Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CittàStudi

Tutti i libri editi da CittàStudi

Analisi matematica

Analisi matematica

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2010
pagine: IX-341
Nel volume vengono trattati in modo rigoroso gli argomenti che fanno parte tradizionalmente dei corsi di Analisi matematica I: numeri reali, numeri complessi, limiti, continuità, calcolo differenziale in una variabile e calcolo integrale secondo Riemann in una variabile. Le nozioni di limite e continuità sono ambientate negli spazi metrici, di cui viene presentata una trattazione elementare ma precisa. I concetti astratti sono ogni volta interpretati e discussi nel caso di funzioni reali di variabile reale. Tutti i risultati enunciati nel libro vengono dimostrati, o nel corso dell'esposizione, o nelle appendici dei vari capitoli. Tuttavia, questo libro non vuole essere un'opera puramente teorica. Vengono trattati argomenti che spesso sono demandati alle esercitazioni: il calcolo dei limiti per funzioni a valori reali o vettoriali, il calcolo delle derivate, i modi più comuni di integrazione. Tutti gli argomenti esposti sono corredati da numerosi esempi e figure.
30,00

Fisica tecnica. Volume Vol. 1

Fisica tecnica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2009
pagine: 312
Il testo affronta la risoluzione di tipici esempi di calcolo relativi agli argomenti trattati nei corsi di Fisica tecnica. I principali temi considerati riguardano la termodinamica (con applicazioni al funzionamento di macchine termiche, impianti frigoriferi, pompe di calore) e la trasmissione del calore (tra cui meccanismi di scambio termico in regime stazionario e variabile, applicazioni relative alla riduzione ed all'incremento dello scambio termico). Particolare attenzione è stata dedicata allo svolgimento dei vari esercizi, dapprima in modo analitico, riportando l'analisi dimensionale e sottolineando le ipotesi e approssimazioni che si introducono, quindi in forma numerica, giungendo al risultato finale. Nell'introduzione di ogni capitolo è inoltre richiamata la teoria relativa agli argomenti trattati, mentre in appendice sono riportate alcune tabelle utili allo svolgimento degli esercizi. Alla fine di ciascun capitolo sono inoltre presenti numerosi esercizi non svolti, che lo studente può utilizzare per mettere in pratica e verificare quanto appreso.
24,00

Saper vedere il paesaggio

Saper vedere il paesaggio

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2009
pagine: XI-305
Il paesaggio è parte della nostra esperienza quotidiana e noi siamo parte di esso. Dall'infanzia alla vecchiaia lo percepiamo quotidianamente: in esso si intrecciano le nostre relazioni e i nostri destini, ma spesso non siamo in grado di leggerlo ed interpretarlo. Gli "addetti ai lavori", data la sua complessità, lo affrontano con strumenti prevalentemente settoriali. Questo libro, il cui titolo parafrasa i due celebri testi di Bruno Zevi "Saper vedere l'Architettura" (1948) e "Saper vedere l'Urbanistica" (1961), tratta in termini accessibili il tema del paesaggio, articolato in elementi costitutivi, utilizzando diverse categorie di lettura e il contributo di differenti approcci disciplinari, privilegiando sempre la dimensione percettiva, morfologica, spaziale e architettonica. Vengono prese in considerazione le complesse relazioni tra uomo e ambiente terrestre: gli aspetti psicologici dell'esperienza del paesaggio, i presupposti filosofici, i contenuti storici, i valori artistici, la ricchezza espressiva della natura, i diversi livelli di analisi, pianificazione, progetto e gestione. Si tratta di un manuale rivolto agli studenti di architettura e pianificazione, scienze agrarie e ambientali, beni culturali e discipline umanistiche, ma anche a pubblici amministratori e a quanti hanno a cuore i destini del Bel Paese che è stata l'Italia.
25,00

Statica

Statica

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2009
pagine: 320
34,00

Il disegno per il progetto e l'architettura

Il disegno per il progetto e l'architettura

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2009
pagine: 320
32,00

Le nuove leggi urbanistiche regionali

Le nuove leggi urbanistiche regionali

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2008
pagine: 256
20,00

La città reticolare e il progetto moderno

La città reticolare e il progetto moderno

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2008
pagine: X-206
"La città reticolare e il progetto moderno" propone un'introduzione alle città di tutto il mondo, progettate a partire dalla forma e dall'idea della griglia. Antichissimo e contemporaneo allo stesso tempo, il sistema ortogonale solleva argomenti relativi ai modelli di urbanizzazione, alla loro origine ed affermazione storica, di cui trattano gli autori: Albert Serratosa (Barcellona e il pian Cerdà), Bernardo Secchi (la città normale), Enrico Fontanari (La Plata e il modello coloniale nell'America Latina), Federica Zampa (il Congo belga e l'urbanistica coloniale nel continente africano), Vieri Quilici (le città nuove degli anni Trenta del Novecento), Alessandro De Magistris (la città socialista negli anni cruciali 1929-32), Roberta Chionne (Nowa Huta e la città sovietica fuori dall'URSS), Stanislaus von Moos (l'interpretazione comparata di Chandigarh e Brasilia), Vittorio Gregotti (la costruzione di Pujiang, Shanghai), Franco Purini (la città nuova di Verna).
20,00

