Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Nuovi media e politica della conoscenza. L'uso delle tecnologie per la comunicazione e la formazione culturale

Nuovi media e politica della conoscenza. L'uso delle tecnologie per la comunicazione e la formazione culturale

Libro
editore: Carocci
pagine: 200
Il rapporto tra nuovi media, politiche e territorio supera i confini della sperimentazione e diviene "creativo" nei modi di interpretare politiche e strategie sulle specificità territoriali, produttive, culturali, educative, formative; in tal senso la centralità della nuova rivoluzione tecnologica non è attribuibile alla conoscenza e all'informazione in quanto tali, ma alla loro applicazione a dispositivi che generano conoscenza e rendono possibile la percezione del senso di ciò che viene comunicato. In questo quadro è pienamente inscritta tutta la necessità di scoprire nuovi ambiti per la promozione e ideare nuove metodologie per la formazione culturale, attivando opportunità in cui, accanto ai servizi ad alto valore aggiunto tecnologico, serviranno sempre più creatività e partecipazione attiva.
20,80

La Germania Est tra Mosca e Bonn. Il processo di sicurezza

La Germania Est tra Mosca e Bonn. Il processo di sicurezza

Libro
editore: Carocci
pagine: 264
Il libro si propone di mettere a fuoco l'importanza che assunse tra la fine degli anni sessanta e la metà degli anni settanta del Novecento la cosiddetta "questione tedesca" nel quadro del processo di distensione tra le due superpotenze, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti, fornendo un'interpretazione originale di un capitolo fondamentale della storia delle relazioni internazionali negli anni della Guerra fredda, tramite la lente dei rapporti tra Mosca e il suo alleato tedesco orientale.
26,50

Le trasformazioni dei servizi sociali nell'era dei flussi migratori. Bergamo: una realtà di medie dimensioni

Le trasformazioni dei servizi sociali nell'era dei flussi migratori. Bergamo: una realtà di medie dimensioni

Libro
editore: Carocci
pagine: 240
II libro intende presentare una ricerca descrittiva sui Servizi sociali del comune di Bergamo svolta dal 2006 al 2009 dall'Associazione Shinui-Centro di consulenza sulla relazione, grazie alla collaborazione con la Consulta delle politiche familiari dello stesso comune e i servizi sociali (area minori) presenti in questo territorio. La ricerca si concentra sulle famiglie con minori in carico considerando come variabile privilegiata l'essere italiano o straniero.
24,00

La partecipazione politica e il ruolo dei movimenti

La partecipazione politica e il ruolo dei movimenti

Libro
editore: Carocci
pagine: 200
II volume si propone di indagare i diversi aspetti della realtà politica e sociale italiana alla luce dei mutamenti innescati dalla globalizzazione e dall'innovazione tecnologica. Protagonisti della ricerca sono amministratori locali, personale politico ed esponenti della società civile, come i responsabili di associazioni civiche o i cittadini che partecipano alle elezioni primarie o danno vita a gruppi di sostegno delle forze politiche.
20,00

Sperimentare e produrre. L'azienda «Mario Marani» nella storia dell'agricoltura italiana (1929-2010)

Sperimentare e produrre. L'azienda «Mario Marani» nella storia dell'agricoltura italiana (1929-2010)

Libro
editore: Carocci
pagine: 268
Il volume ripercorre la storia e l'attività dell'azienda agricola sperimentale Mario Marani di Ravenna. Fondata nel 1929, per iniziativa delle forze locali maggiormente impegnate nell'azione di modernizzazione dell'economia agricola, l'azienda si inseriva perfettamente all'interno del progetto fascista di affidamento delle sorti dell'agricoltura italiana alle élite del sapere tecnico agrario. Affermatasi negli anni Trenta quale punto di riferimento di agricoltori e allevatori, nel dopoguerra l'azienda si sarebbe trasformata in motore di una profonda trasformazione della cultura agricola ravennate e nazionale. Ad essa si devono, in particolare, l'affermazione e lo sviluppo della frutticoltura.
27,00

Interventi di pace. Iniziative di mediazione culturale in Emilia Romagna

Interventi di pace. Iniziative di mediazione culturale in Emilia Romagna

Libro
editore: Carocci
pagine: 288
Tratto da una ricerca sulla promozione della pace sul territorio della regione Emilia Romagna, il volume descrive i significati, i modi di realizzazione e i contenuti di tre tipi di interventi: l'educazione alla pace nelle scuole, i progetti di conservazione e riproduzione della memoria storica e i progetti di protezione e promozione dei diritti umani, coniugando approcci di tipo sociologico, storico e giuridico.
29,00

