Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città del liberalismo attivo. Diritto, piano, mercato

Consulta il prodotto

La città del liberalismo attivo. Diritto, piano, mercato
Titolo La città del liberalismo attivo. Diritto, piano, mercato
Autore
Editore CittàStudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-200
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788825172980
 
16,50

Lo strumento principale attraverso il quale si è cercato di governare la città e le sue trasformazioni è stato, nel Novecento, una qualche forma di pianificazione degli usi del suolo; così accade, in gran parte, ancora oggi. A questo proposito, ci si può domandare se esista una via alternativa che non implichi una semplice revisione e ammodernamento di tale approccio, ma un ripensamento più radicale dell'intero problema. Per rispondere, Stefano Moroni riporta al centro dell'attenzione i temi più generali della legittimità e dell'efficacia dell'azione pubblica. La città viene vista, in quest'ottica, sia come uno specifico fenomeno socio-spaziale, sia come il simbolo stesso di certi valori (ad esempio, autonomia, pluralismo, mobilità) e di certe istituzioni (in particolare, quelle che hanno garantito a tutti i diritti civili e politici). Valori e istituzioni che hanno fatto il loro ingresso nella storia assieme alla città moderna e che oggi sono messi seriamente a rischio, ma da forze e responsabilità ben diverse da quelle solitamente incolpate e stigmatizzate. In questa prospettiva critica, questo studio propone forme innovative di regolamentazione e azione pubblica per le complesse realtà urbane contemporanee; questione particolarmente delicata e pressante poiché tocca aspetti rilevanti della vita quotidiana di ognuno di noi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.