Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

Tutte le nostre collane

L'invecchiamento. Processi psicologici e strumenti di valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 213
Il volume offre uno sguardo complessivo in tema di psicologia gerontologica, basato sulle più recenti acquisizioni scientifiche e utile sia a chi intenda avvicinarsi per la prima volta alla materia sia a chi operi a contatto con gli anziani. Dopo avere introdotto gli aspetti epidemiologici e biologici, si analizzano le prospettive teoriche, i limiti metodologici delle ricerche, i cambiamenti cognitivi, affettivi e sociali, la modalità di valutazione e di intervento in tema di psicologia e invecchiamento, con particolare attenzione ai fattori di adattamento e disadattamento nell'anziano e alle problematiche psicologiche più frequenti nella terza età (non autosufficienza, demenza, depressione).
20,90 19,86

Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 200
Il libro si propone di introdurre il lettore nel territorio della metodologia, con l'obiettivo di presentare le principali questioni che costituiscono l'ossatura della disciplina. Poiché la metodologia si muove al confine con altre discipline, gli argomenti trattati vanno dal dibattito metodologico che ha accompagnato la nascita della sociologia alla formulazione delle domande di un questionario. Vengono messi in luce i punti critici, le analogie e le differenze con i concetti in uso nel linguaggio quotidiano, le motivazioni sottostanti alle scelte interpretative e di ricerca, con l'obiettivo di rendere il più chiaro possibile il complesso percorso che conduce dalle scelte di fondo alla produzione di una tavola di contingenza.
20,50 19,48

Itinerari nella geografia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 260
Perché studiare geografia? Cosa ha da dire la geografia di un mondo quotidianamente sotto gli occhi di tutti? Non è sufficiente viaggiare, guardare la televisione, navigare in Internet, leggere un giornale? Nonostante gli sforzi che anche in Italia i geografi stanno compiendo per far comprendere, oggi più che mai, l'importanza della geografia, le nuove generazioni appaiono, più delle precedenti, colpite da "analfabetismo geografico". Ripartendo dalla lezione della fenomenologia geografica, il testo si snoda lungo i percorsi della geografia contemporanea, cercando di far apparire quale ricchezza di idee, approcci, entusiasmi lo studio geografico del mondo possa suscitare, inaspettatamente, nei giovani e non solo.
21,20 20,14

Il suono, il segno, il significato. Psicologia dei processi di alfabetizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 223
Il volume si propone di fornire conoscenze psicologiche aggiornate sui processi di prima alfabetizzazione nel loro andamento normale e atipico, con particolare attenzione al legame fra teoria, ricerca e intervento. Il libro si articola intorno a tre nuclei: in primo luogo vengono presentate le abilità di alfabetizzazione emergente presenti nei bambini prescolari e ne viene discusso il rapporto con l'apprendimento della lettura e della scrittura realizzato nel corso del primo ciclo elementare. Vengono poi analizzati i precursori dei disturbi di apprendimento della lettura. In terzo luogo vengono presentati interventi che permettono di sviluppare le abilità per l'apprendimento della lettura e della scrittura e per la riduzione dei fattori di rischio.
23,00 21,85

Introduzione allo studio della lingua cinese

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 304
L'etnia cinese è una delle maggioritarie tra quelle che hanno scelto l'Italia come terra di emigrazione. L'integrazione dei sinofoni nella realtà socio-culturale italiana, il loro rapporto con le strutture pubbliche, l'inserimento nelle scuole italiane di bambini e adolescenti cinesi, hanno fatto crescere in Italia l'interesse per una più profonda conoscenza dell'universo cinese e della lingua che ne è l'espressione identitaria più forte. In questo volume, nato dalle esperienze condotte dagli autori nell'ambito di corsi di lingua cinese e di convegni scientifici dedicati alla lingua cinese e all'italiano/L2 di cinesi, viene presentato un quadro d'insieme del sistema grammaticale del cinese moderno, con riferimenti al suo sistema di scrittura e all'evoluzione della lingua, sia scritta che parlata. Una parte è rivolta alla descrizione dei principali tratti tipologici del sistema cinese, alla sua collocazione tra le lingue del mondo e, infine, vengono discussi alcuni problemi relativi alla acquisizione dell'italiano/L2 da parte di sinofoni.
34,80 33,06

Mettere i voti a scuola. Introduzione alla docimologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 277
Nel momento in cui la scuola sta attraversando complessi e controversi processi di riforma, è sempre più necessario elaborare valide e affidabili forme di accertamento degli apprendimenti. I processi decisionali che i docenti adottano nel mettere voti, attribuire punteggi o formulare giudizi sono purtroppo ancora viziati da un'eccessiva variabilità e soggettività, che ha un'inevitabile e discutibile ricaduta sui percorso scolastico degli studenti. Questo volume offre ai docenti, in servizio e in formazione, importanti spunti di riflessione sui problemi della misurazione e della valutazione scolastica.
24,50 23,28

