Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Blityri. Studi di storia delle idee sui segni e le lingue. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 181
La rivista si propone come strumento di ricerca e luogo di discussione sui temi concernenti le dottrine (esplicite e implicite) sul segno e sul linguaggio, in chiave contemporaneamente storica e teorica.
40,00 38,00

Andrea Aquilanti. Doppio movimento. Catalogo della mostra (Carrara, 24 giugno-11 settembre 2016)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 73
Catalogo della mostra di Andrea Aquilanti "Doppio movimento".
5,00 4,75

Maura Banfo. Il tempo dei luoghi. Catalogo della mostra (Carrara, 8 luglio-11 settembre 2016)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 90
Catalogo della mostra di Maura Banfo "Il tempo dei luoghi".
5,00 4,75

Greco, che farne? Ripensare il passato per progettare il futuro. Manuali e didattica tra sette e novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 138
Greco, che farne oggi? Quale il destino degli studi umanistici e più in generale del Liceo Classico? Sono domande attuali che riguardano il futuro del più prestigioso corso di studi superiori del nostro sistema scolastico, che ha formato per più di un secolo le menti più autorevoli della nostra cultura e della società civile. Il libro, ripercorrendo la didattica del greco nel Sette-Ottocento, scopre che dubbi, obiezioni, lamentele sulla presunta (o reale?) difficoltà del greco, oggi spesso ripetuti, sono già di allora. Eppure, a più di cento anni di distanza, siamo ancora qui con gli stessi interrogativi, con metodi di insegnamento che stentano a rinnovarsi. Il greco però e il Liceo Classico, nonostante tutto e tutti, permangono. Che fare allora del greco? Uno sguardo rivolto al passato, con una prospettiva storica, può aiutare a comprendere meglio il presente.
13,00 12,35

Connessioni fatali. La storia dei tre Adolf di Tezuka Osamu

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 80
I protagonisti della Storia dei tre Adolf, celebre manga di Tezuka Osamu che ha per sfondo la Seconda Guerra mondiale, sono Adolf Kaufmann, Adolf Kamil e... Adolf Hitler. Dall'intreccio delle loro vicende e di quelle di molti altri personaggi, a cominciare dal co-protagonista Tóge Sóhei, emerge un grande affresco fatto di microstorie legate fra loro da "connessioni fatali", tutte ugualmente rilevanti per la Storia e per la memoria. Ma soprattutto, con quest'opera Tezuka spinge ognuno di noi a riflettere sul nonsenso di ogni possibile guerra.
10,00 9,50

L'infantile in psicanalisi. La costruzione del sintomo nel bambino

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 201
Robert Lévy presenta il risultato della sua più che trentennale ricerca sulla costituzione del sintomo psichico nel bambino. L'autore definisce l'infantile, periodo compreso tra i due e i sei anni, a partire dal fatto che non si è ancora instaurata la rimozione secondaria; per questo motivo il bambino costruisce il sintomo a partire dalla metonimia. Di questa modalità di costruzione del sintomo testimoniano la clinica e la teoria di Freud e Lacan, al quale Robert Levy si riferisce in modo approfondito. L'infantile è un concetto psicanalitico che dimostra che la metafora paterna, necessaria all'entrata del bambino nel linguaggio, é un lungo processo di maturazione psichica, che prosegue fino alla fine del periodo infantile. L'autore propone quindi di fondare una psicopatologia del bambino non solo a partire dagli effetti prodotti dalla forclusione del Nome-del-Padre, ma anche dalla mancanza della rimozione.
15,00 14,25

Immunità e ipertemia nella cura dei tumori

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 80
Chemioterapia, chirurgia, radioterapia sono terapie molto note in campo oncologico. Meno nota è l'ipertermia, che stimola il sistema immunitario e può contribuire in maniera determinante al controllo del tumore, anche per molti anni. Ipertermia e stimolazione del sistema immunitario devono essere considerate parte integrante delle terapie nell'oncologia medica. Questo libro si focalizza sull'uso coordinato e integrato di tutte queste terapie attualmente a disposizione.
10,00 9,50

Il green team e il tesoro delle cascate

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 92
È un caldo sabato mattina quando Toni, il figlio di un guardiaparco di Molina, trova una vera, autentica mappa del tesoro che ritrae l'area del parco delle cascate. Si tratta di una mappa piuttosto strana: non c'è una X, ce ne sono ben quattro! Super eccitato, Toni coinvolge subito i suoi migliori amici, Giulia e Francesco, in un'avventura che li porterà a scoprire le favolose cascate del parco di Molina. Obiettivo: trovare il diamante che nasconde un importante segreto da tramandare di generazione in generazione. Ma la ricerca non è così semplice; il Green Team, questo il nome che gli amici hanno scelto per il loro gruppo, dovrà vedersela con il famoso Jimmy Ventura, un personaggio della TV che cercherà di mettergli i bastoni fra le ruote. Riusciranno i nostri eroi a superare tutti i trabocchetti disseminati nel parco e raggiungere l'agognato tesoro prima di Jimmy? Non ci resta che andare a leggere! Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Architetture al cubo. Edizione 2014