Linguaggio C. Progettazione di applicazioni

Linguaggio C. Progettazione di applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: XIV
Il testo sviluppa, partendo dalle basi, la tecnica della programmazione in linguaggio C standard, per produrre software applicativo. Strutturato in Moduli didattici, composti di Unità didattiche progressive, "Linguaggio C" non solo sviluppa in modo coerente e progressivo i vari argomenti, ma è anche un formidabile strumento di studio e di autovalutazione. Al termine di ciascuna unità, infatti, la grande varietà di esempi, esercizi risolti e semplici progetti di programmazione concorrono a diffondere la conoscenza del linguaggio e ad acquisire una metodologia di lavoro, fondamentale nella progettazione del software.
43,00

Linguaggio C in ambiente Linux

Linguaggio C in ambiente Linux

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: XIII
Il volume, naturale continuazione del precedente "Linguaggio C. Progettazione di applicazioni", offre spunti per trarre dalla programmazione avanzata in C ulteriori conoscenze del sistema operativo Linux. La programmazione di sistema, di natura avanzata, richiede una buona conoscenza e padronanza del linguaggio C affrontando lo studio dei meccanismi interni di un sistema operativo emergente, solido e acquisibile senza costi o licenze. I messaggi tra processi, i semafori, e i processi stessi sono trattati ampiamente e il lettore riuscirà a utilizzare queste risorse di Linux, trasparenti all'utente e comuni al programmatore di applicazioni. Le competenze descritte nel volume sono di ambito specialistico, offrendo validi spunti e informazioni sia per chi svolge l'attività di sviluppo come professione, sia per chi, per motivi di interesse o studio, voglia acquisire le competenze per programmare in C in ambiente Unix.
24,00

Esercizi di analisi matematica 1

Esercizi di analisi matematica 1

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: VIII-243
Questo libro raccoglie un insieme di circa 750 esercizi di analisi matematica e comprende gli argomenti normalmente affrontati nei corsi di Analisi Matematica I delle facoltà scientifiche (ingegneria, matematica, fisica, informatica, economia). I temi trattati riguardano i concetti principali della teoria dei numeri reali e complessi, le proprietà delle funzioni reali, i limiti di funzioni e le funzioni continue, le successioni e le serie, il calcolo differenziale e integrale per le funzioni reali di una variabile reale. Ciascun capitolo ha una prima parte introduttiva in cui sono riportati i più importanti risultati della teoria. In tal modo il lettore trova all'interno del volume tutti gli strumenti necessari per affrontare gli esercizi. Di tutti gli esercizi è fornita la soluzione e della maggior parte di loro è presentato uno svolgimento accurato, in cui sono spiegate le idee guida per la risoluzione, quali sono gli strumenti della teoria utilizzati e perché. Nel volume si dà ampio spazio sia a esercizi in cui si richiedono tecniche di calcolo per risolvere problemi già impostati, sia a ulteriori esercizi di approfondimento, raccolti alla fine di ogni capitolo. Questo testo si propone infatti anche di stimolare lo studente alla riflessione, alla sperimentazione di strade non battute, al ragionamento personale, e non solo alla semplice applicazione di tecniche.
19,50

Ecologia delle acque interne

Ecologia delle acque interne

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: X-150
Dell'oltre miliardo e 300 milioni di chilometri cubi di acqua esistente sul nostro pianeta, solo 35 milioni è acqua dolce (poco più del 2,5% del totale) e di questi, la maggior parte è sotto forma di ghiaccio (nelle calotte polari e nei grandi ghiacciai di montagna). Questi pochi dati in sintesi, fanno subito capire come l'acqua sia veramente un bene prezioso da tutelare, soprattutto oggi. "Ecologia delle acque interne", dopo una breve introduzione sulle proprietà e il ciclo dell'acqua, ha come obiettivo l'analisi degli ambienti acquatici per arrivare a individuare gli strumenti di gestione degli ecosistemi e delle risorse idriche. Oltre alle acque correnti e ai laghi, considerati separatamente per scopi di studio ma unitariamente e su scala di bacino per le problematiche di sorveglianza e gestione, sono state prese in considerazione anche le acque sotterranee. Un punto di forza del testo riguarda la trattazione volutamente semplice che fa ricorso ad esemplificazioni per lo più riferite a corpi idrici italiani. Non mancano, tuttavia, i riferimenti ad altre aree del pianeta, soprattutto nei casi in cui lo sfruttamento delle risorse idriche abbia portato ad alterazioni irreversibili degli ecosistemi e dove le risorse idriche rappresentano il fattore limitante per lo sviluppo delle società umane.
14,00

Esercizi di scienza delle costruzioni

Esercizi di scienza delle costruzioni

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: 173
Questo eserciziario nasce non solo per rispondere alle esigenze didattiche degli studenti, ma è anche un insostituibile strumento per chi già opera nel campo e desidera confrontarsi con le problematiche teoriche e pratiche più attuali. Infatti, coniugando magistralmente il rigore scientifico con la chiarezza espositiva e mettendo a frutto la loro esperienza maturata con gli anni di insegnamento, Franco Algostino e Giorgio Faraggiana propongono un'ampia serie di esercizi svolti che spaziano tra i temi cardine della scienza delle costruzioni: dai vettori e forze alle travature piane isostatiche; dalle travature spaziali alle travature piane iperstatiche per giungere alla flessione e alla torsione e ai problemi di instabilità. Nell'ultimo capitolo sono presentati esempi applicativi che riguardano il dimensionamento di massima di alcune semplici strutture.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.