Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Antonietti

Biografia e opere di Simona Rota

Flessibilità cognitiva e creatività negli anziani. Un training per l’invecchiamento positivo e le patologie cognitive

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 240
ll libro presenta un programma completo di attività finalizzate a stimolare la flessibilità di pensiero e la capacità di problem solving creativo in persone anziane. Il percorso si basa sul training CREC (CReativity in Everyday-life Challenges), validato e con risultati di comprovata efficacia. Un programma completo e ricco di numerose attività facili da proporre e generalizzabili in contesti diversificati. Grazie alla sua struttura versatile e alla presenza di esercizi che presentano diversi livelli di difficoltà, può essere proposto sia ad anziani con normale funzionamento cognitivo, al fine di potenziare e mantenere un buon livello di efficienza prolungando la loro autonomia in contesti quotidiani, sia a adulti con patologie neurologiche, per stimolare le abilità cognitive in stretta relazione con la flessibilità di pensiero e la creatività, aiutandoli a trovare strategie alternative per la risoluzione di problemi nel quotidiano, al fine di garantire un migliore benessere nei contesti di vita. Oltre al training base per anziani, il libro propone un training specifico per anziani che risiedono in strutture residenziali e training differenziati per pazienti con lesioni cerebrali focali, con Mild Cognitive Impairment e con malattia di Parkinson. Uno strumento innovativo e indispensabile per chi opera nel campo della riabilitazione di varie popolazioni di pazienti e nella prevenzione del decadimento cognitivo nei soggetti anziani sani.
24,00 22,80

13,00 12,35

Il divenire del pensiero. Conoscenza e ragionamento

Il divenire del pensiero. Conoscenza e ragionamento

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 274
Questo volume presenta il quadro dei principali orientamenti nello studio dello sviluppo delle capacità di pensiero, dai contributi dei neocomportamentisti allo Human Information Processing, al cognitivismo, con particolare attenzione alle più recenti prospettive, anche nell'ambito dell'intelligenza artificiale e della neuropsicologia.
19,50

Figura emozione cognizione. Studi, ricerche, applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Friederich Wilhelm Nietzsche ha sostenuto che noi ci inventiamo come unità in un mondo di immagini da noi stessi creato. Oggi, studi e ricerche psicologiche mettono in risalto la fondamentale e polimorfa connessione fra esperienza figurale, emozione e cognizione, mostrando gli utili impieghi di queste conoscenze scientifiche in disparati settori: dall'educazione alla terapia, dal gioco all'arte, dall'uso immaginativo a quello riabilitativo. Attraverso originali contributi di esperti di diverse nazioni vengono esaminati - in questo testo - alcuni attuali percorsi di ricerca, di particolare interesse e prospettive, che portano a nuove conoscenze sul mondo delle immagini di cui sono fatti, incredibilmente e complessamente, l'uomo e la vita.
23,00 21,85

24,50 23,28

Conoscere la metodologia. Dentro la ricerca psicologica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 160
Sempre più viene prefigurandosi in psicologia quella componente di ricerca che rende rilevante, nell'iter formativo, lo sviluppo di competenze di tipo psicologico. Questo testo è volto ad attivare nello studente la capacità di mettere in rapporto nozioni, concetti e principi della metodologia della ricerca con specifiche situazioni. Il libro presenta dapprima alcune idee-chiave, per poi proporre alcune attività nelle quali si è invitati a ritrovare gli elementi teorici in situazioni operative, cercando di evidenziare come i temi affrontati siano strettamenti collegati fra loro.
21,00 19,95

14,70 13,97

Il computer per imparare. Strumenti, giochi, documenti e riflessioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2003
pagine: 56
8,00 7,60

Attorno al computer. Strumenti e ricerche su nuove tecnologie e apprendimento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 110
Il volume descrive una batteria di strumenti e presenta una serie di indagini che vertono sugli aspetti soggettivi dell´uso del computer per fini di apprendimento. Per un uso sensato ed efficace delle tecnologie informatiche occorre dapprima conoscere ciò che le persone fanno con il computer, ciò che le persone pensano del computer quale strumento di apprendimento e il tipo di rapporto che esiste tra stile di pensiero e impiego del computer. Ciascun capitolo offre dapprima una rassegna di quanto noto circa il tema preso in esame, descrive gli strumenti messi a punto e presenta i risultati acquisiti nelle varie ricerche.
11,90 11,31

La sindrome di Rett. Prospettive e strumenti per l'intervento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 168
Assimilata per anni alla sindrome artistica e inclusa dal DSM-IV (1994) tra i Disturbi Generalizzati dello Sviluppo, la sindrome di Rett è una encefalopatia neurodegenerativa a evoluzione progressiva che sembra colpisca quasi esclusivamente il genere femminile, con gravi compromissioni a livello linguistico, motorio, comportamentale e sociale. Divenuta oggetto d 'indagine della genetica e della diagnostica, molti interrogativi permangono relativamente all'assessment e alla riabilitazione. Questo libro si propone di promuovere la conoscenza di tale patologia e di fornire esemplificazioni per la valutazione e la riabilitazione.
17,00 16,15

Raccontare l'apprendimento. Il diario narrativo: come ricostruire e monitorare percorsi formativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: IX-133
Per indagare l'applicazione del pensiero narrativo alla valutazione dei percorsi formativi il volume presenta uno strumento, il diario narrativo, che invita l'intervistato a cogliere la dinamica dell'esperienza formativa in cui è coinvolto. Le esperienze condotte in quattro contesti diversi - accademia, scuola, ospedale, centri socio-educativi - attraverso il diario narrativo attestano sia la sua attendibilità come strumento di rilevazione sia la sua flessibilità di impiego. Per questo lo si propone all'attenzione di formatori, insegnanti ed educatori.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.