Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality paperbacks

Tutte le nostre collane

Arte di frontiera. Pittura e identità nazionale nell'Ottocento nord-americano

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 260
Fenomeno culturale quasi del tutto sconosciuto in Europa, la cosiddetta pittura "nativa" americana del XIX secolo si sta rivelando un serbatoio di straordinarie sorprese per la varietà dei suoi protagonisti e l'importanza delle questioni messe in campo. Tra gli anni Venti e gli anni Ottanta dell'Ottocento, infatti, la maggior parte degli artisti americani partecipò ad un progetto culturale che, attraverso una pittura trasparente nei significati e nei messaggi, intendeva costruire un'arte nutrita di valori nazionali e patriottici, fondando una moderna mitologia, capace di offrire modelli di autoidentificazione e autopromozione all'interno del paese. Pittura di immagini, dunque, che, "più potenti dei discorsi", hanno riassunto ed elaborato la cultura nazionale: immagini della quotidianità, della marcia verso Occidente, della vittoria sulle popolazioni indigene, del grazioso paesaggio americano. I personaggi, le istituzioni, i centri culturali, il mercato, i collezionisti popolano le pagine di questo libro e si intrecciano all'analisi squisitamente visiva delle opere: ne emerge un linguaggio figurativo inedito, intriso di un realismo tutto e solo americano, che rimanda ad una "realtà che sta sotto alle apparenze", e che dà voce alla spiritualità nascosta nelle cose e nella natura.
14,20 13,49

Saper sapere. La motivazione come obiettivo educativo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 98
Il tema della motivazione allo studio è centrale rispetto alla teoria della pratica educativa; questo testo nasce tuttavia con un taglio volto a privilegiarne gli aspetti operativi più utili al lavoro in classe dell'insegnante. Gli assunti su cui il volume si fonda sono due, il carattere relazionale del rapporto didattico (che non è una professione impiegatizia), e una ipotesi di analisi della motivazione di tipo costruttivista. Il concetto di motivazione viene analizzato non tanto come dato personale del singolo allievo, ma come processo interattivo nel cui sviluppo la motivazione stessa si consolida o viene a cadere. Si propone, quindi, un modello di motivazione contestualizzata che apre all'insegnante uno spazio di intervento indipendente dall'età e quindi dalla scolarizzazione dei soggetti.
10,60 10,07

Storia della Gran Bretagna 1789-1990

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 272
Basato sulle più recenti ricerche storiche, questo volume illustra i mutamenti economico-sociali e politici verificatisi in Gran Bretagna dalla fine del Settecento ai giorni nostri. Partendo da un avvenimento centrale nella storia di questo Paese e dell'intera Europa – la Rivoluzione industriale -, il libro, alla luce di una più moderna prospettiva storiografica, mette in evidenza come l'eccessiva enfasi posta in passato sul neonato processo di produzione industriale abbia a torto oscurato l'importanza che ancora rivestivano la finanza e il commercio per l'economia della Gran Bretagna. Lungo una serie di pagine scritte con la tradizionale chiarezza della storiografia anglosassone, si delinea un interessante affresco delle articolate vicende interne, come la nascita della classe operaia, l'urbanizzazione, il consolidamento del ruolo dello Stato e la creazione del sistema di Welfare. Ampio spazio viene poi dedicato alla politica estera: dall'impatto della Rivoluzione francese ai rapporti con le colonie, dalle conseguenze dei due conflitti mondiali alla partecipazione al Mercato unico europeo. Arricchito da un'aggiornata bibliografia, questo volume segue dunque i molti eventi – ma anche le idee e i processi che li hanno determinati – di un Paese che dallo 'splendido isolamento' è ormai pienamente coinvolto nel processo di integrazione europea
14,50 13,78

La psicologia collettiva. Storia e problemi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 216
Nella seconda metà dell'Ottocento una serie di cambiamenti sociali misero in primo piano il problema della folla e della sua incalzante ascesa. Combinando i diversi punti di vista della psicologia e delle scienze sociali, questo libro fornisce una sguardo d'insieme sulla storia e sui problemi dello studio psicologico delle folle, seguendone l'evoluzione dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Alla luce delle recenti indagini sulla comunicazione via Internet, vengono infine analizzate le affinità e differenze tra la psicologia dei gruppi virtuali e la psicologia collettiva più tradizionale.
16,00 15,20

