Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi

Tutti i libri editi da Castelvecchi

Ciao vi dirò che la storia siamo noi

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 203
Lisetta, ancora ragazzina durante Seconda Guerra mondiale, ricorda i partigiani e in particolare Lupo, il comandante della brigata Stella Rossa, che arrivava in casa di notte. La madre le raccontava le storie della banda musicale di Vado, il suo paese natale, che si era rifiutata di suonare gli inni fascisti e di uno pazzo che faceva esperimenti con i suoi pignattini e si chiamava Guglielmo Marconi. Poi il dopoguerra, le elezioni del 1948, la televisione con Lascia o raddoppia, fino a quando Lisetta, assistendo a una manifestazione contro il governo Tambroni sostenuto dai fascisti, sceglierà di unirsi ai dimostranti, abbandonando il suo retroterra di ragazzina perbene con il vestito blu.
16,50 15,68

L'Anticristo

Libro
editore: Castelvecchi
pagine: 176
16,50 15,68

Che cos'è un capo in democrazia? Politica e carisma

Libro
editore: Castelvecchi
Il tema dell'autorità è il buco nero della democrazia. Piuttosto che essere un governo del popolo per il popolo, la democrazia è vincolata a inevitabili modalità di delega e rappresentanza, decisioni personali e leader autoritari. È possibile tornare a parlare di carisma proteggendo la democrazia da leader politici autoritari, capaci di rompere con la logica impersonale della burocrazia e dei mercati? Jean-Claude Monod fa luce sulla figura problematica – eppure necessaria – di un capo in democrazia, sulla mistica del leader e sul mito del "grande uomo" cui affidarsi per "uscire dalla crisi", proponendo una forma originale di «carisma progressivo» che solo la democrazia può promuovere.
22,00 20,90

Dejà-vu. Il grand bazaar dell'archivio visivo universal

Libro
editore: Castelvecchi
pagine: 112
Nell'Ottocento la fotografia era un mezzo di appropriazione simbolica della realtà, una sorta di certificazione della verità e, da un punto di vista religioso e spirituale, prometteva eternità: se il nostro corpo poteva morire, la nostra immagine avrebbe potuto sopravvivere per sempre. Oggi, questi tratti originari sono profondamente cambiati. Fonctuberta, con stile brillante e ricco di aneddoti curiosi, sviluppa questa riflessione attraverso il suo lavoro fotografico e una serie di piccoli eventi storici – dalle spedizioni svedesi nell'Artico di fine Ottocento ai “papà piatti” dell'esercito americano, al parroco di Robbiano che officiò la messa con le fotografie dei fedeli durante il Covid, passando per la Regina di Spagna che nel 1870 fece posizionare davanti al trono un enorme panorama fotografico delle gallerie del Prado.
16,50 15,68

Viaggio alle frontiere della vita

Libro
editore: Castelvecchi
pagine: 432
Nathalie A. Cabrol ha cinque anni quando vede l'uomo mettere piede sulla Luna. Indicando lo schermo del televisore, capisce che è quello che vorrebbe fare anche lei. Oggi dirige l'unico centro di ricerca al mondo dedicato all'origine della vita nell'universo. Ma è anche un'esploratrice di ambienti terrestri estremi, come le Ande, dove si immerge in laghi a quasi 6000 metri di altitudine per capire se la vita possa essere comparsa su Marte e avervi lasciato tracce. Attraverso le sue spedizioni, cerca di rispondere a domande che sono nella mente di tutti noi: c'è vita oltre la Terra? Ma soprattutto, che cos'è la vita? "Viaggio alle frontiere della vita" è un viaggio emozionante nella biografia di una scienziata eccezionale, che ripercorre la sua straordinaria vita personale e professionale.
25,00 23,75

Reddito di base. Una storia universale

Libro
editore: Castelvecchi
pagine: 352
L'idea di un governo che paga i cittadini per allontanarli dalla povertà non è nuova. Le sue radici risalgono all'antica Roma, ma ha preso piede solo alla fine dell'Ottocento. Oggi, a seguito della crisi finanziaria del 2008 e della pandemia di Covid-19, l'idea di un reddito di base, per quanto controversa, raccoglie consensi lungo tutto lo spettro politico. Ma se si trattasse solo di una politica monetaria per rimediare alle storture del capitalismo o di una soluzione di mercato per evitare disordini sociali e politici? Anton Jäger e Daniel Zamora Vargas ripercorrono in maniera illuminante la storia di questa «utopia pragmatica», analizzandone l'evoluzione concettuale da Thomas Paine ai tecnocrati della Silicon Valley, passando dal suo più famoso e inaspettato sostenitore: Milton Friedman.
25,00 23,75