Introduzione alla teoria dei giochi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 245
L'idea di scelta razionale è alla base di molte importanti teorie in economia, filosofia e scienza della politica. Il volume descrive alcuni tra i concetti più interessanti della teoria dei giochi non cooperativa. Può essere utilizzato sia a livello di corso di laurea in un corso introduttivo di teoria dei giochi, sia a livello di master o di dottorato come parte di un corso di microeconomia. Le caratteristiche distintive del volume sono la grande attenzione ai fondamenti metodologici e l'analisi critica dei concetti di soluzione. Lo stile informale e il livello più che elementare della matematica utilizzata fanno sì che possa essere adottato con profitto nelle facoltà di Economia, Scienze politiche, Sociologia.
21,40 20,33

I dati ecologici nella ricerca sociale. Usi e applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 177
Il volume illustra i principi metodologici della ricerca ecologica, quel tipo di analisi che nell'ambito sociologico ha come referenti precise unità territoriali quali province, regioni, collegi elettorali, distretti scolastici, Asl. I lettori vengono posti di fronte alle risorse e ai vincoli dei dati ecologici; la consapevolezza di tali risorse e vincoli è infatti necessaria per utilizzare questo tipo di dati nelle ricerche empiriche. L'autrice propone, al riguardo, il passaggio dal sondaggio atomista, condotto tenendo conto solo delle caratteristiche degli individui, al sondaggio contestuale, che considera sia le caratteristiche degli individui, sia quelle dei diversi contesti sociali mediante una previa analisi ecologica.
20,70 19,67

Didattiche per l'e-learning. Metodi e strumenti per l'innovazione dell'insegnamento universitario

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 147
Il sistema di metodi e strumenti didattici che abitualmente si indica quando si parta di e-learning si è affermato negli ultimi anni anche in Italia, interessando sia la realtà del profit e il mercato della formazione, sia il mondo dell'università. Di qui la necessità di definire con precisione i termini in gioco, di aiutare docenti e amministratori a riconfigurare il proprio ruolo, di fornire strumenti per accompagnare la trasformazione tecnologica con la creazione di un'adeguata cultura delle tecnologie. Il volume cerca di rispondere a queste esigenze articolando una riflessione sulle prospettive dell'e-learning nel sistema universitario e centrando la propria attenzione sulle nuove pratiche didattiche e di apprendimento.
19,60 18,62

La città delle luci. Itinerari per una storia sociale del cinema

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 159
Questo libro riflette sull'evoluzione del cinema sottolineando l'utilità di contaminare tra loro gli statuti delle discipline sociologiche e quelli della ricerca storica. La memoria cinematografica e i saperi che in essa si sono sedimentati si ricompongono così in un'osservazione ad ampio raggio sulle mutazioni che hanno investito culture, mentalità e modelli di comportamento nel nevralgico arco temporale del ventesimo secolo. In questa ottica, la storia del cinema diventa esplorazione nelle viscere della modernità, tra il buio e lo splendore della metropoli industriale che - riorganizzando i rapporti produttivi e quelli sociali - ha dato vita alla "città delle luci".
20,40 19,38

Projekt Deutsch. Corso intensivo di lingua tedesca. Textbuch. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 195
Il libro, aggiornato secondo le nuove regole dell'ortografia tedesca, è impostato su due linee guida: integrare gli obiettivi di comunicazione con un approccio più propriamente cognitivo e presentare sinteticamente i singoli argomenti di grammatica, tutti accompagnati da un breve commento in italiano. Per facilitare la comprensione e stimolare la memorizzazione del lessico fondamentale, ogni capitolo dell'eserciziario si apre con le parole-chiave della lezione. Gli esercizi sono strettamente collegati alle singole unità didattiche. La chiave di soluzione, assieme alla trascrizione dei brani di ascolto contenuti nei cd costituisce un utile strumento per controllare i progressi dell'apprendimento, le lacune persistenti, le conoscenze acquisite.
28,10 26,70

Linguistica testuale. Un'introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 194
Questo manuale introduttivo è indirizzato a un pubblico di studenti universitari, o di studiosi con una minima preparazione linguistica, e ha l'obiettivo di fornire l'apparato terminologico e nozionale di base per un avviamento agli studi di linguistica del testo e del discorso. Il testo propone quindi un percorso "dal prodotto al processo", ovvero dall'oggetto testuale all'agire comunicativo, ripercorrendo l'evoluzione di interessi che è stata propria della ricerca linguistica del campo testuale.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.