciano, ciò di cui oggi siamo responsabili è la ricerca e l'invenzione di un equilibrio dinamico tra codice materno e codice paterno del potere.
15,00 14,25

Inizio e trinità. Il neoplatonismo giovanneo nell'ultimo Schelling

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 282
Scopo del presente volume è quello di ricostruire sistematicamente l'intera architettura teoretica del pensiero dell'ultimo Schelling, concentrandosi sulle lezioni berlinesi di "Filosofia della Rivelazione", ma attraversando anche il complesso firmamento della tarda 'filosofia positiva'. La dialettica relazione tra la divina, perfetta Trinità, da una parte, e l'abissale, unico Inizio, dall'altra, è il cuore pulsante attorno a cui Schelling costruisce una vera e propria 'filosofia del cristianesimo', illuminata dalla monumentale tradizione neoplatonica greca cristiana. Il titanico progetto dell'ultimo Schelling non è soltanto di dar vita ad un 'sistema' che sia in grado di render ragione della 'rivelazione' cristiana, che sia in grado, cioè, di dedurre, concettualizzare l'insondabile mistero della Trinità, ma anche di interpretare i contenuti della 'rivelazione' alla luce dell'intera parabola del neoplatonismo cristiano della tardo-antichità, di cui Schelling dimostra di essere uno dei più gloriosi epigoni. Tutta la schellinghiana 'filosofia positiva' si mostra, allora, come una 'teologia del Logos', come il più alto pensiero, cristiano e neoplatonico, da cui l'idealismo tedesco sia stato inabitato.
28,00 26,60

In punta di piedi. Liriche

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 124
"Tra queste modeste liriche vado a trovar me stesso. Molto ho marciato su una via sconnessa avvolta nella nebbia, piena di ostacoli a volte insormontabili".
10,00 9,50

Le valli di Zeri in Lunigiana. Guida alla conoscenza del territorio

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 224
Dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa un'agile guida di facile consultazione per conoscere le Valli di Zeri in Lunigiana, un territorio di alto pregio paesaggistico e naturalistico. Il testo, dopo un inquadramento geografico, climatico e storico, introduce il lettore al tema della biodiversità, all'importanza della sua tutela e alle principali normative vigenti per la sua difesa e valorizzazione. Un'ampia sezione della guida è dedicata alle tipologie di ambienti naturali o di quelli nei quali leggere, ancor oggi, l'attività secolare dell'uomo, in particolare quella agro-silvo-pastorale. E poi ambienti mozzafiato, come la stretta forra del Gordana, le praterie d'alta quota, i biotopi palustri e le varie cenosi boschive. Accanto, una trattazione delle emergenze floristiche e faunistiche presenti. Inoltre, sono state inserite 25 schede di piante trattate da un punto di vista botanico e utilitaristico, svelando in particolare gli usi nella tradizione popolare. Il testo si completa con una parte dedicata alle escursioni con tre percorsi che si snodano tra gli ambienti più suggestivi e caratteristici del territorio zerasco.
18,00 17,10

Blityri. Studi di storia delle idee sui segni e le lingue. Volume Vol. 1

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 176
La rivista si propone come strumento di ricerca e luogo di discussione sui temi concernenti le dottrine (esplicite e implicite) sul segno e sul linguaggio, in chiave contemporaneamente storica e teorica.
24,00 22,80

Qualità dell'educazione e nuove specializzazioni negli asili nido

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 214
La crescente diversificazione dei progetti pedagogici del nido e la specializzazione dei servizi testimoniano la vitalità e la capacità di innovazione del settore dell'educazione della prima infanzia: La sfida attuale consiste nel concepire una idea di nido sensibile al mutare dei bisogni, alla molteplicità degli approcci, dei linguaggi, delle metodologie, all'emergere anche inatteso di nuove opportunità e risorse, ma nel contempo capace di rielaborare e integrare il nuovo nell'alveo di un progetto pedagogico di qualità, eticamente orientato, concettualmente fondato e socialmente condiviso. Il libro propone una riflessione pedagogica sull'identità del nido e i processi innovativi che lo attraversano, anche con riferimento ad alcune esperienze significative e di ampio respiro.
19,00 18,05

48,00 45,60

Tecnologia e intimità. Per una nuova idea di progresso

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 204
Questo libro si propone di costruire una metafisica che tenga conto della tecnologia nella sua interezza. Così, tra chi dice che la tecnologia è diventata autonoma, libera da ogni controllo umano, e chi ancora invece la dichiara subordinata all'umanità, il libro promuove l'idea che nel bel mezzo di questi estremi c'è la ricerca di una intimità tra uomo e tecnologia. Il libro segue un approccio stilistico che può essere apprezzato da tutti. Gli specialisti gradiranno il tentativo di costruire una metafisica della tecnologia essenzialmente nuova. Il lettore comune, invece, troverà un libro che non richiede una conoscenza specifica e dettagliata di nessun libro e di nessuno scrittore. Basterà un sincero interesse per il mondo che ci circonda.
18,00 17,10

Filmare dall'abisso. Sul cinema di James Cameron

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 130
James Cameron, ovvero "Titanic", "Avatar", "Terminator", "The Abyss", è il regista di un cinema come grande forma del vedere, come immersione in mondi fantastici, come luogo del desiderio e del terrore, come messa in gioco dei corpi e della tecnica. Il cinema come ultima forma del mito. Dal cortocircuito tra tempo e spazio in "Terminator" al grande saggio sul vedere come desiderio in "Avatar", passando per l'attrazione e il terrore della visione come immersione, precipizio, forma liquida e cangiante in "The Ahyss" o in "Titanic", Cameron non si presenta come un regista che prefigura un "oltre" il cinema, ma come un autore che mostra la forza espressiva e attuale del "classico", portando all'estremo le sue forme mediante un'incessante ricerca tecnologica. Nel suo gesto costante - riprendere ogni volta le forme del cinema e del suo immaginario - sta l'attualità dello sguardo cameroniano, e dunque la sua capacità di essere rivoluzionario, di inventare immagini che ripensano in profondità il cinema tout court. In questo libro si dispiegano le immagini della produzione cinematografica di Cameron che sorgono su un abisso, reali e spettrali al tempo stesso, immagini catastrofiche e mitologiche, corpi che condensano in sé i più antichi racconti e che sono al tempo stesso proiettati nel futuro, nel nostro futuro.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.