Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Introduzione alla prevenzione e diagnosi precoce nelle patologie vascolari, neurologiche ed oncologiche

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 84
Le conoscenze mediche attuali permettono di prevenire molte affezioni. Nel testo, però, ci siamo soffermati solo sul degrado mentale dell'età matura e su due delle patologie più comuni: quelle vascolari ed oncologiche che insieme (fonte ISTAT) rappresentano quasi il 70% delle cause di morte. La prevenzione primaria (ambiente, stili di vita etc.) ha importanza sopratutto nelle malattie oncologiche perché quella secondaria (o diagnosi precoce) non sempre garantisce la loro guarigione. La prevenzione secondaria, invece, svolge un ruolo prevalente nelle patologie vascolari perché le moderne tecnologie diagnostiche (Angio-TC, RMN, Eco-Color-Doppler etc.) offrono spesso la possibilità di guarire molti pazienti anche con procedure mini-invasive. Il testo termina con una proposta di prevenzione oncologica primaria nelle scuole in quanto è un vero peccato che impariamo a prevenire le malattie solo quando non serve più farlo.
10,00 9,50

Nuova rivista di letteratura italiana. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 124
La Nuova Rivista di Letteratura Italiana, fondata nel 1998 da Pietro G. Beltrami, Umberto Carpi, Luca Curti, Piero Floriani, Marco Santagata e Mirko Tavoni - già direttori della Rivista di Letteratura Italiana, attiva dal 1983 - è un punto di riferimento per l'italianistica internazionale. La rivista ospita saggi dedicati alla letteratura, filologia e storia della lingua italiana dalle origini a oggi. Il valore scientifico dei lavori pubblicati è garantito dalla selezione operata dalla Direzione, che è affiancata da un Comitato Scientifico internazionale e si avvale dell'attività di revisori anonimi. Oltre alla sezione 'Saggi', è presente una sezione 'Testi e documenti', che pubblica edizioni e commenti di testi e documenti inediti o rari, e una sezione 'Discussioni', che dà spazio al confronto metodologico e storiografico su ogni aspetto della disciplina. La rivista accetta saggi scritti in italiano, francese, inglese e spagnolo.
30,00 28,50

Philinq. Philosophical inquiries. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 138
30,00 28,50

DSA e fruibilità dei libri di testo nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 196
A partire dalla necessità di riflettere come, dove e quando si possa attivare un "accomodamento ragionevole" per garantire una "progettazione universale", il volume riflette sulla possibilità di apportare modifiche ai libri di testo in adozione nelle classi delle scuole primarie in modo tale che essi, pur mantenendo il loro scopo, i loro obiettivi e le loro richieste, possano essere fruibili, almeno in parte, anche dagli studenti con DSA. Il poter leggere e rileggere, tornare indietro, soffermarsi, riflettere, leggere (e scrivere) anche fra le righe, rappresenta l'ingresso nel mondo della ragione, alla stregua di quando il bambino impara a parlare e a camminare. A prescindere dal fatto che lo strumento sia cartaceo o digitale, che l'informazione sia divulgativa o scientifica, a prescindere dal livello culturale, dall'attività lavorativa, dalle scelte esistenziali, la capacità di leggere resta la modalità più autentica per rispecchiarsi nella società della conoscenza.
19,00 18,05

Tra toga e politica. Un avvocato racconta

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 92
Paola Pámpana, avvocato penalista, è stata Assessore all'Ambiente e Consigliere al Comune di Roma dal 1985 al 1989. Negli ultimi anni si è occupata di importanti processi per reati finanziari e ha scritto un libro sullo stesso argomento intitolato "I signori della truffa" pubblicato a cura degli Editori Riuniti nel 2002. L'atmosfera dci processi e delle aule di giustizia viene ricostruita in maniera appassionante e rende viva e comprensibile una materia difficile.
10,00 9,50

La donna visibile. Il cinema di Stefania Sandrelli

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 142
È in un senso duplice che Stefania Sandrelli può essere definita e considerata come "la donna visibile": anzitutto per guardare alle qualità attoriali della sua interpretazione; al tempo stesso, l'espressione può essere usata per continuare a raccogliere la sfida di una "visibilità" spesso anche così ostentata, con pose "spregiudicate". Sandrelli ci ha fatto vedere il suo corpo, lo ha performato, riempito di ombre e contrasti, lo ha usato in senso drammaturgico, trasformandolo così in una sorta di Gran Teatro della storia della donna italiana del secondo Novecento. Il corpo esibito, magari attraverso la maschera della ragazza di provincia, della moglie ignara, o della madre distratta che viene fraintesa, allestisce anche un'illusione di fragilità, o di mancanza di volontà, oltre la quale potrebbe diventare visibile, invece, attraverso una mimica del distacco, la cifra simbolica di una diversa vita, o almeno di un'estraniazione dell'anima dal proprio destino.
14,00 13,30