La psicoterapia: grammatica e sintassi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 220
Concepito per un pubblico di professionisti e di studenti di psicoterapia, questo libro propone una riflessione di fondo sul significato del lavoro psicoterapeutico. Centrato sulla rilettura di alcuni testi fondamentali e su una esperienza clinica estremamente ampia, esso discute le regole fondamentali della pratica terapeutica indicando ciò che vi è di comune e di cruciale in approcci apparentemente molto diversi gli uni dagli altri. Ma offrendo, soprattutto, una guida semplice e chiara per la conduzione corretta della terapia, per la percezione e per il riconoscimento degli errori più comuni che si commettono in questo ambito: a livello di sintassi (di linee, cioè, e di obiettivi dell'intervento) e di grammatica (di modalità concrete, cioè, di gestione delle sedute).
15,00 14,25

Storia del teatro inglese. L'età di Shakespeare

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 160
Il vasto progetto di una Storia delle letterature di lingua inglese, diretta da Agostino Lombardo, uno dei nostri maggiori anglisti, che la casa editrice ha avviato da diversi anni e nell'ambito del quale sono già apparsi sei volumi, prosegue ora con questa Storia del teatro inglese, la cui trattazione, pur concepita in maniera unitaria, è stata suddivisa in cinque libri: Dal Medioevo al Rinascimento, L'età di Shakespeare, Il teatro giacomiano e carolino, Il teatro della Restaurazione e il Settecento, L'Ottocento e il Novecento. In questo secondo volume vengono presi in considerazione non soltanto i principali autori e la loro produzione, ma anche i luoghi, le modalità e la ricezione del fenomeno teatrale, secondo una pluralità di punti di vista e di approcci quanto mai varia e feconda. Nella prima parte, Elisabetta Tarantino ci restituisce l'ambiente e le figure che fanno da sfondo alla grande stagione teatrale shakespeariana: Thomas Kyd, Christopher Marlowe, George Peele, John Lyly. Nelle seconda parte, invece, Agostino Lombardo concentra la propria attenzione sugli aspetti più squisitamente poetici e culturali e sulla fortuna italiana di Shakespeare: sintetica summa delle esperienze di una vita di studi e di traduzioni, sorta di dialogo a distanza fra l'anglista e l'opera del grande drammaturgo d'intenso fascino, oltrechédi profonda erudizione.
12,80 12,16

Introduzione alla storia dell'Europa orientale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 176
Lo spazio geografico compreso tra l'Elba e gli Urali, il Baltico e l'Egeo si articola in una pluralità di esperienze storiche e culture politiche. Conviene dunque identificare diverse regioni storiche di frontiera, ciascuna animata da scambi particolarmente intensi tra le sue componenti nazionali: una regione centro-orientale, segnata dalla tensione Riforma-Controriforma, dall'ascesa e dal tramonto dello "stato dei ceti", e collegata alla metropoli viennese fino al 1918; il Sud.est (cioè il gruppo delle nazionalità balcaniche e carpatiche di confessione ortodossa), lungamente sottoposto all'influenza di un centro come Bisanzio-Istanbul e solo in epoca recente aperto a nuove correnti mondiali; e infine il complesso russo con tutta la sua forza di attrazione, che rappresenta una "zona culturale" a sé stante, capace di sintesi autonome tra suggestioni asiatiche e modelli occidentali.
10,60 10,07