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il volume raccoglie e ordina i contributi e le interviste relative alle architetture visitate e ai professionisti incontrati nell'ambito della prima edizione (2014) di Architetture al Cubo. Architetture al Cubo è un'iniziativa articolata in Giornate di Studio on site, focalizzate sul rapporto tra "progettazione e costruzione" che implementa l'offerta formativa del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre. Promosse da studiosi afferenti a diverse aree disciplinari, le Giornate di Studio condivise con studenti e professionisti, vis-à-vis, hanno fatto conoscere le architetture attraverso lo studio del progetto e l'esperienza dello spazio. Avvicinando il mondo costruttivo con le componenti creative dell'architettura ed evidenziando l'attività progettuale come in sostituibile momento creativo che necessita però di una sintesi di competenze diverse, è stato sottolineato come il ruolo dell'architetto sia di regista e responsabile principale della qualità della costruzione. professionisti selezionati non appartengono ad una categoria omogenea, ma hanno un profilo differenziato quanto a sensibilità progettuale e prassi costruttiva: sono stati scelti per la loro capacità di esprimere, per motivi differenti, un ruolo importante nella scena contemporanea. Il risultato non è un quadro esaustivo, ma rappresenta una fotografia significativa e inedita sugli atteggiamenti progettuali e sui modelli organizzativi dì alcuni Studi affermati o emergenti.
18,00 17,10

Libia, «bel suol d'amore»

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 233
Il libro si apre con alcune pagine dedicate all'impresa libica del 1911, quando l'Italietta, così veniva definita nel contesto europeo del tempo, seppe trovare una particolare consonanza tra Governo e popolo comune, tra storici di fama e poeti di grande voce lirica. Non era poi così modesto il nostro Paese allora se, dopo breve tempo, seppe affrontare con immensa prova di coscienza nazionale la Grande Guerra 1915-1918, resistendo alla Strofe Expedition del 1916 e superando il disastro di Caporetto del 1917. La memoria di tali tempi ed eventi dovrebbe aver suggerito da mesi all'Italia odierna, un più marcato senso patrio, un impegno di strumenti diplomatici, politici e militari più rispondenti alla centralità geostrategica dell'Italia nel Mediterraneo, alle vitali esigenze energetiche ed economiche di sessanta milioni di persone che hanno il diritto di difendere la loro vita, le loro case, la loro civiltà da ogni minaccia o imbastardimento di razza e/o religione. L'ISIS mediterraneo si può combattere; l'emigrazione clandestina di massa si può controllare. Non occorre invadere colonialmente la Libia odierna per trarla dal caos. Saranno sufficienti, come sembra ci stiamo accingendo a fare con strumenti adeguati, interventi mirati di Forze Speciali, alleanze diplomatiche e militari dettate da un sano realismo politico, dal Cairo a Tunisi, per ridare al Mediterraneo Centrale tranquillità e lavoro, alla costa libica segnali costruttivi di fratellanza e cooperazione.
16,00 15,20

Ci si vede alla Borsa. Ricordi e prospettive di un bar che ha fatto storia

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un'avventura imprenditoriale straordinaria cominciata sessant'anni fa e ancora oggi più viva che mai: il bar La Borsa di Pisa che ha incarnato il bisogno di socialità di intere generazioni. Tutti finivano per scivolare in quel palcoscenico molto simile a un set cinematografico tipo Amici Miei: manager e playboy, professionisti e rovinati, miliardari e finti tali, chi aveva tutto e chi non aveva nulla. In queste pagine La Borsa diventa personaggio e voce narrante di un luogo "mitico e meta-fisico" per antonomasia, come la Via Pal per i Boka e i Nemecsek, o la Terra di Mezzo per gli Hobbit, uno spazio narrativo nel quale i mutamenti sociali si incrociano con la tradizione e ne fanno il centro pulsante della città grazie ai racconti di tanti testimoni che quei mutamenti li hanno vissuti da protagonisti.
10,00 9,50

Forme del tragico nel teatro italiano del Novecento. Modelli della tradizione e riscritture originali

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 196
Questo libro vuole dimostrare che la tragedia come genere teatrale non si è mai veramente dissolta poiché la definizione di dramma moderno non riesce ad includere tutte le anime del ricco patrimonio offerto dal teatro tragico antico e dalla sua rinascita cinquecentesca. Vengono dunque rimessi al centro dell'analisi alcuni testi del nostro Novecento debitori di una riflessione sul tragico di matrice classica, ma destinati a tenere conto anche delle successi ve proposte forni te da Shakespeare, per approdare poi a risultati originali. Carattere comune alle varie opere qui prese in esame è costituito dalla presenza, dichiarata esplicitamente, del rimando al modello. I titoli, le citazioni, i personaggi e le storie spingono a cogliere subito il punto di partenza, per aprire così una sorta di dialogo a distanza. Negli esempi forniti la riconversione risulta come un arricchimento del modello in virtù della sua capacità di rigenerarsi e acquisire insieme nuovi, molteplici significati nello scenario della modernità.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.