Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CittàStudi

Tutti i libri editi da CittàStudi

L'energia nel progetto di architettura
32,50

Muffe, alimenti e micotossicosi

Muffe, alimenti e micotossicosi

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2012
pagine: 256
22,00

Impianti industriali meccanici. Volume Vol. 2
13,50

Statuto dei luoghi e pianificazione

Statuto dei luoghi e pianificazione

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2012
pagine: 240
Che cos'è il luogo? E quale rapporto c'è tra la pianificazione e il territorio? Gli scritti di Ventura rispondono a questi interrogativi di fondo della progettazione e della gestione del territorio. Il volume infatti si propone come un trattato che indaga i problemi centrali legati al descrivere la città e il territorio, indipendentemente dai singoli progetti.
22,50

Tecnologia dei materiali. Problemi e casi pratici
18,00

Ricerca operativa

Ricerca operativa

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2012
pagine: 288
24,50

Isolato urbano e città contemporanea

Isolato urbano e città contemporanea

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2012
pagine: 200
21,00

Manuale di tecniche grafiche. Introduzione

Manuale di tecniche grafiche. Introduzione

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2012
pagine: 128
15,00

Introduzione alla meccanica delle strutture. Teoria ed esercizi

Introduzione alla meccanica delle strutture. Teoria ed esercizi

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-571
Il testo offre un'articolata trattazione della statica e della cinematica delle travi deformabili isostatiche e iperstatiche, dei corpi rigidi, delle strutture reticolari isostatiche e iperstatiche. Durante l'esposizione si introducono i concetti base del comportamento dei materiali, della dinamica e della geometria delle aree. Il percorso didattico culmina in un capitolo sulla verifica e il dimensionamento, per resistenza e deformabilità, di semplici strutture in acciaio nei confronti della flessione e dello sforzo normale. Per facilitare il raccordo con i successivi corsi di scienza e tecnica delle costruzioni, si forniscono anche brevi cenni sui continui tridimensionali, sul problema di de Saint-Venant, sulla dinamica delle strutture, sulla modellazione delle azioni, sui metodi semi-probabilistici agli stati limite utilizzati dalle normative tecniche. Il testo è strutturato in modo da guidare lo studente durante la preparazione dell'esame: complessivamente, oltre a essere illustrato da 673 figure, contiene 280 domande di verifica, 145 esercizi completamente svolti in ogni dettaglio e 147 esercizi proposti. Tutti gli strumenti matematici utilizzati sono richiamati in un'appendice. Un'ulteriore appendice contiene un sagomarlo dei profilati in acciaio che, oltre alle caratteristiche geometriche usualmente reperibili da molte fonti, riporta anche i principali parametri di rigidezza e resistenza.
35,00

Materiali da costruzione. Volume Vol. 2

Materiali da costruzione. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2012
pagine: 480
In questo secondo volume si illustrano gli aspetti teorici e pratici sul comportamento in esercizio dei materiali, necessari per il progetto e la realizzazione di nuove strutture o per il restauro di costruzioni esistenti. Nella prima parte si affrontano i fenomeni di degrado dei materiali impiegati nel settore edile e civile in funzione delle condizioni di esposizione ambientale e le tecniche per la loro prevenzione in sede di progetto, costruzione e gestione delle strutture. Successivamente si illustrano le tecniche di indagine sui materiali e sulle costruzioni. Si esaminano quindi i materiali e le tecnologie per il restauro delle strutture degradate e, infine, si analizza l'impatto ambientale dei materiali da costruzione.
41,00

Geologia applicata

Geologia applicata

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2011
pagine: XII
La Geologia Applicata è lo studio del complesso suolo, sottosuolo, acque superficiali e sotterranee, quale vincolo naturale per la realizzazione, gestione e manutenzione delle opere di ingegneria, oltre che per la valutazione dell'impatto ambientale che queste possono avere su tale complesso. Il suolo, sottosuolo, acque superficiali e sotterranee sono oggetto di studio, sotto diversi aspetti, di specifiche discipline tecniche e scientifiche, dalle quali la Geologia Applicata attinge le nozioni necessarie ad evidenziare i fattori applicativi volti a descrivere e configurare tale vincolo naturale ed al tempo stesso descrivere gli aspetti maggiormente sensibili rispetto all'intervento modificatore di origine antropica. L'obiettivo della Geologia Applicata, e quindi del presente testo, è di fornire non solo una serie di nozioni culturali, di carattere naturalistico, tese ad arricchire il bagaglio formativo dello studente, ma anche i principi di una sensibilità tecnica in grado di tradurre in proprietà e parametri numerici gli aspetti di carattere geologico che intervengono nella progettazione e nell'esercizio di un'opera di ingegneria.
31,00

Capire l'informatica. Dal microprocessore al Web 2.0

Capire l'informatica. Dal microprocessore al Web 2.0

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2010
pagine: 271
Internet e la posta elettronica sono ormai diventati parte della nostra vita e al giorno d'oggi tutti sentiamo continuamente parlare di wireless, wi-fi, firma digitale, sicurezza informatica, indirizzo IP, formati di compressione audio e video ecc. anche se in realtà i reali meccanismi alla base di queste tecnologie non sono da tutti conosciuti. Che cosa è in realtà la rete internet? Cosa caratterizza un'unità periferica? Cosa vuol dire proteggere i dati sensibili della propria azienda? Qual è la differenza tra un formato .jpeg e uno .tiff? A queste e a molte altre domande Capire l'informatica risponde in maniera chiara ed esauriente. Dopo una introduzione dedicata alla storia dell'informatica il testo affronta tutti gli argomenti base della disciplina: dalla codifica dell'informazione alla struttura di un calcolatore, dai linguaggi di programmazione alle reti di calcolatori. Grazie alla chiarezza espositiva, al rigore scientifico della trattazione e al ricco apparato didattico Capire l'informatica è un testo indispensabile per chiunque voglia affrontare e approfondire le proprie conoscenze informatiche.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.