Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La donna visibile. Il cinema di Stefania Sandrelli

Consulta il prodotto

sconto
5%
La donna visibile. Il cinema di Stefania Sandrelli
Titolo La donna visibile. Il cinema di Stefania Sandrelli
Curatore
Collana Clockwork. Gente di cinema, 8
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788846745378
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
È in un senso duplice che Stefania Sandrelli può essere definita e considerata come "la donna visibile": anzitutto per guardare alle qualità attoriali della sua interpretazione; al tempo stesso, l'espressione può essere usata per continuare a raccogliere la sfida di una "visibilità" spesso anche così ostentata, con pose "spregiudicate". Sandrelli ci ha fatto vedere il suo corpo, lo ha performato, riempito di ombre e contrasti, lo ha usato in senso drammaturgico, trasformandolo così in una sorta di Gran Teatro della storia della donna italiana del secondo Novecento. Il corpo esibito, magari attraverso la maschera della ragazza di provincia, della moglie ignara, o della madre distratta che viene fraintesa, allestisce anche un'illusione di fragilità, o di mancanza di volontà, oltre la quale potrebbe diventare visibile, invece, attraverso una mimica del distacco, la cifra simbolica di una diversa vita, o almeno di un'estraniazione dell'anima dal proprio destino.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.