Cosimo I de' Medici ed Eleonora de Toledo. Vita coniugale a Pisa

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 108
Le testimonianze contenute nel carteggio intercorso fra i segretari e i sottomaggiordomi al seguito della famiglia ducale a Pisa e Pier Francesco del Riccio, maggiordomo maggiore e segretario del Duca Cosimo I de' Medici residente a Firenze, permettono di conoscere alcuni a petti della vita quotidiana della famiglia ducale durante i frequenti soggiorni nel palazzo di Pisa. Si compone, così, l'immagine della vita pisana di Cosimo e di Eleonora nel periodo compreso fra il 1539, anno delle nozze fra Cosimo I de' Medici ed Eleonora Alvarez de Toledo, e il 1562, anno della morte della Duchessa di due dei figli della coppia ducale: Garzia e Giovanni. Si hanno a disposizione molte informazioni non solo sulla organizzazione del lavoro per il funzionamento del palazzo, ma anche sulla ristrutturazione e il nuovo arredo del palazzo, sullo stato di salute della famiglia ducale, per non parlare dell'attenzione e delle cure profuse per l'abbigliamento dei Duchi, dei loro figli e del personale del palazzo. Vi sono poi frequenti accenni ai momenti di svago dei Duchi, frequentemente dediti alle battute di caccia e di pesca nei boschi e lungo i fiumi nei dintorni della città, annotazioni di piccoli accadimenti quotidiani e di eventi come la visita dei parenti o di illustri ospiti che, coinvolgendo tutta la corte nelle attività di accoglienza, spezzavano il ritmo della vita quotidiana.
12,00 11,40

Interazioni in italiano lingua franca sul luogo di lavoro: una prospettiva pragmatica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 187
La presenza di immigrati nella società italiana ha contribuito in maniera sostanziale alla "ridinamizzazione dello spazio linguistico". Come muta la lingua italiana in questo nuovo panorama? Riesce a essere semanticamente e pragmaticamente efficace quali strategie comunicative attuano gli individui italiani e stranieri - che interagiscono usandola come lingua veicolare? Il volume si pone l'ambizioso obiettivo di provare a rispondere a queste domande e offrire un contributo alla ricerca scientifica in ambito linguistico e della pragmatica interculturale.
17,00 16,15

Un'archeologia del colore nel cinema italiano. Dal Technicolor ad Antonioni

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 226
Il colore mantiene sempre un certo grado di inafferrabilità. Nonostante i tentativi di definirlo, misurarlo, studiarne la fisiologia e la percezione, esso non cessa di apparire come un oggetto scientificamente e culturalmente sfuggente. Il colore sembra possedere una qualità prelogica e precosciente, sembra avere un impatto diretto sui nostri sensi e sul nostro corpo. È una grande questione che ha attraversato la modernità e continua ad attrarci, da Goethe a Wittgenstein, dalla cromoterapia al cognitivismo. Nell'ambito del cinema, delle arti applicate, del design, della pubblicità, il colore ha sempre interessato per il potere di catturare l'attenzione o di distrarla, di rendere più visibili gli oggetti e i segni ma anche di occultarli e mimetizzarli, di indurre, infine, stati emotivi e reazioni corporee. Questo libro ricostruisce la rete intricata dei rapporti tra tecnologie e culture del colore nel cinema italiano, tracciandone una storia archeologica a partire degli anni Trenta sino al caso paradigmatico de Il deserto rosso.
18,00 17,10

Una storia esemplare della Grande Guerra. Dall'epistolario del sergente Giuseppe Ranieri da Soriano Calabro (1915-1916)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 276
Le missive che Giuseppe Ranieri scrisse giorno dopo giorno alla moglie Maria Farina a partire dal richiamo alle armi nel settembre 1915 fino al giorno della morte sul monte San Michele (8 agosto 1916) formano un diario prezioso in cui l'autore descrive gli avvenimenti della giornata e i rapporti con i suoi commilitoni, ergendosi a portavoce di una piccola comunità calabrese di contadini-soldato trapiantata nelle trincee tra le gole delle alpi Carniche. Ma il carteggio rappresenta anche una straordinaria testimonianza personale che riflette i sentimenti di un soldato che aveva un figlio, una moglie incinta, una sorella inferma e una madre da mantenere, eppure era stato mandato in trincea a combattere quella smaledetta guerra, secondo la sua definizione.
21,00 19,95

Identità e conflitti tra Daunia e Lucania preromane

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 112
I due saggi raccolti nel presente volume prendono in esame in modo sistematico i risultati conseguiti dalla ricerca archeologica svolta nel corso degli ultimi decenni da numerosi studiosi italiani e stranieri in alcuni territori della Magna Grecia abitati da popolazioni indigene. Il primo, curato da Angelo Bottini, a distanza di mezzo secolo dall'istituzione dell'allora Soprintendenza alle Antichità della Basilicata, propone un bilancio complessivo sia delle attuali conoscenze che dei temi ancora da approfondire a proposito dell'organizzazione territoriale, delle modalità insediative, delle produzioni e delle interazioni con Greci ed Etruschi delle compagini insediare nei vari distretti oggi ricadenti entro i confini della regione, in particolare per quanto riguarda i secoli fra VII e IV a. C. Maria Luisa Marchi, nel secondo, si concentra invece sui diversi tipi di relazioni instauratesi in un arco cronologico analogo fra le popolazioni italiche dell'area appenninica, identificabili con i Sanniti della tradizione storica, ed i Dauni, insediati più a sud e più ad oriente, fra Puglia settentrionale e valle dell'Ofanto; dai semplici scambi di prodotti alla transumanza stagionale, fino a veri e propri spostamenti, gravidi di conseguenze storiche, di nuclei dei primi nella terra dei secondi.
20,00 19,00

Teoria. Rivista di filosofia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 184
Il concetto di dialogo è divenuto centrale nel trattare questioni fondamentali del presente, come la pluralità culturale e religiosa, e più in generale per cercare dj comprendere e di affrontare praticamente la diversità e le differenze. Questo fascicolo di "Teoria" intende offrire una selezione di prospettive teoriche e pratiche attuali sul dialogo, nonché una panoramica del complesso spettro di definizioni, significati e pratiche a esso connessi, dando voce anche a posizioni critiche e intersezionali.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.