Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality paperbacks

Tutte le nostre collane

Percorsi dell'architettura contemporanea

Percorsi dell'architettura contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 142
L'architettura contemporanea è spesso un'"oggetto misterioso" di cui non si riescono a comprendere le radici, i riferimenti e i significati. Qualche volta questo dipende anche dai diversi attori dell'architettura: architetti, critici, studiosi, progettisti e amministratori pubblici che poco si adoperano per spiegare, con un linguaggio non tecnico né burocratico, i progetti e le opere compiute a coloro che vedranno mutare le loro città in funzione di questi interventi. Proponendo al lettore un vero e proprio viaggio attraverso alcuni progettisti, da Louis Kahn a Daniel Libeskind, e opere a partire dal 1950 fino ai giorni nostri, questo volume costituisce un'introduzione semplice ma rigorosa al tema, con l'obiettivo di avvicinare all'architettura contemporanea anche i non addetti ai lavori.
13,40

L'ultima sfera. Breve storia filosofica della globalizzazione

L'ultima sfera. Breve storia filosofica della globalizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 181
Uno dei più originali e controversi intellettuali europei interviene con questo libro su un tema caldo degli ultimi anni, analizzando la globalizzazione dall'inedito punto di vista della storia delle idee. Anche se tendiamo a considerare la globalizzazione come un fenomeno caratteristico dell'epoca presente, spiega Sloterdijk, la civiltà occidentale ha avuto fin dalle sue origini una profonda familiarità con la dimensione globale. Globali furono i filosofi e i matematici dell'antichità quando ragionavano sul posto della Terra tra le sfere celesti. Globali furono i pionieri delle esplorazioni marittime e i cartografi che fornivano loro le mappe per la navigazione. Globali furono i missionari cristiani.
12,10

La nascita della letteratura tedesca. Dall'umanesimo agli albori dell'illuminismo

La nascita della letteratura tedesca. Dall'umanesimo agli albori dell'illuminismo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 336
Nel processo discontinuo e frammentario lungo il quale si vengono consolidando una lingua e una letteratura "tedesche", questo volume - primo di un'opera di vasto respiro diretta da Paolo Chiarini - disegna, nell'arco che va dal 1500 al 1730 circa, lo spazio storico-geografico e culturale entro cui comincia a prendere corpo la letteratura tedesca "moderna". Si tratta di un processo per molti aspetti fluido e composito, caratterizzato fra l'altro da un bilinguismo latino-tedesco vivo ancora agli inizi del Settecento.
14,00

Gentiluomini e canaglie. L'identità maschile tra ottocento e novecento

Gentiluomini e canaglie. L'identità maschile tra ottocento e novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 260
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del nostro secolo, si diffuse nell'opinione pubblica una sorte di panico morale. La "società sana" cominciò ad avvertire il pericolo dei devianti di sesso maschile, dagli "anormali" che non potevano più essere trattati come criminali comuni e che venivano condannati a pene persino più severe di quelle riservate ai peggiori assassini. Atti processuali, giornali popolari, trattati di criminologia e casi clinici costituiscono il corpus di fonti che consente all'autore di ricostruire per contrasto, tramite la sanzione sociale e il caso abnorme, il consolidarsi dell'immagine "sana" e tradizionale di maschio eterosessuale in un periodo cruciale della storia contemporanea.
14,40

La verità dei vangeli. Gesù di Nazaret tra storia e fede

La verità dei vangeli. Gesù di Nazaret tra storia e fede

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 184
Che cosa sono i vangeli? Che cosa vogliono dirci? La figura di Nazaret che essi ci presentano ha una reale consistenza storica o è piuttosto un'invenzione, un mito? È possibile conoscere qualcosa della figura storica di Gesù o la sua persona è interamente trasfigurata nei vangeli dalla fede dei discepoli? Questi interrogativi non sono certo nuovi. Tuttavia, sono rimasti, con rare eccezioni e soprattutto in Italia, nei confini un po' angusti dei dibattiti teologici, oggetto di dotte e acute discussioni. Questo libro non vuole, ancora una volta, discutere con esegeti e teologi. Piuttosto, esso intende finalmente esporre con rigore ma in forma accessibile le caratteristiche e la natura dei Vangeli, quali si sono venute chiarendo negli ultimi due secoli, pensando all'uomo di cultura curioso di comprendere meglio quei testi che, accettati, o meno come testi di fede, sono comunque parte integrante del nostro patrimonio intellettuale e spirituale.
11,60

L'operatore di strada

L'operatore di strada

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 212
La vastità delle problematiche che investono il mondo giovanile – dalla devianza alla microcriminalità, dalla tossicodipendenza all'AIDS – e la conseguente necessità di approntare forme innovative di intervento sociale hanno arricchito l'universo dei servizi territoriali di numerose figure professionali. A quelle più tradizionali dello psicologo e dell'assistente sociale, si sono così affiancate le figure del sociologo, dell'educatore professionale, dell'animatore e dell'assistente domiciliare, nonché quella, assolutamente inedita, dell'operatore di strada. Basato sugli studi di un gruppo di docenti universitari, nonché sull'esperienza diretta di numerose strutture assistenziali sparse su tutto il territorio nazionale, da Roma a Napoli a Bologna, il testo raccoglie una serie di saggi dedicati alla formazione, alle metodologie d'intervento e agli strumenti operativi dello street-worker, nel contesto delle diverse politiche assistenziali del nostro paese. Punto di contatto ideale tra il mondo della marginalità e quello dell'integrazione, tra la dimensione del disagio e quella delle strutture socio-assistenziali, lo street-worker si fa così portatore di una speranza di riscatto proprio là dove i bisogni nascono, le emergenze sociali si concretizzano e le conflittualità si manifestano: nell'immenso e variegato tessuto umano delle nostre città.
11,30

Femminismo islamico. Corano, diritti, riforme

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 160
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.