Storia del teatro inglese. Dalle Medioevo al Rinascimento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 137
Il vasto progetto di una Storia delle letterature di lingua inglese, diretta da Agostino Lombardo, uno dei nostri maggiori anglisti, che la casa editrice ha avviato da diversi anni e nell'ambito del quale sono già apparsi sei volumi, prosegue ora con questa Storia del teatro inglese, la cui trattazione, pur concepita in maniera unitaria, è stata suddivisa in cinque libri: Dal Medioevo al Rinascimento, L'età di Shakespeare, Il teatro giacomiano e carolino, Il teatro della Restaurazione e il Settecento, L'Ottocento e il Novecento. In questo primo volume, che prende in considerazione il periodo che va all'incirca dal X al XVII secolo, dopo un percorso attraverso le forme e i luoghi del teatro dal Medioevo al Rinascimento tracciato da Isabella Imperiali - in cui vengono esposti i risultati di un grande lavoro di ricerca, di passione filologica e di sintesi - Agostino Lombardo passa ad esaminare gli aspetti più propriamente poetici del patrimonio teatrale medievale, in una sorta di complementare controcanto fra aspetti materiali ed estetici.
12,70 12,07

L'alcolismo. Prospettive di ricerca e di intervento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 192
Il volume affronta il problema dell´alcolismo nei suoi vari aspetti sociali, psicologici e giuridici. Giocando sul doppio registro dell´indagine psico-sociale e dell´intervento operativo, il testo esamina, nella prima parte, la questione dell´alcolismo da un punto di vista teorico, discutendone le cause,le tipologie e la personalità dei soggetti coinvolti, nonch  indagando il rapporto esistente tra alcolismo, struttura familiare e specifici gruppi sociali, quali le donne, i giovani o gli anziani. Ci si sofferma soprattutto sui giovani e sull´interazione tra alcol e ´nuove droghe , seguendo un´ottica di suggerimenti in chiave preventivo-normativa. Nella seconda parte vengono illustrati sia gli aspetti medico-legali e psicologico-giuridici della dipendenza da alcol, letti e discussi alla luce delle nuove normative in materia di alcolismo, alcol e guida e criminalità, sia indicazioni sulle metodologie di trattamento, cura e riabilitazione. Completa il volume un capitolo dedicato alla ricerca di tipo comparativo e statistico sull´etilismo in rapporto a soggetti adulti e ai bambini.
13,40 12,73

Parole, oggetti, eventi e altri argomenti di metafisica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 240
L'anfora e la creta di cui è costituita sono una cosa sola? Potrebbe questa stessa anfora essere fatta di un altro materiale, o avere un'altra forma? E che cosa differenzia un oggetto materiale come un'anfora da entità di tipo diverso, come i gesti del vasaio, il profumo della creta fresca, il vuoto che la riempie? A partire da domande come queste, il libro offre al lettore un'introduzione critica ai principali temi di metafisica intorno ai quali si è articolata la riflessione filosofica degli anni recenti: la natura delle cose e degli eventi, le loro condizioni di identità e persistenza nel tempo, le loro relazioni di dipendenza, in generale le precondizioni del nostro parlare del mondo.
14,80 14,06

Il vaso di Pandora. Manuale di psichiatria e psicopatologia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 304
Questo libro nasce dall’esigenza di proporre una lettura critica della nosografia, della psicopatologia e della terapia in psichiatria nell’intento di gettare un ponte tra la visione, a volte un po’ semplicistica, dei manuali tradizionali (dove l’impostazione tutta medica propone classificazioni obsolete e poco collegate alla clinica) e la posizione, spesso polemica, di alcuni testi più moderni nei confronti della psichiatria medica e classificatoria da cui hanno preso le distanze. Questa scissione, che attraversa la psichiatria da molti anni, è motivo di grande confusione per lo studente che si avvicina alla materia a che spesso non sa nulla del vaso di Pandora che si accinge a studiare. Ed è appunto guardando agli studenti, e alle domande da loro poste durante le lezioni di psichiatria, che è nato il progetto ambizioso di proporre una visione più critica, integrata e comprensibile - anche attraverso l’uso di numerosi esempi clinici - della spichiatria e della psicopatologia.
18,50 17,58

Storia del sistema sovietico. L'ascesa, la stabilità, il crollo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 292
Il crollo improvviso dell'impero sovietico è stato forse l'unico caso di collasso di una superpotenza e del suo sistema mondiale, verificatosi in tempo di pace e per ragioni essenzialmente interne. Questo libro ricostruisce le fasi di ascesa, maturazione e successiva degenerazione della società sovietica, tracciando un affresco di settant'anni di storia comunista.
14,70 13,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.