Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Mazzoni

Biografia e opere di Giuliana Mazzoni

La testimonianza nei casi di abuso sessuale sui minori

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXII-446
Questo volume rappresenta l'elaborazione più matura nel campo della testimonianza del minore presunta vittima di abuso sessuale, risultando attuale ed aggiornato sia sotto il profilo giuridico, in riferimento alla realtà italiana ed internazionale, sia sotto il profilo degli studi scientifici in questa materia e delle "buone prassi" che dovrebbero orientare gli operatori che incontrano casi reali. L'evoluzione delle conoscenze scientifiche in materia di memoria e testimonianza infantile ha condotto, nel nostro Paese, alla realizzazione di documenti quali la Carta di Noto, il Protocollo di Venezia e le Linee Guida Nazionali, che costituiscono oggi un riferimento sicuro sia nell'attività diagnostica peritale, sia in quella forense in senso ampio. Il testo tratta, sotto il profilo scientifico e nei risvolti pragmatici, moltissime questioni spinose che si incontrano nella realtà giudiziaria e peritale, quali ad esempio il fenomeno delle memorie "affiorate" in psicoterapia, le false memorie, gli effetti delle domande suggestive etc.. Per ogni aspetto il testo offre una guida empiricamente e scientificamente fondata su come agire in un'ottica forense. Il confronto con la normativa di altri Paesi europei favorisce altresì uno sguardo più ampio che travalicando i confini italiani stimola riflessioni fertili. In un capitolo finale si mostra come le attualità scientifiche possano addirittura condurre alla revisione di un processo in cui il condannato già detenuto in carcere viene scagionato dalle accuse. Un libro che interessa avvocati, magistrati, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, criminologi.
44,00 41,80

Psicologia della testimonianza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 144
Possiamo davvero sapere se un testimone dice la verità? E quali sono le condizioni in cui possiamo credere a quello che dice? Perché un testimone viene creduto e un altro no, nonostante dicano la stessa cosa? Quale ruolo deve avere il perito, esperto in psicologia, nell'ambito di un'indagine o di un processo? La ricerca in psicologia della testimonianza - un settore d'indagine oggi assai avanzato e che utilizza metodologie rigorose e sofisticate - può aiutare a rispondere a questi interrogativi.
13,00 12,35

I processi cognitivi nell'apprendimento scolastico

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 164
Che cosa accade nella mente dell'uomo quando acquisisce nuovi elementi di conoscenza? Quali processi e quali meccanismi sono in gioco quando un individuo impara ad andare in bicicletta, impara le tabelline, quando studia concetti nuovi? Che cosa caratterizza la sensazione di avere "capito" un argomento? Il libro cerca di rispondere in modo breve ed esauriente a queste domande, proponendo al lettore un inquadramento delle questioni relative ai processi di apprendimento/insegnamento in chiave cognitiva. Primariamente rivolto agli insegnanti, il volume ha un doppio intento, teorico ed applicativo. La parte teorica si incentra sull'esposizione dei processi basilari (percezione, attenzione, memoria, metaconoscenza, convinzioni sul sé) in gioco nell'apprendimento. La parte applicativa riguarda il modo in cui gli aspetti teorici possono essere utilizzati a fini didattici. Presenta quindi da un lato osservazioni e suggerimenti finalizzati a capire le caratteristiche degli allievi; dall'altro proposte di intervento per allievi che mostrino difficoltà.
18,90 17,96

L'apprendimento. Comportamento, processi cognitivi, neurobiologia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 140
Che cosa significa imparare? Che ruolo hanno la memoria, l'attenzione, la percezione nell'apprendimento? E ancora, si può apprendere senza una specifica intenzionalità? Bastano queste domande a suggerire come l'apprendere sia un insieme di attività e processi che non riguardano soltanto il comportamento dell'individuo. Questo volume offre uno sguardo d'insieme su tale complesso e affascinante fenomeno - dalle basi biologiche dell'apprendimento all'analisi delle competenze cognitive negli animali, dalla rappresentazione e cambiamento di conoscenze negli individui al ruolo della metaconoscenza -, integrando i diversi punti di vista scientifici adottati per studiarlo, e facendo tesoro di tutti i più fecondi contributi della ricerca psicologica, da quello tradizionale del comportamentismo ai modelli della scienza cognitiva e dell'intelligenza artificiale.
18,70 17,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.