Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CittàStudi

Tutti i libri editi da CittàStudi

La città del liberalismo attivo. Diritto, piano, mercato

La città del liberalismo attivo. Diritto, piano, mercato

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: VIII-200
Lo strumento principale attraverso il quale si è cercato di governare la città e le sue trasformazioni è stato, nel Novecento, una qualche forma di pianificazione degli usi del suolo; così accade, in gran parte, ancora oggi. A questo proposito, ci si può domandare se esista una via alternativa che non implichi una semplice revisione e ammodernamento di tale approccio, ma un ripensamento più radicale dell'intero problema. Per rispondere, Stefano Moroni riporta al centro dell'attenzione i temi più generali della legittimità e dell'efficacia dell'azione pubblica. La città viene vista, in quest'ottica, sia come uno specifico fenomeno socio-spaziale, sia come il simbolo stesso di certi valori (ad esempio, autonomia, pluralismo, mobilità) e di certe istituzioni (in particolare, quelle che hanno garantito a tutti i diritti civili e politici). Valori e istituzioni che hanno fatto il loro ingresso nella storia assieme alla città moderna e che oggi sono messi seriamente a rischio, ma da forze e responsabilità ben diverse da quelle solitamente incolpate e stigmatizzate. In questa prospettiva critica, questo studio propone forme innovative di regolamentazione e azione pubblica per le complesse realtà urbane contemporanee; questione particolarmente delicata e pressante poiché tocca aspetti rilevanti della vita quotidiana di ognuno di noi.
16,50

Web design. La progettazione centrata sull'utente

Web design. La progettazione centrata sull'utente

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: VIII-344
Come si costruisce un sito web? Quali sono le accortezze da seguire perché sia un sito facilmente fruibile dagli utenti? Web design affronta le tematiche fondamentali per una progettazione web centrata sull'utente. Viene infatti proposto un modello di applicazione necessario allo sviluppo di un sito web ispirato ai principi della portabilità, della multicanalità e dell'accessibilità, senza trascurare i concetti chiave come semantic web e web services. Particolare rilievo viene dato anche ai temi legati all'interazione uomo-macchina e all'usabilità. Un intero capitolo è dedicato alle problematiche di accessibilità dei siti web, così come alla personalizzazione dell'interazione e dei sistemi adattativi. Infine viene affrontato il tema della valutazione (le principali metodologie di valutazione preliminari e i metodi di valutazione che prevedono l'interazione con gli utenti finali), fase essenziale della vita di un progetto web, che ne certifica in modo definitivo la qualità.
28,00

Elementi di genetica

Elementi di genetica

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: VIII
Il libro vuole costituire un primo fondamentale approccio alla materia, che viene qui trattata in modo molto piano, con particolare attenzione agli aspetti logici che la caratterizzano. È infatti destinato a studenti delle lauree triennali, che si trovano spesso disorientati nell'affrontare la complessità di testi più ampi, nei quali a volte non sono in grado di cogliere quelli che sono i punti essenziali, irrinunciabili per un'adeguata preparazione universitaria. Il volume ha pertanto il fine di avvicinare il lettore alla Genetica, fornendogli quel bagaglio conoscitivo di base che gli permetterà di affrontare in seguito anche una trattazione più complessa. Il testo è un valido complemento per tutti i corsi di "Genetica" svolti nel triennio.
33,00

Esercizi scelti di analisi matematica 2 e 3

Esercizi scelti di analisi matematica 2 e 3

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: III-349
Gli autori sono docenti presso il corso di Laurea in Fisica dell'Università degli studi di Milano e affiancano questo eserciziario ai testi di Analisi Matematica 2 e 3, che raccolgono le loro lezioni. Accanto ad esercizi esposti con lo scopo di chiarire definizioni e risultati teorici, vengono anche presentati esercizi di approfondimento la cui risoluzione richiede tecniche e ragionamenti meno abituali. I campi trattati vanno dalla teoria classica dell'integrazione in una variabile a quella di Lebesgue in R e sulle superfici; dal calcolo differenziale per funzioni di più variabili all'ottimizzazione vincolata; dalle successioni e serie di funzioni alle serie di potenze; dalle equazioni differenziali ordinarie alle forme differenziali e relativa teoria del potenziale. Una particolare cura viene riservata a passaggi ed argomentazioni che l'esperienza didattica degli autori ha evidenziato come più ostici per gli studenti.
29,00