Giovani e politica in una città del Sud. Il caso di Cosenza

Giovani e politica in una città del Sud. Il caso di Cosenza

Libro
editore: Carocci
pagine: 132
L'atteggiamento dei giovani verso la politica presenta oggi caratteri ambivalenti: da un lato, sembra aumentare la sfiducia nelle istituzioni e nelle forme tradizionali di partecipazione politica; dall'altro, vi sono segnali di una ripresa partecipativa e una volontà di influire sulle decisioni che li riguardano. Lo scopo del volume è quello di tracciare un profilo del "volto giovane" della politica locale calabrese attraverso la ricostruzione dei processi di socializzazione e di avvicinamento alla politica, il percorso verso la candidatura, il ruolo e le funzioni amministrative svolte, le rappresentazioni e i valori più diffusi.
14,00

Il partito al bivio. Il PSI dall'opposizione al governo (1953-1963)

Il partito al bivio. Il PSI dall'opposizione al governo (1953-1963)

Libro
editore: Carocci
pagine: 336
Questo volume ricostruisce la storia del Partito socialista italiano negli anni che vanno dall'alleanza frontista all'ingresso nel primo governo di centro-sinistra nel dicembre 1963. Per comprendere questo snodo cruciale nella storia dei socialisti italiani vengono analizzati, sulla base dello studio di fonti inedite archivistiche e a stampa, i temi dell'identità, il dibattito programmatico, le forme di mobilitazione e propaganda sino alle relazioni spesso conflittuali fra il gruppo dirigente e i militanti che tra gli anni cinquanta e sessanta dovevano adattare sui territori le scelte nazionali, confrontandosi sia con le divisioni tra correnti sia con i cambiamenti sociali.
35,00

Italiani del queens. L'integrazione di una comunità urbana

Italiani del queens. L'integrazione di una comunità urbana

Libro
editore: Carocci
pagine: 160
Lo scopo di questo volume è quello di indagare alcuni aspetti delle isole culturali italiane a New York, e in particolare nel Queens. Si tratta di analizzare - sia dal punto di vista sociologico, sia da quello delle esperienze individuali - come i cambiamenti socio-economici, occorsi in Italia e negli Stati Uniti negli ultimi decenni, abbiano avuto impatto sulla comunità italiana della Grande Mela modificando il mercato del lavoro, i modelli di vita familiare e la partecipazione sociale.
17,00

Breve storia della musica jazz

Breve storia della musica jazz

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 144
13,00

La Cina e i mass media. Dall'età della radio alle sfide di internet

La Cina e i mass media. Dall'età della radio alle sfide di internet

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 144
Lo sviluppo dei media moderni è stata una componente imprescindibile della profonda trasformazione della vita materiale e simbolica conosciuta da milioni di cinesi nell'ultimo secolo. Il passaggio da un'economia agricola all'industrializzazione, da una società permeata dalla tradizione confuciana a una società moderna, dall'impero alla moderna repubblica attraverso guerre e rivoluzioni, è stato anche segnato dall'introduzione e dalla diffusione delle moderne tecnologie della comunicazione di massa: la radio negli anni venti, la televisione nella Cina di Mao e di Deng, internet nell'età della globalizzazione. Strumenti di informazione, propaganda, intrattenimento ma anche di partecipazione e cittadinanza, questi media hanno rispecchiato alcune delle sfide più complesse e in parte irrisolte della modernità cinese, dalla costruzione dell'identità nazionale al rapporto fra opinione pubblica e potere politico.
13,60

Temi di antropologia culturale. Fare, dire, sentire

Temi di antropologia culturale. Fare, dire, sentire

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 212
Il libro, destinato sia a lettori comuni sia a specialisti e a studenti universitari, ha lo scopo di introdurre il principiante curioso ai temi più importanti della riflessione antropologica, cioè alla tecnicità, alla semiosi e all'estetica come fondamenti della vita umana. Questi tre grandi temi, con molti altri connessi, sono trattati soprattutto sfruttando o smontando convinzioni del senso comune moderno occidentale, principalmente allo scopo di costruire un atteggiamento non etnocentrico verso l'esperienza della variazione e dell'invarianza culturale.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.