Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

Tutte le nostre collane

Comunicare in una lingua straniera. Dalla teoria alla pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 189
Uno degli obiettivi nell'apprendimento di una lingua straniera consiste nell'essere in grado di comunicare nelle situazioni quotidiane e interagire con parlanti "nativi" in contesti diversi. Anche se lo studio di una lingua seconda avviene nel proprio paese, saper parlare è una necessità fondamentale e una condizione necessaria per sviluppare più tipi di abilità non solo linguistiche. Questo volume fornisce a coloro che insegnano una lingua straniera o seconda alcuni strumenti che provengono da ambiti disciplinari diversi. Pur partendo dalle più recenti teorie sull'apprendimento delle lingue straniere/seconde, un'attenzione privilegiata è riservata all'insegnamento delle competenze orali della lingua italiana a parlanti non nativi.
18,10 17,20

Portfolio. Valutare gli apprendimenti e le competenze

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 400
Il libro intende chiarire concetti e pratiche propri del "new assessment": portfolio, profilo, dossier. E ciò muovendo dal presupposto fondamentale che i processi di verifica e valutazione degli apprendimenti e delle competenze siano pratiche intrisecamente connesse ai più estesi processi di apprendimento-insegnamento.
31,50 29,93

Psicosociologia dell'ospedale. Analisi organizzativa e processi di cambiamento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il sistema sanitario e l'ospedale in particolare sono investiti da un processo di cambiamento determinato da una pressione sociale e politica molto forte. Da una parte le preoccupazioni di ordine economico, che richiamano a una razionalizzazione del sistema, dall'altra un diffuso allarme intorno alle capacità di risposta ai bisogni di salute rendono il cambiamento inevitabile. Tuttavia, se le finalità sembrano chiare e sufficientemente condivise, meno chiari sono i processi di sviluppo e soprattutto appare difficile affrontare le resistenze che sorgono di fronte alle prospettive di cambiamento. Appare pertanto necessario approfondire la riflessione proprio sulle ragioni di queste resistenze, cercando di comprenderne il senso, nell'ipotesi che i tentativi di razionalizzazione e di ottimizzazione dei diversi parametri dell'ospedale debbano confrontarsi con la specificità della medicina che, come sapere e come pratica, non è assimilabile ad alcun'altra realtà produttiva di beni e di servizi. Il libro si propone di esplorare tale specificità attraverso un percorso fondato su un modello di analisi psicosociologica che utilizza come strumento di comprensione il concetto di 'istituzione'. L'ipotesi di lavoro è che al centro della dimensione istituzionale fondante le realtà organizzativa si collochi il sapere medico, le cui caratteristiche determinano le posizioni degli attori sociali all'interno dell'ospedale e vincolano le possibilità di sviluppo. A partire dall'analisi del sapere medico, il libro rivista i tipici problemi organizzativi e di gestione del personale, cercando di leggere la direzione e il senso delle resistenze ai cambiamenti.
23,20 22,04

Il profilo psicologico. L'indagine investigativa fra teoria e prassi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 211
La psicologia investigativa nasce in Inghilterra intorno alla metà degli anni Ottanta proprio ad opera di David Canter, con l'obiettivo di contribuire alle indagini giudiziarie, in merito all'individuazione dell'autore ignoto di un crimine. Il volume tratta di tutti gli aspetti sia teorici che pratici legati al "profiling".
18,90 17,96

Funzioni, macchine, algoritmi. Introduzione alla teoria della computabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 432
Nata nel corso degli anni Trenta del secolo scorso nel contesto delle ricerche sui fondamenti della matematica, con lo sviluppo dei calcolatori digitali la teoria della computabilità ha assunto il ruolo di disciplina fondamentale per l'informatica teorica. Attraverso di essa, la sua influenza culturale si è estesa ad ambiti quali l'intelligenza artificiale, le scienze cognitive, la linguistica. Questo volume vuole rendere accessibili, con un adeguato approfondimento, i principali risultati della teoria della computabilità ad un pubblico non specializzato.
35,90 34,11

