Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Intelligenza artificiale. Manuale per le scienze umane

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 360
Che cos’è l'intelligenza artificiale? Quali sono le sue principali aree di ricerca e di applicazione? Colmando una cospicua lacuna del panorama editoriale italiano, questo manuale introduttivo è stato pensato in primo luogo per gli studenti delle facoltà umanistiche e scientifiche che si preparano ad accedere alle nuove professioni nei campi della comunicazione e del knowledge management, della documentazione e dell'editoria multimediale, del web design e, in generale, del mondo di Internet. Proprio perciò, particolare attenzione è prestata all'elaborazione del linguaggio naturale e ai dizionari elettronici, ai sistemi multi agente e all'interazione uomo-macchina, ai sistemi esperti e a quelli ipertestuali, alla realtà virtuale e a Internet. Non sono trascurati però argomenti che da sempre svolgono un ruolo di primo piano nella ricerca, in intelligenza artificiale quali la risoluzione automatica di problemi, la rappresentazione della conoscenza, la pianificazione, la robotica, la visione artificiale, l'apprendimento automatico e le reti neurali. L'esposizione, chiara e graduale, è accompagnata da esercizi che hanno la funzione di far riflettere i lettori sui concetti chiave via via presentati. Bibliografie, soluzioni degli esercizi, riferimenti e siti web e un glossario completano il volume.
33,50 31,83

Alcool amore mio. Un viaggio nell'esperienza terapeutica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 219
Due terapeuti, da molti anni impegnati nel recupero degli alcooldipendenti, raccontano le proprie esperienze esplorando in tutti i suoi aspetti il mondo di chi "beve" e dei suoi familiari, facendo inoltre sentire le loro voci con storie autentiche narrate in prima persona. Nel libro l'evoluzione dell'alcoolismo viene delineata con riferimento ai fattori patologici e psicologici. L'alcoolismo è infatti una malattia, ed è una malattia curabile: chi ne è preda va visto come un malato che soffre e che va rispettato, non giudicato o condannato. La terapia è un momento di rottura: senza più alcool, tutto risulta paradossalmente vuoto e privo di senso. L'intervento terapeutico si sviluppa poi come un'esperienza indimenticabile fatta di fatiche, conquiste, dolori, resistenze, cambiamenti. La terapia è ciò che gli alcoolisti non hanno mai trovato, è la soluzione o, meglio, la risposta alla loro sofferenza, rabbia, vergogna, impotenza.
20,90 19,86

Introduzione alla demografia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 128
Declino demografico, invecchiamento strutturale, trasformazione della famiglia, movimenti migratori, squilibri territoriali, sono alcuni degli effetti più evidenti delle trasformazioni in atto nella popolazione mondiale e, in particolare, in quella italiana, che rendono lo studio della Demografia di grande attualità. Scopo del volume è fornire gli strumenti essenziali per una lettura corretta dei fenomeni demografici. Il testo si rivolge agli studenti di scienze sociali con il duplice intento di illustrare in modo elementare i meccanismi alla base delle dinamiche demografiche, nonchédi stimolare la discussione su cause e conseguenze dei fenomeni stessi, con l'ausilio di dati statistici di fonte nazionale ed internazionale.
12,00 11,40

Capire la società contemporanea

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 128
Quali sono i grandi problemi del mondo contemporaneo con cui si misura la sociologia’ Dall’avvento della società di massa alle trasformazioni dei partiti e della rappresentanza politica, dalle trasformazioni del sistema economico alla globalizzazione culturale e al multiculturalismo, dai problemi di integrazione sociale ed etnica alle minacce ambientali, questo libro offre una ragionata rassegna dei contributi delle scienze sociali alla comprensione del mondo che ci circonda.
12,00 11,40