Analisi matematica 3

Analisi matematica 3

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: IV-216
Con l'introduzione delle lauree triennali l'insegnamento dell'analisi classica viene generalmente suddiviso in tre parti. Questo volume contiene gli argomenti che solitamente vengono presentati nel terzo corso: successioni e serie di funzioni, serie di potenze, Teorema del Dini ed ottimizzazione vincolata, teoria dell'integrazione multidimensionale secondo Lebesgue e teoremi di passaggio al limite, teoremi della divergenza e del rotore, forme differenziali e teoria del potenziale scalare. Là dove possibile si è cercato di mantenere un approccio geometrico: si è così deciso di introdurre una nozione di varietà regolare che, sebbene non sia certamente la più generale possibile, si rivela sufficientemente duttile da consentire sia la dimostrazione per via geometrica del teorema dei moltiplicatori di Lagrange, sia l'introduzione del calcolo integrale su varietà. Ogni risultato fondamentale è illustrato da numerosi esempi.
22,00

Scienza delle costruzioni. Volume Vol. 2

Scienza delle costruzioni. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: VIII-235
Il presente testo è frutto di una lunga esperienza didattica. L'intento degli autori è quello di portare gli studenti alla comprensione e all'acquisizione dei concetti fondamentali di una materia in continuo sviluppo, quale è la Scienza delle costruzioni. L'innovazione di quest'opera - che pur tratta una disciplina così antica - sta soprattutto nel seguire criteri nuovi nella scelta degli argomenti da privilegiare. In particolare è dato largo spazio al metodo degli spostamenti incogniti per lo studio di strutture a molte iperstatiche (i telai in particolare), il cui uso è reso conveniente dall'odierna facilità d'accesso ai mezzi di calcolo automatico, mentre sono stati sacrificati alcuni procedimenti classici, ideati a loro tempo per semplificare le operazioni di calcolo; sono ampiamente sviluppati i problemi di instabilità e le sollecitazioni di torsione e di taglio, nella consapevolezza che la disciplina si riferisce a tutti i tipi di costruzioni, non soltanto alle costruzioni civili. La caratteristica che rende unica quest'opera è l'aggiunta di programmi di calcolo alla parte applicativa di ogni argomento.
22,00

Principi e metodi di telerilevamento

Principi e metodi di telerilevamento

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: XIII-525
Nel panorama italiano mancava un'opera dedicata al Telerilevamento totalmente frutto del lavoro di ricerca italiano. Gli autori, studiosi di fama nazionale ed internazionale, prendendo spunto dal trentennale della messa in orbita del primo satellite per l'osservazione della Terra, il Landsat-I, hanno ritenuto opportuno proporre quest'opera di alto valore scientifico. Si tratta di un volume in cui la disciplina del Telerilevamento è descritta con estremo rigore, avendo l'ambizione di fornire un punto di riferimento durevole nel tempo; l'attenzione è rivolta agli aspetti teorici e metodologici della disciplina per evitare, nel continuo susseguirsi di nuove proposte tecnologiche, sia come strumenti di acquisizione che di elaborazione delle informazioni, una sua rapida obsolescenza. Il testo quindi costituisce un'opera di base nella cultura tecnico-scientifica italiana, adatto sia all'ambiente universitario sia ai tecnici operanti nel settore.
40,00

Informatica teorica

Informatica teorica

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 1999
pagine: 528
41,00

Geologia applicata. Volume Vol. 1

Geologia applicata. Volume Vol. 1

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 1997
pagine: 880
55,00

GIS

Libro
editore: CittàStudi
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.