Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Architetture Grosseto. Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 76
Architetture Grosseto è lo nuova rivista quadrimestrale di architettura che fa parte di un programma editoriale riguardante le Province, nato con lo scopo di documentare le realtà locali. Architetture Grosseto si prefigge l'obiettivo di illustrare e divulgare le architetture meno conosciute e più rappresentative, realizzate negli ultimi anni nel territorio di Grosseto e provincia. La rivista pubblicherà inoltre articoli riguardanti argomenti di attualità e saranno presenti rubriche per segnalare le opinioni che i lettori invieranno, libri, eventi, mostre, siti web, ecc. inerenti l'architettura e l'urbanistica della Provincia di Pisa. Oltre ai numeri ordinari della rivista si prevede lo realizzazione di numeri speciali dedicati ad eventi di particolare importanza e le collane Quaderni di Architetture e Biblioteca di Architetture delle Province Toscane che illustrano argomenti monotematici.
12,00 11,40

Nutridialogo. Il diritto incontra le altre scienze su agricoltura, alimentazione, ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 358
NutriDialogo è un invito allo scambio di opinioni, di voci, di sguardi, di competenze. Con questo volume NutriDialogo intende contribuire a promuovere una nuova pluridisciplinarietà per meglio partecipare alla costruzione dei volti che l'agricoltura, l'alimentazione e l'ambiente vorremmo assumessero nell'avvenire.
38,00 36,10

Le immagini raccontano. L'iconografia nella formazione dell'immaginario infantile

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 172
L'immagine ha un ruolo fondamentale nella formazione dell'immaginario di ogni età; ciò particolarmente oggi, quando gli studi pedagogici ed anche psicologici sull' età evolutiva hanno posto in luce la centralità dell'immagine nella formazione del soggetto. Nell'ambito dell'iconografia, diacronicamente intesa, un ruolo assai rilevante, a livello storico, ha ricoperto quella che si suole definire l'imagérie populaire, sacra ed anche profana, ossia quella vastissima produzione di ex voto e santini, giochi cartacei della tradizione, figurine, bestiari e immagini del mondo rovesciato che hanno nutrito l'immaginario popolare narrando e costruendo mondi fantastici, scenari alternativi, vere e proprie vie di fuga dal quotidiano in una dimensione altra e felicemente gratificante. Diffusa nella piazza al di fuori dell'ufficialità pittorica, l'iconografia popolare segue dunque un destino che è simile a quello della fiaba orale: narra credenze e proiezioni, inscena timori, desideri e aspettative e coinvolge sguardi adulti e bambini insieme per il fascino e la potente carica ludico-utopica che esperisce. Dalla testualità e dalla narratività delle immagini popolari - archetipi tematici e stilistici degli odierni albi illustrati, graphic novel e silent book - il volume intende ricostruire l'evoluzione e la continuità/contiguità soprattutto per gli obiettivi formativi dell'immaginario e del pensiero fantastico così come emerge nell'attuale produzione letteraria per l'infanzia.
18,00 17,10

Adolfo Natalini dipintore. Disegni, costruzioni, dipinti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 128
"Ho raccolto una serie di disegni dal 1959 al 2015, confrontandoli con le immagini degli edifici e pezzi di città che hanno generato. Non tutti i disegni sono disegni di architettura, ma per vie più a meno misteriose vi si avvicinano. Nell'ultima serie di immagini a colori riaffiora la nostalgia per la pittura e forse si chiude il cerchio aperto quasi sessant'anni prima."
14,00 13,30

Haiku e Renga

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 20
"Per caso abbiamo scoperto la comune vocazione a comporre haiku: una egittologa e un filosofo del diritto. Fatale direi che pensassimo a darne alle stampe otto e otto ciascuno, azzardandoci anche ad aggiungerci otto renga, nello spirito giapponese. Così ci troviamo a presentarci al pubblico come (più o meno) poeti... Gli amici ci perdoneranno sorridendo, gli altri sorrideranno." (E. B.)
5,00 4,75

