Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dejà-vu. Il grand bazaar dell'archivio visivo universal

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
Dejà-vu. Il grand bazaar dell'archivio visivo universal
Titolo Dejà-vu. Il grand bazaar dell'archivio visivo universal
Autore
Collana Frangenti
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
ISBN 9788869444531
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)
 
Nell'Ottocento la fotografia era un mezzo di appropriazione simbolica della realtà, una sorta di certificazione della verità e, da un punto di vista religioso e spirituale, prometteva eternità: se il nostro corpo poteva morire, la nostra immagine avrebbe potuto sopravvivere per sempre. Oggi, questi tratti originari sono profondamente cambiati. Fonctuberta, con stile brillante e ricco di aneddoti curiosi, sviluppa questa riflessione attraverso il suo lavoro fotografico e una serie di piccoli eventi storici – dalle spedizioni svedesi nell'Artico di fine Ottocento ai “papà piatti” dell'esercito americano, al parroco di Robbiano che officiò la messa con le fotografie dei fedeli durante il Covid, passando per la Regina di Spagna che nel 1870 fece posizionare davanti al trono un enorme panorama fotografico delle gallerie del Prado.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.