Psicologia delle relazioni interetniche. Dalla teoria all'intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 183
Quali sono i fattori psicologici che regolano l'incontro fra due o più gruppi etnici? Perché le relazioni interetniche sono spesso conflittuali? Quali sono le strategie più efficaci per intervenire nelle situazioni di conflitto etnico? Di fronte a questi interrogativi, il volume presenta un'ampia rassegna della letteratura psicosociale sull'argomento, che si offre come uno strumento conoscitivo, ma anche come una guida per la progettazione di interventi mirati.
18,00 17,10

Consumi e globalizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 187
Che cosa significa oggi vivere in una società globale permeata dalla cultura del consumo? Siamo noi che usiamo gli oggetti o ne veniamo inconsciamente usati? Questi e altri ancora sono solo alcuni dei quesiti - esaminati nel corso del libro - che pongono l'urgenza di formulare nuove chiavi di lettura utili a comprendere il ruolo dei consumi nella società contemporanea.
17,70 16,82

Storia dell'ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 211
La storia dell'ambiente ha fortemente contribuito al rinnovamento delle scienze storiche, riportando la natura al centro delle vicende umane e confrontandosi con problemi generalmente rimossi dalla storiografia: acque, boschi, animali, ma anche città e industria. Questo volume aiuta a comprendere cosa significhi interpretare il rapporto natura-società in chiave storica; una premessa fondamentale per ristabilire un dialogo proficuo tra le scienze della natura e quelle dell'uomo.
18,80 17,86

Introduzione alla psicologia economica. Decisioni e consumi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 251
Qual è il contributo della psicologia alla comprensione delle condotte economiche degli individui? Questo testo introduttivo si propone di rispondere a questo interrogativo, mostrando, innanzitutto, come le concezioni dell'uomo quale 'decisore razionale" proprie dell'economia non siano affatto adeguate a spiegare la varietà e la complessità delle scelte economiche nella vita di tutti i giorni. Nella prima parte vengono illustrati i più recenti sviluppi della psicologia sociale cognitiva, il ruolo dei fattori affettivi e motivazionali, i processi di influenza sociale. Successivamente, si procede a una più ravvicinata ricognizione di alcuni fondamentali ambiti tematici.
20,90 19,86

Potere e leadership. Teorie, metodi e applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 201
Tra le numerose aree tematiche oggetto di studio della psicologia sociale, solo alcune sono rimaste al centro dell'attenzione sin dagli esordi della disciplina. Altre, invece, hanno attirato un interesse discontinuo e oscillante, con conseguente migrazione verso ambiti diversi dalla psicologia sociale. È il caso del potere sociale nelle sue diverse manifestazioni, tra le quali soprattutto si impongono quelle connesse alla leadership. Potere sociale e leadership, tuttavia, anche in ragione del rinnovato interesse per i fenomeni di gruppo, stanno riemergendo, nell'ambito della disciplina, da un lungo, quasi assoluto, oblio, come dimostra questo volume.
20,00 19,00

Il lavoro nella sociologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 210
Il lavoro è, oggi più che mai, al centro dell'interesse generale: la sociologia del lavoro, di conseguenza si è andata consolidando in questi ultimi anni come campo di studio accademico, ma anche come ambito di ricerca empirica con una rilevante dimensione applicativa. Il volume ne ripercorre l'itinerario, dalla sua nascita sino ai più recenti sviluppi, illustrandone le tappe fondamentali con una scelta ragionata di testi, corredati da puntuali introduzioni. Vengono così presentati gli autori che hanno fondato la disciplina e che ne hanno specificato confini e paradigmi teorici ma anche gli esperti che ne hanno rilevato le implicazione e le ricadute operative.
20,90 19,86

La critica della letteratura e le sue tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 190
Il volume è un'introduzione allo studio della letteratura attraverso un'analisi delle principali modalità della ricerca letteraria e delle tendenze della critica contemporanea, anche di quella più recente. L'autore espone le caratteristiche di ogni metodo o campo di studio, discutendone i punti di forza e le debolezze e chiarendone presupposti estetici e motivi d'interesse. Si cerca così di mettere in luce il contributo dei maggiori teorici della letteratura dell'ultimo secolo e gli sviluppi del dibattito sulla critica letteraria in campo internazionale.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.