Il perdono

Libro
editore: Castelvecchi
pagine: 240
«Il dibattito sul perdono e sull'imperdonabile non avrà mai fine». Vladimir Jankélévitch pubblica questo libro nel 1967, in un momento in cui il dibattito sull'imprescrittibilità dei crimini nazisti agitava l'opinione pubblica, sollevando la scottante domanda: che cos'è il perdono? Andando al cuore di questo concetto poco compreso, il filosofo francese si scontra con il terribile paradosso di un perdono autentico, incondizionato, senza secondi fini, sublime ma impossibile. Jankélévitch non perdonerà mai i tedeschi, non solo i suoi carnefici, ma l'intera filosofia tedesca, affermando che «il perdono è morto nei campi di sterminio». Un libro che occupa un posto centrale nella riflessione morale di un filosofo tormentato dai problemi del suo tempo e nella cultura francese del Novecento.
18,50 17,58

Sì vuol dire sì? consenso, desiderio e violenza

Libro
editore: Castelvecchi
In un'epoca in cui il concetto di "consenso" è diventato un mantra nelle relazioni sessuali, Clara Serra sfida la sua semplicità apparente, ne esplora le sfumature e le contraddizioni, riflette sui paradossi che lo accompagnano. È possibile verbalizzare il desiderio con assoluta chiarezza, senza alcuna ambiguità? Quale differenza c'è tra «no significa no» e «solo sì è sì»? Integrando pensiero femminista e psicanalisi, Serra analizza il significato e la costruzione del consenso all'interno delle relazioni sessuali. Consenso, desiderio e violenza sessuale formano così un prisma che deve essere sottoposto a indagine critica, per evidenziare la forza del «no» e i limiti del consenso affermativo, di un "sì sotto costrizione".
13,00 12,35

Cronache di Fujima

Libro
editore: Castelvecchi
Fujima è una minuscola isola del sud Pacifico che investimenti oscuri e scoperte scientifiche clamorose hanno proiettato al vertice dell'economia mondiale. In questa utopica città-stato in cui l'algoritmo Zarathustra forma e scioglie i governi con rapidità digitale, dove il terrorismo religioso attinge i suoi simboli da un videogioco, due multinazionali high-tech si scontrano per mezzo di politici corrotti e milizie scelte. Ma quando il presidente di una delle due viene assassinato, un'improbabile unità speciale è chiamata alla missione più rischiosa della storia. Nel gioco di spie, vendette e incursioni aviotrasportate che si scatena, nessuno dei contendenti è pronto per gli inquietanti segreti che Fujima cela nelle sue viscere.
25,00 23,75

La teoria quantistica dei campi. Spiegata il più...

Libro
editore: Castelvecchi
pagine: 480
La teoria dei campi quantistici è di gran lunga la teoria di maggior successo della fisica, ma anche una delle più misteriose. Questa di Anthony Zee è un'essenziale introduzione all'argomento, che offre ai lettori le basi concettuali necessarie per orientarsi in uno degli argomenti più importanti e al tempo stesso sconcertanti della fisica. Unendo arguzia e intuizione fisica, Zee accompagna i lettori dalla nozione classica di "campo" alle moderne frontiere della teoria quantistica dei campi, affrontando argomenti quali l'antimateria, i diagrammi di Feynman, le particelle virtuali, l'integrale di percorso, la cromodinamica quantistica, l'unificazione elettrodebole, la grande unificazione e la gravità quantistica.
25,00 23,75

Fatti più in là. Quando lo spazio è vitale

Libro
editore: Castelvecchi
Lo spazio modella l'ecologia dei viventi. La sua gestione non è una prerogativa delle specie più evolute e complesse, ma un tratto distintivo fondamentale nell'evoluzione della vita, la risorsa che ne sancisce la sopravvivenza. Nel regno dei viventi – dove si sgomita per uno spicchio di terra, un raggio di sole, una via di fuga – dispersione, migrazione e difesa del territorio sono costose pratiche comportamentali da intraprendere per garantirsi un pasto, assicurarsi un partner e migliorare le possibilità di sopravvivenza dei figli. E noi? Da millenni guerreggiamo per avere più spazio, risorse e potere. Ma lo spazio è una coperta corta: la nostra ingombrante impronta sul pianeta esige uno spazio che non c'è.
16,50 15,68

Lo stato liquido. L'Italia privata del suo patrimonio

Libro
editore: Castelvecchi
In un paese in cui le condizioni dei figli sono peggiori di quelle dei padri, il declino economico e sociale attuale è il raccolto di ciò che è stato seminato negli ultimi trent'anni. Da quando l'Italia è stata conquistata dal credo del "privato è meglio" e dell'uscita dello Stato dall'economia, la stagione delle liberalizzazioni dei servizi pubblici non sembra essersi ancora conclusa. Emanuele Petracca ci aiuta a comprendere le cause e gli effetti della drammatica situazione che stiamo sperimentando e stila un programma per far ritornare protagonista lo Stato, a partire dalla riconquista pubblica dell'industria strategica e dal concetto di demanio sancito nella Costituzione.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.