I processi cognitivi nell'apprendimento scolastico

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 164
Che cosa accade nella mente dell'uomo quando acquisisce nuovi elementi di conoscenza? Quali processi e quali meccanismi sono in gioco quando un individuo impara ad andare in bicicletta, impara le tabelline, quando studia concetti nuovi? Che cosa caratterizza la sensazione di avere "capito" un argomento? Il libro cerca di rispondere in modo breve ed esauriente a queste domande, proponendo al lettore un inquadramento delle questioni relative ai processi di apprendimento/insegnamento in chiave cognitiva. Primariamente rivolto agli insegnanti, il volume ha un doppio intento, teorico ed applicativo. La parte teorica si incentra sull'esposizione dei processi basilari (percezione, attenzione, memoria, metaconoscenza, convinzioni sul sé) in gioco nell'apprendimento. La parte applicativa riguarda il modo in cui gli aspetti teorici possono essere utilizzati a fini didattici. Presenta quindi da un lato osservazioni e suggerimenti finalizzati a capire le caratteristiche degli allievi; dall'altro proposte di intervento per allievi che mostrino difficoltà.
18,90 17,96

Le istituzioni. Come e perché parlarne

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 168
Le istituzioni sono artefatti sociali, «frutto di un´immensa cooperazione» come direbbe Durkheim, nei quali si sedimenta ciò che è condiviso socialmente, ciò che è intersoggettivo - n  solo oggettivo n  solo soggettivo. In quanto tali le istituzioni possono essere volute, cambiate, costruite dagli attori sociali. Sono perciò dei beni comuni, o dei mali comuni quando vi si concentrano stupidità e inerzia. È importante dunque imparare a riconoscerle per poterle trattare, ´curare . Perciò la finalità didattica del libro è sorretta da questo più ambizioso obiettivo: convincere che di istituzioni è bene occuparsi, per occuparsi di intelligenza collettiva e dei limiti in cui non di rado essa s´imbatte.
20,00 19,00

Potere sussidiario. Sussidiarietà e federalismo in Europa e in Italia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 168
Con la globalizzazione economica c´è il ritorno della guerra, ma c´è anche il tentativo europeo di autoriforma, cui presiede una idea diversa di potere. La costruzione di questo diverso potere è la posta dei processi costituenti che da decenni si svolgono in maniera assai contrastata nella comunità europea e anche in Italia. ´Potere sussidiario  è quello che accompagna gli stati-nazione a integrarsi in una unione sovranazionale, e sussidiario è anche il potere che - all´interno dei confini statali - accompagna le realtà territoriali a valorizzare le loro differenze e a farsi capaci di autogoverno, senza disunirsi. Ma sussidiaria è anche l´attività di organizzazioni autonome dei cittadini che concorrono alla definizione e realizzazione di interessi generali: una ´circolarità virtuosa  può svilupparsi tra istituzioni e forze sociali. Il criterio di sussidiarietà, che è scritto da pochi anni nei trattati e ancora da meno in leggi italiane, esce così dagli specialismi: altrove è sconosciuto, ma nella vicenda europea ha la forza e il significato di un nuovo principio costituente. Giuseppe Cotturri insegna Sociologia della politica nell´Università di Bari, dirige la rivista ´Democrazia e diritto  (F. Angeli) e la collana ´Radicalismo & riformismo  (Edizioni Scientifiche Italiane), presiede il movimento Cittadinanzattiva (già Mfd). Fra le sue pubblicazioni più recenti: La transizione lunga. Il processo costituente in Italia dagli anni Settanta alla bicamerale, Editori Riuniti 1997; La cittadinanza attiva, Fivol 1998; saggi introduttivi e cura di: Un laboratorio della democrazia. Il CRS 1979-1998, ESI 1999; Guerra/individuo, ´Democrazia e Diritto , 1/99; Federalismo e mezzogiorno (con F. Cassano), ´Democrazia e Diritto , 2/99.
21,20 20,14

