Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi

Tutti i libri editi da Castelvecchi

La teoria quantistica dei campi. Spiegata il più...

Libro
editore: Castelvecchi
pagine: 480
La teoria dei campi quantistici è di gran lunga la teoria di maggior successo della fisica, ma anche una delle più misteriose. Questa di Anthony Zee è un'essenziale introduzione all'argomento, che offre ai lettori le basi concettuali necessarie per orientarsi in uno degli argomenti più importanti e al tempo stesso sconcertanti della fisica. Unendo arguzia e intuizione fisica, Zee accompagna i lettori dalla nozione classica di "campo" alle moderne frontiere della teoria quantistica dei campi, affrontando argomenti quali l'antimateria, i diagrammi di Feynman, le particelle virtuali, l'integrale di percorso, la cromodinamica quantistica, l'unificazione elettrodebole, la grande unificazione e la gravità quantistica.
25,00 23,75

Fatti più in là. Quando lo spazio è vitale

Libro
editore: Castelvecchi
Lo spazio modella l'ecologia dei viventi. La sua gestione non è una prerogativa delle specie più evolute e complesse, ma un tratto distintivo fondamentale nell'evoluzione della vita, la risorsa che ne sancisce la sopravvivenza. Nel regno dei viventi – dove si sgomita per uno spicchio di terra, un raggio di sole, una via di fuga – dispersione, migrazione e difesa del territorio sono costose pratiche comportamentali da intraprendere per garantirsi un pasto, assicurarsi un partner e migliorare le possibilità di sopravvivenza dei figli. E noi? Da millenni guerreggiamo per avere più spazio, risorse e potere. Ma lo spazio è una coperta corta: la nostra ingombrante impronta sul pianeta esige uno spazio che non c'è.
16,50 15,68

Lo stato liquido. L'Italia privata del suo patrimonio

Libro
editore: Castelvecchi
In un paese in cui le condizioni dei figli sono peggiori di quelle dei padri, il declino economico e sociale attuale è il raccolto di ciò che è stato seminato negli ultimi trent'anni. Da quando l'Italia è stata conquistata dal credo del "privato è meglio" e dell'uscita dello Stato dall'economia, la stagione delle liberalizzazioni dei servizi pubblici non sembra essersi ancora conclusa. Emanuele Petracca ci aiuta a comprendere le cause e gli effetti della drammatica situazione che stiamo sperimentando e stila un programma per far ritornare protagonista lo Stato, a partire dalla riconquista pubblica dell'industria strategica e dal concetto di demanio sancito nella Costituzione.
15,00 14,25

8,00 7,60

Teoria nomade

Libro
editore: Castelvecchi
pagine: 400
20,00 19,00

22,00 20,90

15,00 14,25

Sans Papier. Ontologia dell'attualità

Libro
editore: Castelvecchi
Migrazione, globalizzazione, intercettazione: che cosa hanno in comune i tre fatti fondamentali del mondo contemporaneo? L'essere senza carta, ma non senza scrittura. In che senso? Il sans papiers, al plurale, il senza carte, il senza casta, il prototipo del nomade, è in questo libro, il punto di partenza per una originale teoria del documento, di ciò che trasforma la nuda vita, la vita alla mercé di tutti, in una vita vestita, protetta dalle carte. O comunque dalla scrittura. Perché sans papier, alla lettera e al singolare, significa che oggi, e per la prima volta in tanti secoli, le registrazioni non avvengono più, esclusivamente, su carta. Eppure si assiste a una esplosione di scrittura senza carta che, ben più degli aerei, sta alla base della globalizzazione. E della intercettazione. Anche a non avere carte, basta avere un telefonino ed eccoci tracciati, rintracciati, intercettati. Terzo senso, dunque, del sans papier, la crescente minaccia della privacy che viene dal mondo, per così dire, della tracciatura. Sans papier è dunque il nocciolo politico e ontologico del nostro mondo, e indica un problema che abbisogna forse di una Magna Charta.
22,00 20,90

22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.