Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CittàStudi

Tutti i libri editi da CittàStudi

Urbanistica a Milano. Sviluppo urbano, pianificazione e ambiente tra passato e futuro

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: XI-340
"La storia delle città rivela spesso la chiave dello sviluppo urbano - spiega Antonello Boatti nella sua introduzione - ma in altri casi sono la geografia dei luoghi, la collocazione internazionale, le politiche territoriali a spiegare le ragioni della crescita e dell'assetto urbano. Comprendere quindi il passato e disegnare il futuro di una città è operazione molto complessa e basata di volta in volta sui caratteri specifici e irripetibili del suo territorio". Il volume analizza la storia di Milano dalla sua fondazione fino a oggi, facendone un caso esemplare. Le molte epoche e periodi storici che la città ha attraversato, permettono di trasformarla in un laboratorio a cielo aperto per capire come funziona una città, organismo pulsante e multiforme, capace di adattarsi a innumerevoli trasformazioni. Con grande attenzione e sensibilità, poi, Antonello Boatti individua i grandi problemi ancora irrisolti (dalla casa ai trasporti, all'inquinAmento) e lancia la sua idea: una città capace di tenere insieme competitività internazionale, qualità della vita e bellezza, solo così Milano potrà rimanere al livello delle grandi metropoli europee.
27,00 25,65

Scienza delle costruzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: XIV-391
Nato appositamente per rispondere alle esigenze didattiche degli studenti, il volume affronta i temi fondamentali della materia in oggetto, al fine di rappresentare uno strumento didattico utile per lo studio della meccanica dei continui e delle strutture deformabili. Grazie all'esperienza didattica degli autori, questo libro associa un adeguato supporto teorico-pratico (attraverso lo sviluppo di esercizi tipici) al corso on-line di scienza delle costruzioni sviluppato originariamente dal Dipartimento di Costruzioni e Trasporti dell'Università di Padova, nato come proposta concreta e alternativa alla didattica tradizionale. Al volume è anche allegato un CD-ROM che contiene una demo, con una lezione dimostrativa (e relativa esercitazione) del corso on-line (sul sito www.utetuniversita.it), a completamento di quanto già trattato nel libro.
33,00 31,35

Dinamica del veicolo

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: XIV-370
Per progettare, mettere a punto o anche soltanto per guidare al meglio un veicolo stradale occorre conoscere quali effetti abbiano le caratteristiche dei pneumatici, le sospensioni, il sistema di sterzo e gli altri componenti sulla frenatura, il comportamento in curva, la tenuta di strada e il comfort. In questo volume i vari aspetti della dinamica del veicolo vengono analizzati in dettaglio, mediante la formulazione di modelli matematici semplici, ma significativi, prestando sempre attenzione a fornire le motivazioni di ogni sviluppo teorico e a definire l'ambito in cui poter effettivamente applicare i risultati ottenuti. La trattazione punta a dare al lettore una solida formazione di base e a stimolarne lo spirito critico e la creatività, per raggiungere una vera comprensione della materia. Si rivolge, quindi, sia agli studenti di ingegneria, sia a quanti si occupano per motivi professionali, o per passione, di dinamica del veicolo. In questa nuova edizione concetti classici come il gradiente di sottosterzo, il gradiente di assetto e il veicolo cinematico, apparentemente consolidati, sono discussi e analizzati, evidenziandone i limiti teorici e applicativi. Vengono quindi proposte delle definizioni alternative che permettono di meglio comprendere e classificare il moto in curva di un autoveicolo.
30,00 28,50

Scienza delle costruzioni. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: XII-227
Il presente testo è frutto di una lunga esperienza didattica. L'intento degli autori è quello di portare gli studenti alla comprensione e all'acquisizione dei concetti fondamentali di una materia in continuo sviluppo, quale è la Scienza delle costruzioni. L'innovazione di quest'opera - che pur tratta una disciplina così antica - sta soprattutto nel seguire criteri nuovi nella scelta degli argomenti da privilegiare. In particolare è dato largo spazio al metodo degli spostamenti incogniti per lo studio di strutture a molte iperstatiche (i telai in particolare), il cui uso è reso conveniente dall'odierna facilità d'accesso ai mezzi di calcolo automatico, mentre sono stati sacrificati alcuni procedimenti classici, ideati a loro tempo per semplificare le operazioni di calcolo; sono ampiamente sviluppati i problemi di instabilità e le sollecitazioni di torsione e di taglio, nella consapevolezza che la disciplina si riferisce a tutti i tipi di costruzioni, non soltanto alle costruzioni civili. La caratteristica che rende unica quest'opera è l'aggiunta di programmi di calcolo alla parte applicativa di ogni argomento.
20,50 19,48

37,00 35,15

13,43 12,76

Introduzione alla dinamica dell'atmosfera
25,00

Disegno dell'architettura
29,00

Ingegneria sismica
35,00

Manuale di idraulica

Manuale di idraulica

Libro
editore: CittàStudi
pagine: 480
47,00

Il linguaggio della luce
19,00

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine. Volume Vol. 1

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2019
pagine: 784
«Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine» è un'opera concepita in due volumi che nasce dall'esperienza maturata dall'autore come ricercatore nel settore delle macchine a fluido. Il volume approfondisce tematiche di fluidodinamica, aerodinamica e termodinamica, che si ritengono propedeutiche a uno studio approfondito e attivo delle moderne macchine termiche e idrauliche, nonché dei sistemi oleodinamici. L'intento primario è quello di aiutare il lettore a sviluppare competenze sui diversi approcci di modellizzazione fisica che, con riferimento alla scala macroscopica e mesoscopica, possono essere impiegati, a diversi livelli, per la comprensione del funzionamento, la diagnostica e la progettazione delle turbomacchine e delle macchine volumetriche. Nel testo sono presenti numerosi diagrammi e figure, realizzati sulla base di dati derivanti da simulazioni numeriche condotte con codici di calcolo sviluppati ad hoc, in modo da dare maggior concretezza ed efficacia alle trattazioni analitiche sviluppate, guidando il lettore verso l'applicazione dei concetti appresi.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.