Netsuke

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 40
"I netsuke, le piccole sculture eburnee o lignee, dolci al tatto, inesauribili nei soggetti, prodotte in Giappone tra il XVII e il XX secolo, sono la mia più recente passione di collezionista; qui presento sedici dei miei netsuke in avorio di mammuth. Conservati in collezioni private e in musei, sono spesso piccole opere d'arte, firmate o no dallo scultore; forniti di due fori per lo più posteriormente, erano fissati alla cintura del chimono maschile senza tasche, e avevano la funzione di contrappeso al contenitore di tabacco o altro. I soggetti sono senza numero, ci raccontano l'arte e l'artigianato, la cultura, le credenze religiose, la vita nei vari aspetti del Giappone durante quasi quattro secoli."
10,00 9,50

Bambini pensati, infanzie vissute

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 260
Il tema dell'infanzia è trattato in questo volume collettaneo e interdisciplinare con una sensibilità pedagogica e sociale che rende l'oggetto di studio quanto mai vivo. I bambini, nella prima parte del testo, sono pensati a partire da esperienze politiche, scolastiche, di sistema e metodologiche con l'intenzione di definirne più rappresentazioni ed immaginari collettivi. Nella seconda parte, invece, le infanzie sono vissute e sono raccontate per mezzo di esperienze (attuali o che attraversano il tempo) che accompagnano il lettore in luoghi e spazi nei quali sfidare nuove figurazioni. Il comune denominatore è il rapporto tra la società (rappresentata da adulti decisori, governatori, insegnanti, educatori, genitori, salvatori) e l'infanzia, un mondo ricco e delicato, potente e al contempo fragile.
24,00 22,80

Il postumanesimo filosofico e le sue alterità

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 172
16,00 15,20

Un altro posto

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 223
Una storia come ce ne sono tante in questa Italia che si sta mangiando, giorno dopo giorno e indiscriminatamente, il paesaggio; una storia che fa proprie tematiche legate al movimento NoTav. Una lotta tra la voce del bosco e il rumore assordante e prepotente di un cantiere che vuole costruire una "grande opera". Nel mezzo, un piccolo paese della Lunigiana e un ecovillaggio. È da quel luogo e dalle persone che lo abitano che parte il desiderio di reagire e resistere. Un romanzo che dà voce alla Natura e a chi vuole coerentemente, fiduciosamente difenderla, con ogni mezzo necessario, compresa l'ironia.
15,00 14,25

C'era una volta il giornalismo. Memorie di settant'anni

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 202
Taccuino di memorie, istantanee di una lunga carriera giornalistica che emergono tra le pieghe in chiaro-scuro di una storia da Prima Repubblica. Stile asciutto, ricordi nitidi, opinioni tranchant per riflettere sulla rilevanza, la metamorfosi, le scelte di un giornalismo che ha assunto un potere sempre più incisivo nell'intessere la trama e il finale di questa storia. Un passato recente che ritorna per scongiurare l'oblio della memoria corta, scavando negli eventi dell'Italia fine secolo che condizionano ancora il presente di questo Paese. Riflessioni schiette, stilettate acute di un giornalista libero che fa i conti con il passato glorioso del giornalismo italiano - da Montanelli a Bocca, da Oriana Fallaci a Enzo Tortora - e che si chiede quale direzione stia prendendo quello odierno.
14,00 13,30

Grandi imprese e startup. Insieme con l'open innovation

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 76
I tempi sono maturi anche in Italia per passare ad una riflessione aggiornata e più organica del fenomeno delle startup innovative e del loro ruolo in un contesto di rapidi e multiformi avanzamenti scientifici e tecnologici che impongono alle imprese esistenti di cambiare modello di innovazione per adattarsi ed essere più competitive. In questo scenario fortemente incerto e dinamico si stanno sempre più aprendo, per nuove imprese di valore, spazi e opportunità di collaborazione con grandi imprese tecnologiche nel momento in cui queste sono interessate a passare a forme di innovazione aperta, tramite il ricorso a fornitori altamente specializzati di asset immateriali propri dell’era della conoscenza (conoscenze, tecnologie, nuove applicazioni, nuove idee e progetti imprenditoriali).
10,00 9,50

Archivi di psicologia giuridica. Volume Vol. 4

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 144
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.