L'alcolismo. Prospettive di ricerca e di intervento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 192
Il volume affronta il problema dell´alcolismo nei suoi vari aspetti sociali, psicologici e giuridici. Giocando sul doppio registro dell´indagine psico-sociale e dell´intervento operativo, il testo esamina, nella prima parte, la questione dell´alcolismo da un punto di vista teorico, discutendone le cause,le tipologie e la personalità dei soggetti coinvolti, nonch  indagando il rapporto esistente tra alcolismo, struttura familiare e specifici gruppi sociali, quali le donne, i giovani o gli anziani. Ci si sofferma soprattutto sui giovani e sull´interazione tra alcol e ´nuove droghe , seguendo un´ottica di suggerimenti in chiave preventivo-normativa. Nella seconda parte vengono illustrati sia gli aspetti medico-legali e psicologico-giuridici della dipendenza da alcol, letti e discussi alla luce delle nuove normative in materia di alcolismo, alcol e guida e criminalità, sia indicazioni sulle metodologie di trattamento, cura e riabilitazione. Completa il volume un capitolo dedicato alla ricerca di tipo comparativo e statistico sull´etilismo in rapporto a soggetti adulti e ai bambini.
13,40 12,73

14,70 13,97

Manuale di organizzazione aziendale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 440
La vita sociale ed economica del XXI secolo si svolge in gran parte nell´ambito di organizzazioni complesse: imprese, grandi e piccole, dell´industria e dei servizi, pubbliche amministrazioni, organismi associativi e del settore non profit. Comprendere i problemi organizzativi e saperli affrontare con comportamenti appropriati costituisce così un´esigenza che non riguarda pochi specialisti, n  solo i manager, ma coinvolge tutti coloro che coprono ruoli di responsabilità od operano professionalmente in aziende e in altre istituzioni. Questo manuale è stato pensato come strumento di formazione di base per gli studenti universitari e per il mondo professionale. Esso offre una visione completa, sistematica e rigorosa delle linee di evoluzione degli assetti organizzativi delle aziende nell´attuale contesto economico e sociale e approfondisce i principali strumenti di analisi e di progettazione organizzativa. I concetti fondamentali delle scienze organizzative sono trattati con continui riferimenti a un ricco repertorio di esemplificazioni e di casi, italiani e internazionali, considerando sia le forme tradizionali che quelle emergenti nella new economy e nell´e-business.
37,90 36,01

Parole, oggetti, eventi e altri argomenti di metafisica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 240
L'anfora e la creta di cui è costituita sono una cosa sola? Potrebbe questa stessa anfora essere fatta di un altro materiale, o avere un'altra forma? E che cosa differenzia un oggetto materiale come un'anfora da entità di tipo diverso, come i gesti del vasaio, il profumo della creta fresca, il vuoto che la riempie? A partire da domande come queste, il libro offre al lettore un'introduzione critica ai principali temi di metafisica intorno ai quali si è articolata la riflessione filosofica degli anni recenti: la natura delle cose e degli eventi, le loro condizioni di identità e persistenza nel tempo, le loro relazioni di dipendenza, in generale le precondizioni del nostro parlare del mondo.
14,80 14,06

Itinerari nell'educazione. Temi emergenti nella pedagogia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 208
Essere educatori è difficile, come sempre. Difficile perché richiede continuamente (ai giovani e agli esperti) di non perdere il gusto di chiedersi il perché delle cose, di cercare il senso di quello che si viene proponendo, di trovare gusto e piacere per quello che si fa e per come lo si fa. Il volume propone una serie di "macchie educative" che offrono coordinate, informazioni e materiali intorno al tema dell'educazione e degli educatori nel nostro tempo. Una prima macchia è dedicata al legame che la mente intesse con gli affetti e al ruolo dell'educatore. La seconda è dedicata alla creatività e all'innovazione, mentre la terza affronta l'argomento delle tecnologie e della loro utilizzazione ai fini di un cambiamento e di una crescita delle persone. Un ultimo aspetto riguarda il tema del riconoscimento della - e delle - identità in un mondo sempre più "mescolato" ed interdipendente.
21,20 20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.